Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Acquisto nuovo VPR 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    38

    Acquisto nuovo VPR 4K


    Salve a tutti !

    Vorrei sostituire il mio Optoma HD82 ThemeScene, perfettamente funzionante che metterò in vendita dopo avere preso il nuovo, con un VPR 4K.
    Ho uno schermo di 420x230 pari a 190" che l'Optoma copre perfettamente ad una distanza di circa 7 metri.
    Uso esclusivo Home Cinema.
    Ho dato uno sguardo e su questa fascia di prezzo ho visto : Epson EH-TW6250, LG HU70LS, ACER H6830BD e BENQ TK700STi.

    Con Benq tempo fa ebbi grossi problemi con l'assistenza non so le altre marche....

    Vorrei stare come spesa sui 1000e circa piu il ricavo dell'HD82....

    Uno è LCD due sono LED e uno DLP.

    Quanto potrei vendere l'Optoma HD82 usato molto poco e con imballo? 300e?

    Considerando che a suo tempo l'HD82 era un buon VPR, a parte la risoluzione 4K vorrei mantenere, se possibile con questa fascia di prezzo, delle buone caratteristiche di resa...

    Accetto volentieri consigli anche su altri videoproiettori. Grazie mille !

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per proiettare in 4K HDR con un minimo di 80 nits su un 190" servirà un proiettore molto luminoso e con un ottica in grado di coprire da 7m quella diagonale. Temo che sul mercato a quella cifra nemmeno sull'usato tu possa trovare un modello di proiettore per Home Cinema. Qualche modello business potrebbe anche esserci, meglio se usato, ma con tutte le limitazioni del caso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.366
    Andrebbe bene il TW7000 o meglio il TW7100 che ha un rapporto di contrasto migliore, visto il tiro che hanno e sopratutto l'alta luminosità di cui dispongono per coprire uno schermo così grande anche in HDR.
    Se sali a 1260 con il budget riesci a prenderlo, visto che hai 1000 euro di budget ed il vecchio proiettore da vendere credo che ce la dovresti fare con la cifra. Ti lascio il link dell'offerta:
    https://www.bluprice.it/it/epson-eh-...xoC1ZIQAvD_BwE
    Se poi non vuoi andare oltre i 1000 euro puoi prendere il TW7000 che è uguale al TW7100 ma con un rapporto di contrasto piu basso, lo trovi sotto i 1000 euro sempre su bluprice qui:
    https://www.bluprice.it/it/epson-eh-...es-bluetooth-/
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-08-2024 alle 14:15
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    38
    grazie !! ottimi i prezzi di bluprice rispetto ad am...n ! si ho visto ; tra i due cambia sembra solo il contrasto da 40000:1 a 100000:1. beh visto che sto facendo l'acquisto credo prenderò il 7100. Quanto potrei vendere il mio ?? ha qualche anno ma usato veramente pochissimo e ho l'imballo?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    38
    scusa ho dimenticato......... ma sono reali 4k oppure 1080 vobulato ?
    Ultima modifica di frankje; 20-08-2024 alle 16:48

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    38
    il mio è un 1300 ansi lumen non tantissimo rispetto ai nuovi di oggi che hanno abbastanza piu lumen ! e l'hd82 copre alla grande i 190" senza problemi. io credo dovrebbe andare bene un 4K che abbia non meno di 1300 ansi lumen. vorrei solo acquistare qualcosa di 'decente', a parte la risoluzione 4k, rispetto al mio che va veramente bene

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Il 7100 è vobulato, un real 4K con molta luce per il tuo schermo sono di un'altra categoria di prezzo.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.366
    Citazione Originariamente scritto da frankje Visualizza messaggio
    il mio è un 1300 ansi lumen non tantissimo rispetto ai nuovi di oggi che hanno abbastanza piu lumen ! e l'hd82 copre alla grande i 190" senza problemi. io credo dovrebbe andare bene un 4K che abbia non meno di 1300 ansi lumen. vorrei solo acquistare qualcosa di 'decente', a parte la risoluzione 4k, rispetto al mio che va veramente bene
    Il punto è che i contenuti 4k sono tutti anche HDR e l'HDR ha bisogno di molti piu lumens per essere riprodotto decentemente, per questo ti ho consigliato due modelli che arrivano a 3000 ANSI lumen (poi ovviamente puoi settarli in eco e non diminuire la luce emessa). Visto il budget che hai a disposizione puoi puntare solo a modelli con matrici native full HD che riproducono il 4k con la vobulazione, poichè come ha ben scritto prunc, un proiettore con matrici native 4k ha ben altri prezzi, si va dai 5000 euro in su.
    Il TW7100 ha in piu anche la parte audio integrata (amplificatore e casse) oltre al contrasto superiore rispetto al TW7000. Se sei intenzionato a prenderlo, non farti scappare quell'offerta visto che solitamente il TW7100 viene venduto sui 1500 euro solitamente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    38
    si immagino...... non ho mai visto dal vivo questi vpr vobulati... ma vale la pena, si vedono bene? oppure è meglio aspettare e fare un nativo uhd magari quando scendono un po di prezzo?
    Ultima modifica di frankje; 21-08-2024 alle 07:10

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.366
    Le differenze ci sono ma i vobulati si vedono meglio dei full HD di pari categoria come nel tuo caso che non vieni da un proiettore full HD di alta gamma.
    Le differenze ci sono perché i proiettori 4k nativi appartengono tutti alla fascia top, ciò significa che la differenza non sta solo nelle matricia risoluzione maggiore, ma nell'ottica migliore, nell'elettronica più raffinata ed in generale nell'uso di materiali migliori.
    Per essere più chiaro posso dirti avendo a casa vari proiettori che ad esempio un vecchio JVC full HD ha un'immagine molto superiore ad un Epson TW7100 in full HD perché ha un contrasto nativo molto migliore, un ottica tutta in vetro e quindi una messa a fuoco più precisa ed omogenea, ma non posso utilizzarlo con segnali 4K HDR perché non li accetta. Al momento non esistono proiettori di fascia bassa o media con matrici 4K, e vedendo le ultime uscite, non credo che ne usciranno nei prossimi anni. Oramai il mercato dei proiettori è concentrato su 3 tipologie di prodotti: i DLP tutti nativi full HD con emulazione 4k, i 3lcd di Epson anch'essi nativi full HD vobulati, ed gli lcos prodotti da JVC e Sony che hanno matrici 4K native, ma questi prodotti sono d' categoria top e partono da prezzi di 5000 a salire. Se proprio vuoi un proiettore nativo 4K puoi cercare un JVC N5 usato che puoi trovare tra i 2500/3000 euro spesso poiché visto che JVC sta passando tutta la produzione al laser, diversi appassionati stanno vendendo le loro macchine a lampada per fare l'upgrade. Ma si tratta cmq di più che raddoppiare il tuo budget.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da frankje Visualizza messaggio
    il mio è un 1300 ansi lumen non tantissimo rispetto ai nuovi di oggi che hanno abbastanza piu lumen ! e l'hd82 copre alla grande i 190" senza problemi. io credo dovrebbe andare bene un 4K che abbia non meno di 1300 ansi lumen. vorrei solo acquistare qualcosa di 'decente', a parte la risoluzione 4k, rispetto al mio che va veramente bene
    Il 4k HDR utilizza uno spazio colore più esteso rispetto al full HD… inoltre per valorizzare l’HDR a schermo dovresti avere almeno 80 nits (100 sarebbero l’ideale). Difficile da coprire con un 3000 ansi effettivo. Non parliamo poi di DTM che viene utilizzato proprio per dare risalto al HDR sia nelle scene scure sia per le parti luminose.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.366
    Come sempre sei preciso e dettagliato Luigi, ma con un budget di 1000 euro è impossibile comprare un proiettore con le caratteristiche che descrivi e tu che conosci bene il settore lo sai meglio di me. Purtroppo se si vuole un proiettore 4K HDR con DTM e magari anche con matrici 4k che abbia una luminosità di 100 nits su uno schermo da 190" (come quello in possesso dell'utente) servono cifre con uno zero in più al budget che ha. Forse nemmeno un NZ7 riesce a fare 100 nits su un 190".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Togli il forse Franco, 190” anche con gain 1.2 rappresentano una area di proiezione di quasi 10 metri quadrati…
    Sono consapevole che con il budget a disposizione non ci siano proiettori 4K ad oggi disponibili. Ci si può accontentare certo ma a mio avviso meglio mettere da parte qualche euro in più per una realizzazione così impegnativa. Il rischio è quello di non essere completamente appagato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    38
    grazie a tutti della consulenza ! ero convinto dell'epson 7100 ma adesso mi avete mischiato le carte ! leggo che i vobulati per riprodurre il 4K devono aumentare la luminosita' e questo ne va a discapito del contrasto e del nero che non è nero ma grigio chiaro..... insomma dovrei trovare un centro a roma per vedere effettivamente se è accettabile rispetto al mio hd82, oppure non lo è. Poi mi hanno consigliato JVC N5 usato che si dovrebbe trovare sui 2500e.......... certo costa il doppio dell'epson 7100 nuovo ma dicono che non ci sia proprio paragone. Devo trovare un centro demo a roma per vedere effettivamente come si vede. cosi non rischio di prendere epson e avere una resa peggiore del mio hd82.............. qualcuno conosce un demo center a roma? grazie !!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.366

    L' N5 è sicuramente meglio di tutti i proiettori DLP e dell' Epson TW7100. È un proiettore con matrici 4K native ed anche riflessive, quindi non c'è proprio paragone con tutto il resto. Unico handicap è il costo delle lampade originali che costano sui 500 euro e rispetto ad altri proiettori, hanno una durata più limitata, difficilmente superi le 1500 ore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •