Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    2

    Acquisto Nuovo Proiettore


    Buongiorno a tutti,

    Intanto vi ringrazio in anticipo per la disponibilita.

    Uso da anni un proiettore Epson TW5650, con cui proietto film ed (in misura minore) eventi sportivi su un muro bianco.

    Lo spazio di proiezione ha un'altezza di un paio di metri, ed e in un salotto con grandi finestre su un lato (chiudo sempre le imposte, ma non ho una saletta dedicata).

    Vorrei fare un upgrade sul proiettore, magari anche approfittando delle offerte black friday.

    Non ho troppe costrizioni sul budget, pero preferirei non usare un telo. potete consigliarmi qualcosa o dite che e una follia spendere cosi tanto per non usare un telo?

    grazie ancora

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Da possessore di tre proiettori (TW5650, TW7100 e Xiaomi Mijia laser) posso dirti che il TW5650 è un ottimo proiettore per i contenuti full HD, tranquillamente sovrapponibile al TW7100 come prestazioni, ovviamente il TW7100 essendo 4K HDR è utilizzabile anche con questi segnali che il TW5650 non supporta. Vuoi fare un upgrade ma non chiarisci su quale punto vuoi migliorare. Se vuoi aumentare la risoluzione, la luminosità, il contrasto. Ti dico subito che per aumentare il contrasto (che secondo me è il parametro più importante nella visione) devi escludere tutti i proiettori DLP ed anche 3lcd di costo sotto i 1700 euro, visto che nonostante il costo contenuto, il tuo proiettore ha un contrasto nativo eccezionale (siamo sui 1800:1) che migliora ulteriormente con l'attivazione del Iris dinamico. Per avere un contrasto nativo superiore a questi valori dovresti andare o su un modello top di gamma tipo TW9400 oppure su un proiettore JVC che in questo senso sono i migliori prodotti (ma costosi). Sinceramente se vuoi fare un upgrade sensato senza spendere molto, investi in uno schermo ALR che può migliorare ulteriormente le già buone prestazioni del tuo proiettore.
    Se poi sei disposto a spendere 3/4000 euro il discorso cambia.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Di che budget parliamo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    2
    grazie per le risposte.

    per essere sincero non e che abbia provato molti altri proiettori, quindi non riesco nemmeno a rendermi in conto di quale sia il punto debole del mio proiettore. semplicemente siccome guardo molti film (quasi mai d'azione o con effetti speciali), sarei disposto a spendere di piu per avere una qualita dell'immagine superiore.

    per il budget non e che mi metta chi sa che limiti - per rispondere alla domanda di Franco si, sarei disposto a spendere 3/4000. la sola questione diventa se ne vale la pena oppure se tanto non usando un telo alla fine cambia poco.

    io davvero non ne ho idea, per questo mi sono rivolto agli esperti. :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Sicuramente anche un semplice telo bianco, rispetto al muro ti porterebbe qualche beneficio, poi molto anche dipende dall'ambiente circostante (pareti, soffitto, pavimento) nel senso che se hai intorno alla parete su cui proietti pareti e soffitto bianchi o molto chiari, questi influiscono negativamente sul risultato finale in quanto la luce riflessa arriva sulla zona di proiezione abbassando il contrasto generale dell'immagine. Quindi se sei in una situazione simile l'acquisto di uno schermo, magari ALR, potrebbe già migliorare sensibilmente i risultati che hai col tuo proiettore. Con 3/4000 euro potresti già acquistare un proiettore nuovo che ha il doppio del contrasto nativo del tuo (ed. TW9400) ed un discreto schermo ALR. Però io se fossi al tuo posto inizierei ad acquistare uno schermo poiché esso è fondamentale visto che la proiezione è basata sull'immagine riflessa ed è proprio lo schermo che è la superficie su cui arrivano le immagini che guardi.
    Che tipo di schermo acquistare, dipende dalla situazione che hai nella stanza come ti ho descritto su. Onestamente credo che prima di spendere soldi per un nuovo proiettore io acquisterei uno schermo adatto all'ambiente poiché non ha senso comprare un proiettore magari da 4000 euro per proiettare su un muro che non può darti le prestazioni di uno schermo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    C’è un JVC N7 nel mercatino, non me lo farei scappare…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757

    Ottimo prezzo ed ottimo proiettore, però io un gioiello simile non lo mortificherei a proiettare su un muro, almeno uno schermo bianco da 2/300 euro lo comprerei.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •