Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6

    Richiesta di Aiuto per acquisto Primo Proiettore


    Salve a tutti,
    spero qui mi possiate aiutare; vorrei acquistare un proiettore da utilizzare al posto della televisione (ne faccio un uso molto sporadico e mi piace l'idea di avere un proiettore al suo posto per le rare volte che la uso e occasionalmente per un film dal divano). Non conosco il mondo dei proiettori e sono andato in panne quando ho cercato dei modelli online.

    Allora, io vorrei mettere il proiettore quasi al soffitto e di fronte (a 3.5m di distanza) un telo che si può far salire e scendere automaticamente (dietro il telo lo spazio sarebbe vuoto). La larghezza del telo può essere qualsiasi mi consigliate con un massimo di 2.4m; per ora non ho preferenze nè per il tipo di proiettore nè per il telo.
    L'ambiente, però, non sarà praticamente mai veramente buio.

    Spero possiate aiutare e guidare un nabbo come me, grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Ci sono alcuni aspetti da chiarire, il primo riguarda il budget a disposizione… stabilito quanto vuoi investire si possono dare dei consigli così senza è inutile dare indicazioni.
    Altro importante punto riguarda lo schermo che ammesso sia 105” il massimo possible (il 110” misura 244 cm) limita sicuramente le scelte, anche qui abbiamo diverse opzioni manuale o motorizzato e in questo caso può essere anche tensionato..
    Va considerato anche il locale dove proietti e la colorazione delle pareti e del soffitto se di colore chiaro influiranno negativamente nella proiezione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta, adesso prova a chiarirmi:

    le pareti sono tutte bianche e quindi chiare, inoltre la stanza non sarà quasi mai veramente buia, mi rendo conto che influirà negativamente, ma non ho pretese di raggiungere alti picchi.

    Lo schermo, motorizzato o manuale va bene ugualmente (motorizzato, un po' meglio, ma mi adatto); da quello che ho letto, tensionato sarebbe, invece, una cosa importante (considerando anche che dietro lo schermo sarebbe semi-vuoto).
    La dimensione, quei 2.4m sono la dimensione massima, più piccolo va benissimo, non ho desideri di averlo il più grande possibile, mi affido a ciò che mi consigliate come dimensione migliore per il proiettore, una volta selezionato quello.

    Il budget non lo avevo messo, perchè non è scritto nella pietra e non ho ben idea di quanto serva per il mio scopo; se devo sparare una cifra direi 1.000 euro, ma è flessibile (ovviamente meno spendo meglio è, ma accetto consigli).

    Se servono altri chiarimenti, provvedo subito, grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Con 1000 euro a stento prendi un proiettore decente full HD per quella distanza, poi devi comprare lo schermo e ci vogliono minimo 300 euro. Ovviamente sto parlando di prodotti nuovi e non ho considerato l'impianto audio.
    Mia considerazione, andare sotto i 110" di schermo (2,40 mt di base) non ha senso compare un proiettore oggi visto che ci sono tv da quasi 100".
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-02-2023 alle 14:34
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Puoi iniziare a valutare questo schermo:
    https://www.visunext.it/it/celexon-s...-x-135-cm.html
    con un proiettore tipo VIEWSONIC PX703HDH che ha uno speaker interno da 10W
    conscio che in questo modo avrai allestito un HT basico ma che ti farà comunque comprendere le potenzialità di un buon cinema in casa. A questo dovrai aggiungere un media player per poter visualizzare dei contenuti e /o un lettore di dischi BR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    grazie per le risposte:
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Con 1000 euro a stento prendi un proiettore decente full HD per quella distanza, poi devi comprare lo schermo e ci vogliono minimo 300 euro. Ovviamente sto parlando di prodotti nuovi e non ho considerato l'impianto audio.
    Mia considerazione, andare sotto i 110" di schermo (2,40 mt di base) non ha senso compare un proiettore oggi visto che ci ..........[CUT]
    1000 euro sono per il proiettore e come detto è una cifra molto vaga in ogni caso. 300 euro per lo schermo vanno bene. Si vorrei andare solo su prodotti nuovi.
    L'impianto audio non è da considererare, avrò in ogni nello stesso luogo un impianto audio per ascoltare la musica e avrò un budget a parte, considerando che è un attività che svolgo con maggiore frequenza; si possono collegare facilmente, giusto?
    La televisione è da escludere anche se ci fosse da 2.4m, lo scopo primario qui è avere la parete vuota.
    qualche proposta per un proiettore intorno ai 1000?

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Puoi iniziare a valutare questo schermo:
    https://www.visunext.it/it/celexon-s...-x-135-cm.html
    con un proiettore tipo VIEWSONIC PX703HDH che ha uno speaker interno da 10W
    conscio che in questo modo avrai allestito un HT basico ma che ti farà comunque comprendere le potenzialità di un buon cinema in casa. A que..........[CUT]
    Questo schermo chiaramente non va bene, essendo largo 255cm, e la mia misura massima come detto prima è di 240cm. Sullo stesso sito ho visto questo però:
    https://www.visunext.it/it/celexon-b...-x-113-cm.html
    che ne pensate? altre proposte?
    Il lettore dischi BR, sicuramente non ne farò uso.
    Un media player, lo prenderò se necessario, ma non immagino che abbia un costo rilevante, sbaglio?
    Lo speaker interno, non lo userei; vorrei collegarmi ad un impianto audio, a parte da questa valutazione.
    Mi consiglieresti comunque il VIEWSONIC PX703HDH, anche senza utilizzarne lo speaker, oppure mi conviene prendere qualcosa che non lo possiede?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Attenzione solo il cassonetto è largo 255cm parte che va attaccata vicino al soffitto il telo è 240 con una superficie di proiezione utile di 234 cm, se non è possibile allora va bene anche uno schermo più piccolo pero dovrai avvicinare il proiettore per rientrare nell’area di proiezione.
    per il media player puoi utilizzare la firestick che va già bene su Amazon la trovi facilmente.
    Lo speaker si può escludere. Se utilizzi l’impianto audio dovrai dotarti di uno sdoppiatore di segnale uscendo in HDMI verso il proiettore e in ottico all’impianto audio (se stereo).
    Per rapporto q/p si. Se puoi spendere di più e vuoi anche un VPR 4K ci sono anche altre possibilità
    Ultima modifica di ellebiser; 22-02-2023 alle 21:06
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    grazie,
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Attenzione solo il cassonetto è largo 255cm parte che va attaccata vicino al soffitto il telo è 240 con una superficie di proiezione utile di 234 cm, se non è possibile allora va bene anche uno schermo più piccolo pero dovrai avvicinare il proiettore per rientrare nell’area di proiezione.[CUT]
    240cm è la dimensione massima che può essere occupata sulla parte (cassonetto, telo, schermo, cavi, etc... no fa differenza 240max).
    la distanza dal proiettore non può essere modificata, è 350cm e per la struttura dell'ambiente non è accorciabile o allungabile.
    ho visto che proiettare
    La dimesione dello schermo non mi interessa troppo, purchè ovviamente rispetti le misure massime dell'ambiente, quello che ho linkato prima di 200cm di larghezza come schermo col cassonetto di 235, andrebbe bene? (https://www.visunext.it/it/celexon-b...-x-113-cm.html). così almeno ho un punto di partenza i calcolatori che ho visto diversi siti delle marche di proiettori hanno...

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    per il media player puoi utilizzare la firestick che va già bene su Amazon la trovi facilmente.
    Lo speaker si può escludere. Se utilizzi l’impianto audio dovrai dotarti di uno sdoppiatore di segnale uscendo in HDMI verso il proiettore e in ottico all’impianto audio (se stereo).[CUT]
    nessun problema.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per rapporto q/p si. Se puoi spendere di più e vuoi anche un VPR 4K ci sono anche altre possibilità[CUT]
    questo non so bene cosa significa, se si può avere con possibilità di 4k, meglio ma non è un requisito indispensabile.
    La cosa importante è che possa proiettare a 3.5m senza dover necessariamente rendere buio l'ambiente (cosa che realisticamente non avverrà quasi mai).
    spero ci siano delle opzioni per questo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Ok allora puoi ripiegare verso lo schermo che hai scelto della misura che può essere adatta al tuo ambiente.
    i 350 cm rappresentano la distanza della parete massima o hai già calcolato la distanza lente schermo, dove dovrai tener conto dello spazio che lascerai tra telo e parete e l’ingombro del VPR + il giusto spazio per l’aerazione ed i cavi. Se confermi vedrò di darti degli altri suggerimenti, il modello citato andava bene per una proiezione di 240 cm da 350 lente /schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ok allora puoi ripiegare verso lo schermo che hai scelto della misura che può essere adatta al tuo ambiente.
    i 350 cm rappresentano la distanza della parete massima o hai già calcolato la distanza lente schermo, dove dovrai tener conto dello spazio che lascerai tra telo e parete e l’ingombro del VPR + il giusto spazio per l’aerazione ed..........[CUT]
    la distanza esatta sarebbe 355cm prima di mettere il proiettore, che immagino difficilmente raggiunga i 50cm, quindi comunque circa 3 metri dalla lente al telo, non meno, penso.



    Questo proiettore come sarebbe per la mia situazione:
    Epson eh-tw7000 https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...tw7000/p/28495
    il costo è poco superiore ai 1000 che volevo ma circa siamo lì e sul sito hanno un calcolatore di distanza che mi dice che messo a 3.5m deve avere uno schermo che vada in larghezza da 1.5m a 2.3m, e io ci rientrerei (visto che per entrare in 240cm, dovrò probabilmente avere uno schermo di 200). magari è poco luminoso? oppure ha altre magagne che io non riesco a capire essendo un mondo che non conosco?
    grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di UlisseL; 22-02-2023 alle 22:13

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Si l’EPSON può andare oltretutto ha un ampio LS che ti permette di centrare bene lo schermo.
    Solo per avere un alternativa ti propongo il VIEWSONIC PX701-4K che ha un maggiore dettaglio ma non la stessa facilita’ di posizionamento rispetto ad EPSON.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Si l’EPSON può andare oltretutto ha un ampio LS che ti permette di centrare bene lo schermo.
    Solo per avere un alternativa ti propongo il VIEWSONIC PX701-4K che ha un maggiore dettaglio ma non la stessa facilita’ di posizionamento rispetto ad EPSON.
    grazie mille, un ultima domanda:
    è possibile per entrambi questi modelli mondarli tra i 2.7m e i 3.2m dal pavimento ma non in posizione inverita?, io non vorrei attaccarli al soffitto ma posizionarli in cima a una libreria che verrà fatta fare...

    o se li metto così in alto diventa obbligatorio montarli capovolti?
    Ultima modifica di UlisseL; 22-02-2023 alle 22:53

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Entrambi possono essere montati sia normalmente sia capovolti, ma quello che ha maggiore escursione verticale è l’EPSON per cui se desideri montarli normalmente in una libreria valuta questo fattore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •