|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Primo acquisto | in cerca di consigli
-
11-01-2021, 23:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 2
Primo acquisto | in cerca di consigli
Buonasera,
finalmente abbiamo una stanza adeguatamente ampia per permetterci un videoproiettore. Ma abbiamo bisogno di consigli e di chiarimenti. Chi ci aiuta?
Partiamo dalle dimensioni:
1. La parete su cui proiettare è larga tre metri, alta quattro. Il videoproiettore sarà su una mensola della parete opposta, a sei metri di distanza, centrato in orizzontale e leggermente spostato in alto. Per avere buone immagini, anche in presenza di luce naturale, su che standard minimi dobbiamo indirizzarci?
Ed ora i dubbi:
2. La presa dell'antenna tv è lontana. Possiamo far senza, con un fire tv stick per lo streaming e un lettore di dvd e un hard disk esterno per i film? Nel caso come si gestiscono? Il videoproiettore ha un programma interno?
3. A quella distanza, può bastare l'audio dell'apparecchio o servono delle casse supplementari? E nel caso, possiamo usare collegamenti wireless? E di che tipo?
Grazie davvero per le risposte. L
-
12-01-2021, 12:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Per quella distanza di proiezione e per la dimensione dello schermo che vuoi ottenere hai bisogno di un proiettore con un'ottica molto flessibile e molto luminoso, ti consiglierei un Epson TW7100.
2) Lo streaming si puo fare con una firestick scaricando sulla stessa app tipo VLC ma devi avere un ricevitore digitale che supporti il DLNA come il Dreambox o qualsiasi altro ricevitore basato sul sistema linux Enigma2. Non è possibile invece fare lo streaming dal lettore alla firestick visto la mole di dati dei bluray. In questo caso devi per forza attrezzarti a passare un cavo HDMI (meglio se in fibra ottica) dal proiettore al lettore.
3) Il TW7100 dispone di audio proprio con 2 casse comprese nel proiettore, ovviamente è sempre meglio un sistema audio esterno piu performante che è possibile collegare anche via wireless di cui il proiettore è dotato.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-01-2021, 13:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 2
Caro Franco, grazie per la pazienza ed il consiglio.
Solo non ho capito la questione del ricevitore digitale tipo Dreambox: mi serve solo eventualmente per la tv o anche per lo streaming internet? Grazie, Lt
-
12-01-2021, 14:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Il ricevitore tipo Dreambox può servirti se intendi vedere col videoproiettore anche i canali TV sia terrestri che sat che n quanto il video proiettore non dispone di sintonizzatore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-01-2021, 17:12 #5
Per lo streaming da internet puoi avvalerti di una fire stick 4K
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.