Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    15

    Primo proiettore + telo motorizzato


    Salve a tutti,

    vorrei qualche consiglio dai più esperti per la costruzione di una mini saletta cinema. il budget intorno ai3-4 mila euro vuole essere comprensivo di proiettore, telo e impianto audio. Essendo il mio primo tentativo e la prima esperienza non voglio spendere di più...se poi le cose prendono la piega giusta allora non escludo di alzare il tiro.
    Per il vpr mi sarei orientato sull' XGIMI Horizon ultra (1800 euro circa). per due motivi. in primis compattezza e trasportabilità. In casa dispongo di una terrazza esterna ..mi piace l'idea di utilizzarlo anche all'aperto magari direttamente su muro quando c'è qualche evento sportivo. in secondo luogo se l'idea "home cinema" non dovesse andare in porto lo potrei riciclare o per lavoro(riunioni)o comunque per la sua versatilità anche in studio per Gaming o altro.
    vi lascio una foto del mio salotto dove desidererei effettuare l'installazione:
    https://ibb.co/D9ydBS1

    le misure sono : lunghezza 5mt, larghezza 4,20 mt (da seduta a tv) e la TV è a 30 cm dal muro (spazio occupato dal braccio).

    in poche parole ..l'unica soluzione sarebbe attaccare al soffitto un telo elettronico a scomparsa davanti alla televisione ....a questo punto la distanza dal punto di visione sarebbe a 3.80 mt. pensavo ad un 110 pollici. mi verrebbe da dire 16:9 e con una banda nera magari nella parte alta che sarebbe troppo alta per la visione. per il telo non dovrei superare i 500 euro per avere a disposizione 1500 per l'impianto audio.
    per quest'ultimo non me ne intendo per niente. immagino che mi convenga partire con qualcosa che poi, quando deciderò di implementare mi possa già essere utile come base di partenza. anche in questo ultimo caso dovesse saltare la stanza home cinema..nessun problema. un buon impianto audio di qualità più che di altezza di volumi lo posso sempre utilizzare per musica oppure semplicemente con TV.

    grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Difficile darti un consiglio in quanto hai un budget totale non solo per proiettore e schermo ma comprensivo anche dell'impianto audio che puo avere un prezzo molto variabile non tanto per quel che riguarda l'amplificatore ma per quel che riguarda i diffusori.
    Per quel che riguarda il proiettore tieni presente due fattori: per la forma che ha il proiettore si presta poco ad un'installazione a soffitto, la sua posizione ideale è appoggiato su una mensola, seconda cosa da considerare è il basso contrasto che ha il proiettore che è circa la metà dei corrispettivi modelli DLP con chip da 0,47". Come vantaggi di questo modello ti segnalo l'audio integrato di buona qualità (in questo caso potresti anche rinviare l'acquisto di un sistema audio dedicato) e lo zoom ottico che la maggior parte di modelli simili non dispone e che è veramente utile.
    Ti lascio il link della recensione completa di misure:
    https://www.mondoprojos.fr/2023/09/0...horizon-ultra/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    15
    Grazie della risposta Franco. C’è una distanza esatta da rispettare per riprodurre i 110 pollici?
    Nessun problema a posizionarlo o sopra una mensola laterale oppure di fianco al divano magari con un tripiede.
    Un esempio di “corrispettivi modelli DLP?
    Per il telo?
    Una cosa così potrebbe andare bene?https://www.visunext.it/p/celexon-10...hoCGOsQAvD_BwE
    Ultima modifica di Giovanni8888; 01-04-2024 alle 14:36

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Per la distanza devi calcolarla in base al tiro dell'ottica e dello zoom, tenendo presente che un tiro di 1,20 significa che per avere una proiezione di 1 metro di base il proiettore deve stare ad 1,20 MT di distanza, lo schermo da 110" ha una base di 2,40 MT.
    Si quello schermo va bene avendo un gain 0,9 che compensa un po' il basso contrasto del proiettore.
    Per la distanza esatta puoi utilizzare questo simulatore
    https://www.projectorcentral.com/XGI...r-pro.htm#calc
    La distanza dovrebbe essere compresa tra 2,92 e 3,65 MT a secondo del livello di zoom che utilizzi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 01-04-2024 alle 15:42
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •