Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4

    Acquisto videoproiettore + telo 3000€ max


    Salve, buongiorno a tutt*
    Vi scrivevo per chiedere alcune informazioni sull'acquisto di un videoproiettore più telo.
    Assieme ad un associazione sto allestendo uno spazio multifunzione (adesso principalmente per teatro e concerti) e vorremo muoverci aprendo anche al cinema e proiezioni. Il teatro è scuro, quello che ci preoccupa è che ci farebbe piacere riuscire a proiettare anche all'esterno, chiaramente sempre al buio e sul telo che acquisteremo.

    Attualmente possediamo un piccolo proiettore super entry level: BenQ MW550, e un telo 2*2m con tre piedi.

    Non ne capisco molto di videoproiezione ma ho fatto un po' di ricerche e ho stilato questa lista, a cui mi farebbe piacere aggiungere anche altri consigli.

    TELA: ci stavamo orientando sull'acquisto di una doppia tela, frontale e retro, con la struttura Mekano, di 4*2,5m

    PROIETTORE: su questo è dove ci sono più dubbi, nelle ricerche che ho fatto ho provato a tenere sempre fisso un proiettore almeno 4k e 3.000 lumen, nelle mie ricerche sono arrivato a questo, riusciremo a spendere al massimo 1800€ per il solo proiettore.
    • ViewSonic PX748-4K
    • Optoma UHD42
    • BenQ TK860i
    • Panasonic PT-VMZ51
    • Optoma UHZ66
    • EPSON EB-L530U


    Ho cercato anche qualcosa non in 4K
    • Acer PL6510
    • Panasonic PT-VMZ51S


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Lo schermo è impegnativo… valuterei senza dubbi in primis l’Optoma UHZ66 per luminosità e tipologia della sorgente luminosa (laser) che può garantire maggiore costanza di luminosità nel tempo. 10mq di schermo non sono noccioline per illuminarli come si deve in HDR ci vorrebbero almeno 6000 ANSI… e poi calcola anche che la qualità dell’ottica dovrebbe andare di pari passo…verifica poi le distanze di proiezione per riempire la tua base schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se riusciste ad accontentarvi di 3m di base anche un epson tw7100 che è un cannone da 3000 lumen colore reali con prestazioni di contrasto buone e avreste anche un 3D con frame interpolation che sarebbe spettacolare con bluray 3d di film, cartoni o documentari e riprese stereo native.

    Ma dopo aver visto anche l’optoma suggerito dal moderatore direi quello meglio ancora per uno schermo grande…
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2023 alle 18:32
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4
    Grazie molte per queste risposte.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Lo schermo è impegnativo… valuterei senza dubbi in primis l’Optoma UHZ66 per luminosità e tipologia della sorgente luminosa (laser) che può garantire maggiore costanza di luminosità nel tempo. 10mq di schermo non sono noccioline per illuminarli come si deve in HDR ci vorrebbero almeno 6000 ANSI… e poi calcola anche che la qualità..........[CUT]
    Immaginavo di acquistare uno schermo più grande così da permettere anche scalabilità in futuro. Come distanza da manuale del proiettore indica 2m, ci siamo alla grande avendo un palco i teatro alle spalle del telo.

    Mi sembra quindi che entrambi consigliate Optoma e di valutare però la grandezza schermo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Tuttavia se possibile attenderei prima che esca il test su mondoprojos.fr o altrove tanto per evitare sorprese, soprattutto sui lumen, o magari vedere se fa meglio di quanto specificato, infatti non indicano il frame interpolation, probabilmente è assente data la gestione del moto migliore col refresh 24-240hz, ma a quel prezzo magari potrebbe anche averlo, comunque non dovrebbe volerci molto perché lo testino su quel sito, dove per ora c’è solo l’annuncio e qualche commento…
    https://www.mondoprojos.fr/2023/10/1...-laser-4k-xpr/

    Intanto hanno aperto una discussione su AVS forum in attesa dei test…
    https://www.avsforum.com/threads/opt.../post-62928113
    Ultima modifica di CarloR1t; 06-11-2023 alle 18:18
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.176
    Il TW7100 ce la fa tranquillamente a gestire uno schermo di 4 mt di base (che dovrebbe corrispondere ad un 181") con la luminosità che ha.
    Per curiosità una volta l'ho puntato sul muro del palazzo di fronte a me di sera che sarà distante 20 metri e si vedeva tranquillamente.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-11-2023 alle 18:37
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    4
    Del Benq X3000i che ne pensate, ho seguito i consigli di Mondoprojos e sono arrivato a questo, ho visto che viene utilizzato princcipalmente per il Gaming ma potrebbe fare anche al caso home cinema?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Va bene per entrambe le cose, nasce con un input lag basso per giocare ma è adatto anche per proiezioni domestiche.
    Sarà sostituito penso dal nuovo modello X3100...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •