|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Acquisto nuovo vpr 4k
-
12-11-2022, 19:21 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 42
Acquisto nuovo vpr 4k
Ciao a tutti.
È arrivato il momento di mandare in pensione il mio vecchio Epson TW5500 e comprare un proiettore nuovo, ma sono un po' confuso e spero sappiate aiutarmi a scegliere quello giusto.
Non ho esattamente un budget, mi piacerebbe spendere sui 2000 euro ma sarei disposto a spendere anche il doppio se ne valesse la pena, tenendo conto che l'ambiente è un soggiorno quasi total white. Ovviamente se spendendo il doppio avrei un miglioramento del 10/15% allora inutile buttare soldi.
La distanza tra proiettore e schermo è 460cm, lo schermo è uno screenline motorizzato bianco (quindi con guadagno 1.2) con base 240cm, quindi diagonale 108'. L'ambiente, come detto, è un soggiorno quasi completamente bianco.
Lo usiamo tutte le sere per vedere film, serie tv o partite.
Facendo qualche prova su projectorcentral mi sembra che con qualsiasi proiettore mi troverei in una situazione troppo luminosa. Per esempio, con un Epson TW9400 avrei 250 nits, che da quello che ho capito è un valore quattro volte quello ideale, quindi forse sto usando male quel sito oppure non ho capito tanto bene come funziona la luminosità.
Grazie a tutti
-
12-11-2022, 19:42 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 42
Mi rispondo da solo per aggiungere una cosa:
mi rendo conto che sarebbe d'aiuto sostituire il telo esistente con un telo un po' meno riflettente, ma visto che ho uno screenline incassato nel controsoffitto vorrei evitare di cambiarlo per non dover mettere le mani sul controsoffitto coinvolgendo un cartongessista e di conseguenza anche un pittore.
Però potrei sostituire solo il telo mantenendo la struttura screenline esistente, è una cosa possibile secondo voi?
-
12-11-2022, 23:06 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Se hai un ambiente quasi total white non ti conviene investire grosse somme per un proiettore hi end visto che le prestazioni non potrebbero esprimersi nel tuo ambiente, a meno che non sostituisci anche il telo con un ALR di buona qualità, ma poi considerando i costi andresti un bel pò fuori budget. Gia un Epson TW9400 sarebbe sprecato secondo me. Se vuoi restare in casa Epson prendi il TW7100 che costa 1000 euro in meno, tanto la differenza in quell'ambiente sarebbe un 20% rispetto al modello piu costoso.
Per quel che riguarda i nits, tieni presente che essendo proiettori a lampada dopo 500 ore la luminosità scende almeno di un buon 30% e cmq entrambi possono essere settati in ECO e quindi la luminosità si abbassa di molto, se dovesse essere ancora troppa (nelle prime ore della lampada) puoi sempre risolvere con un filtro ND2 che costa poche decine di euro e magari appena la lampada invecchia lo togli.
E' possibile acquistare la sola tela ALR a misura da montare sulla tua struttura, ma non vedo come potresti farlo in maniera decente senza smontare dalla soffittatura la parte che contiene il rullo dove si fissa la tela.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-11-2022, 16:22 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 42
Ciao Franco, grazie per la tua risposta,
Per quanto riguarda il telo penso che contatterò direttamente il produttore per sapere se è possibile sostituire quello esistente con uno nuovo compatibile con la struttura.
Per quanto riguarda il proiettore, non voglio necessariamente restare in casa Epson, qualche tempo fa avevo visto in una saletta il Sony vpl xw5000 consapevole che lo stavo vedendo in una saletta con caratteristiche diverse, ma almeno ho verificato che non ho problemi con la tecnologia dlp
-
13-11-2022, 17:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Sony non produce proiettori DLP, ma SXRD, che si basa sempre su matrici LCD separate (una per ogni colore) quindi senza ruota colori che provoca l'effetto rainbow. In pratica è un sistema molto simile a quello 3lcd, la differenza sta nel fatto che nel sistema 3lcd le matrici sono trasmissive, mente nei SXRD sono riflessive.
Quindi purtroppo non hai verificato se sei sensibile all'effetto rainbow.Ultima modifica di Franco Rossi; 13-11-2022 alle 17:07
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-11-2022, 17:16 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 42
Ah vedi, non avevo capito niente
Grazie di nuovo!