|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: alternativa a Benq W1070
-
10-07-2024, 22:01 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
alternativa a Benq W1070
Ciao a tutti. Sono disperato. Com mille peripezie mi sono saltati due esemplari di Benq W1070,il secondo un usato evidentemente non sicuro
Ora io non sono un esperto e dopo tanti anni di utilizzo, ho rimosso il lavoraccio che avevo fatto (anche assieme a voi) per trovare il modello adatto. Esiste un alternativa NUOVA a quel modello che mi permetta di non cambiare distanze, altezze eccetera? GrazieNULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
11-07-2024, 16:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 135
benq tk860
-
11-07-2024, 16:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Il Benq W1090 è simile come tiro.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-07-2024, 18:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Grazie ragazzi. Inizio le ricerche...sperando siano modelli ancora presenti sul mercato❤️❤️
-
12-07-2024, 02:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Alla fine ho optato per il TK 860, più che altro perché mi sembra un modello più recente...e poi ho trovato in fondo un offerta buona in rete. Da inesperto credevo però che, dopo l'ottica non sigillata del mio vecchio VPR, i modelli successivi avessero adottato questo sistema...per scoprire invece che in questa fascia di prezzo è facile tornino gli aloni di polvere proiettati.
Adesso incrocio le dita, sperando che riesca a riproporre le medesime misurazioni in distanza rendendomi la vita facile!!!!
-
23-07-2024, 19:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Vi ringrazio per i vostri consigli, in particolare Geppo. Ho acquistato il TK 860 (ho fatto alcune valutazioni tra i due proposti)ed è PERFETTO in tutto. Non ho praticamente dovuto fare altro che accenderlo senza dover perdere tempo per settarlo. Quasi come avere il vecchio Benq potenziato😉
Vorrei farvi una domanda sperando possa lasciarla qui. Altrimenti lasciate pure perdere. Purtroppo ho un ampli con un HDMI in meno e devo usare uno splitter per collegare il VPR. Il cavo lunghissimo HDMI che passa sotto il pavimento è ancora di vecchia generazione e anche lo splitter non credo supporti il 4k. Difatti quando inserisco un blu ray 4k mi avverte che non è possibile eccetera. Avreste dei consigli per andare a colpo sicuro o quasi? Grazie
-
23-07-2024, 21:01 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Per prima cosa devi cambiare lo splitter se non è compatibile col 4K, su Amazon ne trovi di tutti i tipi e prezzi, per quel che riguarda il cavo, stesso discorso quindi va sostituito e se supera i 7/8 metri ti consiglio di sceglierne uno in fibra ottica altrimenti è molto probabile che non avrai una connessione stabile.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
23-07-2024, 21:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Ti ringrazio,Franco! In effetti ho avuto questo dubbio. Lo splitter che ho montato in questo momento è il seguente (copio incollo...)
HDMI Splitter 4K, Splitter HDMI 1 in 2 out, Supporta HDCP 4K 3D UHD1080P con Cavo HDMI da 55cm, Sdoppiatore HDMI per Decoder Sky Firestick PS3 PS4 Xbox Lettori Blu-Ray Ricevitori TV Proiettore PVR
Credo non sia sufficiente nonostante la dicitura 4K...
-
24-07-2024, 13:56 #9
Anche il cavo HDMI a distanze sopra i 5m dovrebbe essere in Fibra. Su Amazon ci sono diverse proposte a prezzi sensati.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-07-2024, 14:19 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Non credo che lo switch che hai sia compatibile col 4K HDR, serve uno switch che supporti il formato video 4K HDR fino ad almeno 60Hz che corrisponde una banda di almeno 18Gbps, stesse caratteristiche deve avere il cavo HDMI.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro