Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Proiettore digitale come sostituto del tritubo


    Buon giorno a tutti,
    sono mancato per un po' da questo forum e non ho seguito l'evoluzione degli ultimi anni dei proiettori.
    Il mio Marquee 8500 è deceduto e deisdero sostituirlo.
    Ho uno schermo fisso ( a guadagno 1) formato 16:9 da circa 133", largo quasi 3 metri. Potrei anche mettere uno schermo leggermente più grande e con diverso formato.
    Proietto da circa 4.6 metri con il proiettore appeso al soffitto. Se potessi usare gli stessi chimici nel soffito mi eviterebbe la fatica di mettere e torgliere ma potrei farlo serenamente, ho installato il mio crt 3 volte in 3 case diverse, quindi non sono preoccupato.
    Vedevo solo film da circa 5.5 - 6 metri di distanza al buio.
    Come sorgente uso un Oppo Blu_Ray DVD BDP-95 region free (con uscita 1080). Dovrei continuare ad usarlo perchè ho tanti dvd e Bluray americani. Potrei aggiungere una nuova sorgente purchè abbia uscite audio analogiche.
    Vedo soprattuto blu ray e file MKV sempre 1080p

    Ho in mente si spendere circa 5000 euro solo per il proiettore.
    4 anni fa ho visto il Sony sony vpl-vw-570es che mi era piaciuto. Ho visto che ora vendono il 590. In linea di massima è il prodotto che mi renderebbe soddisfatto. Ogni consiglio per ulteriori proiettor*i in quella fascia di prezzo sarebbe molto apprezzato. Se pensate che ci sia di meglio in quella fascia di prezzo o qualcosa di più caro, per favore fatemelo sapere.
    Se fosse possbile vedrei volentieri anche DAZN e prime video. Che cosa dovrei comperare? In questo momento in quella stanza ho anche un piccolo televisore da 55" che uso per vedere le partite.

    grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per quel che riguarda il proiettore quel modello Sony 590 è abbastanza datato ed è a lampada, sinceramente oggi non spenderei cifre importanti per un proiettore a lampada visto che tra due anni per le norme anti inquinamento europee, i proiettori a lampada non potranno piu essere venduti. E cmq se proprio dovessi prendere un proiettore a lampada con quel budget prenderei un JVC NP5 che ha ben altre prestazioni ed i dealer stanno svendendo in quanto proprio essendo a lampada tra poco andrà fuori produzione, al momento lo si riesce a prendere nuovo sui 4000 euro.
    Restando in casa Sony andrei sul modello VPL-XW5000 che è laser e quindi zero manutenzione e costi di ricambi, al momento c'è un'offerta molto interessante su Eprice a poco piu di 4000 euro, ti lascio il link sotto nel caso, oppure se vuoi andare su JVC il modello piu economico (lascia perdere NZ30 che non è DLA) il DLA NZ7 ma supereresti il tuo budget di un migliaio di euro.
    Per quel che riguarda DAZN e le altre piattaforme di streaming, la soluzione piu semplice ed economica è comprare una firestick su Anazon ed hai tutto quello che ti serve con una spesa minima.
    https://www.eprice.it/SONY-VPL-XW500...caAiPAEALw_wcB
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-07-2024 alle 14:13
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ciao, vista la grandezza dello schermo valuterei il VPL-XW5000ES come primo prezzo.Poi il 7000, anche se qui si sale parecchio.Ma il 4k non ti interessa?Se non e’ così puoi valutare anche Nz7 Jvc.Entrambi con illuminazione a laser.Sei comunque leggermente sopra al tuo budget.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il 7000 costa 4 volte il 5000 quindi è totalmente fuori dal budget dell'utente. Se dobbiamo dare un consiglio che rispetti i parametri esposti altrimenti diventano inutili.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Ho da qualche mese un Sony XW5000 e sono molto soddisfatto. Forse solo sul 4K trovo delle difficoltà, per il resto è eccezionale, soprattutto per il contrasto elevato e ottima luminosità; e provenivo da un Panasonic AT-6000, un altro proiettore ottimo ma con il problema della lampada

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379
    Grazie mille delle indicazioni. Non sapevo proprio nulla del divieto tra 2 anni di usare i proiettori a lampada. Mi avete risparmiato un bello spreco di soldi
    Ho già contattato un rivenditore a Milano con la sala video per potere vedere il Sony VPL-XW5000ES. Vado domani nel pomeriggio.
    Ho una moglie molto esigente per il video.... la porto a vederlo e poi se ci soddisfa lo prendiamo subito. Gran prezzo su eprice!

    Per quanto riguarda la firestick Amazon, scusa l'ignoranza, in pratica la connetto al USB del proiettore? Da ignorante mi sarei aspettato qualcosa con un uscita HDMI.
    grazie mille ancora una volta
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Frengo70 Visualizza messaggio
    Ho da qualche mese un Sony XW5000 e sono molto soddisfatto. Forse solo sul 4K trovo delle difficoltà, per il resto è eccezionale, soprattutto per il contrasto elevato e ottima luminosità; e provenivo da un Panasonic AT-6000, un altro proiettore ottimo ma con il problema della lampada
    Grazie mille della conferma, domani vado e lo vedo. Che tipo di sorgenti usi per alimentare il proiettore?
    ciao
    Enrico
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Altra alternativa più economica ma sempre laser e 4K seppur vobulato, potrebbe essere l' Epson LS12000 rispetto al Sony ha l' ottica motorizzata.
    La firestick ha l' uscita HDMI (la presa USB serve solo per alimentarla) ma devi connetterla non al proiettore ma all' amplificatore audio e poi l'uscita dell'amplificatore (HDMI) va al proiettore visto che il Sony 5000 come tutti i proiettori di un certo livello non ha la parte audio integrata
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-07-2024 alle 16:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Uso una Firestick e un decoder combo (sat+dvtb). Difatti ho dismesso una TV box in quanto alla fine una firestick si connette a tutto e legge tutto molto bene (ho un NAS)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Io ero proprio indeciso tra i due modelli, per cui mi sono armato e son stato a Bologna da famoso rivenditore per una comparazione. Per mio gusto, Sony qualche spanna avanti! Poi speriamo non ci siano i famosi problemi alla matrice… ma da monitoraggio di alcuni appassionati, sembra che tutto vada bene

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per i due modelli intendi il Sony e l' Epson?
    A livello di contrasto l'Epson è sicuramente meno performante visto che utilizza matrici trasmissive e non riflessive, anche come definizione il Sony dovrebbe essere meglio in quanto ha matrici 4K native, l'Epson ha dalla sua un rumore di funzionamento molto ridotto rispetto al Sony, una luminosità molto maggiore (questo è importante per schermi di grandi dimensioni) un'ottica totalmente motorizzata e gli ingressi HDMI 4K fino a 120Hz che per chi lo usa anche per giocare può essere una feature indispensabile. Non so il periodo di garanzia Sony su questo modello Epson da 5 anni.Ovviamente la scelta va fatta secondo le proprie esigenze.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-07-2024 alle 21:55
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Si, intendevo Sony ed Epson

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Come ho scritto su effettivamente il Sony ha un'immagine complessivamente migliore come contrasto e definizione grazie al tipo di matrici utilizzate che sono native 4K e riflessive invece che trasmissive. Tuttavia ha un rumore di funzionamento decisamente piu alto, una luminosità massima abbastanza inferiore, l'ottica manuale e le porte HDMI limitate al 4K 60Hz. Ora queste differenze vanno valutate in base al tipo d'installazione, ambiente e tipologia di uso, esempio per la rumorosità, se lo si installa lontano dal punto di visione ed in alto magari la differenza di rumore diventa un problema superabile anche se non si prevede di utilizzare il proiettore collegato ad un pc per giocare anche il limite dei 60Hz non è da considerare, discorso simile per la luminosità massima se non si ha uno schermo oltre i 120" o uno schermo a guadagno negativo e non si sfrutta molto l'HDR che ha bisogno di tanta luce. Per la motorizzazione dell'ottica diventa fondamentale solo se si untilizza uno schermo formato 21:9 ed il proiettore è posizionato in alto e quindi non facilmente raggiungibile per regolare lo zoom al cambio di formato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Altra alternativa più economica ma sempre laser e 4K seppur vobulato, potrebbe essere l' Epson LS12000 rispetto al Sony ha l' ottica motorizzata.
    La firestick ha l' uscita HDMI (la presa USB serve solo per alimentarla) ma devi connetterla non al proiettore ma all' amplificatore audio e poi l'uscita dell'amplificatore (HDMI) va al proiettore visto ..........[CUT]
    Ho visto l'Epson ed ha un prezzo paragonabile al Sony visto lo sconto di Eprice. Oggi vedo il Sony e decido.
    Per la firestick, ho guardato su Amazon e non c'era nessuna descrizione tecnica dell'oggetto in vendita!
    Putroppo io non ho un pre digitale...uso un Bryston SP2, tutto analogico con casse amplificate. Devo pensare ad un sistema per tirar fuori l'audio...
    Per quanto riguarda il proeittore, l'installazione è plug and play o ci vuole gente esperta per avere un buona immagine?

    grazie mille
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Come ho scritto su effettivamente il Sony ha un'immagine complessivamente migliore come contrasto e definizione grazie al tipo di matrici utilizzate che sono native 4K e riflessive invece che trasmissive. Tuttavia ha un rumore di funzionamento decisamente piu alto, una luminosità massima abbastanza inferiore, l'ottica manuale e le porte HDMI limita..........[CUT]
    Direi che il rumore del proiettore non mi dà fastidio, sono abituato al CRT che era vermante rumoroso. Stando sul soffitto, è comunque lontano da me. Inoltre quando vedo un film accendo l'Ampli e copro vermante tutto!
    Per quanto riguarda invece la dimensione dello schermo, mi preoccupa un po' quello che hai scritto. Puoi spiegarmi meglio? Io lo userò su un 133" 16/9 fisso (direi a guadagno 1) per un po' di tempo. Eventualmente poi comprero un nuovo schermo se quello che ho non funzionasse bene, magari prendendo un formato più basso.
    grazie
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •