Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    2

    Consigli sostituzione videoproiettore


    Buongiorno a tutti,

    Apro la mia prima discussione per chiedere aiuto su quale proiettore acquistare,

    Ho già un telo motorizzato bordato bianco con guadagno 1.0 da 96", 213cm larghezza di base, fin ora avevo un Optoma HD421x acquistato a dicembre 2016 nuovo, con cui mi sono trovato piuttosto bene, ma che purtroppo non funziona più, fa un rumore insolito all accensione, parte la ventola e poi ricomincia col rumore, il tutto in loop per 3/4 volte prima di spengersi automaticamente.

    Volevo quindi trovare un suo successore con budget di circa 600 euro (potrei arrivare sui 1000 se ne vale la pena), il mio utilizzo sarebbe quotidiano al posto della TV con collegato sky (film, f1,motoGP) in camera da letto completamente oscurabile, anche se spesso per guardare le gare preferisco avere un po' di luce, cosa che con l Optoma era possibile vista la tanta luminosità.

    Visto il mio utilizzo vale comunque la pena spendere qualcosa in più per i nuovi 4k e quali sono le controindicazioni?

    Consigliate di acquistare un proiettore nuovo tipo benq w1090 Optoma hd144x Epson 5650/5820 o qualcosa di più performante tipo JVC o Sony usato? Quali sono i vantaggi di questo 2 ultimi? La distanza dal proiettore al telo sarebbe al massimo 2.90m.

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per un utilizzo in camera da letto ti consiglierei il buon Benq W1090.
    Con gli Epson , a parte la distanza che ti costringerebbe ad agire sull’obiettivo quasi tutto in Wide..., avresti una fucilata di luminosità ed una perdita di dettaglio che nonostante l’aumento di definizione si vede bene al confronto con u un DLP di pari risoluzione.
    Lasciando perdere il Sony usato, per i vari trascorsi di inaffidabilità, un JVC d’annata è sotto tutti i punti vista un altra macchina.
    Ottica, Lens shift motorizzato, memorie formato, silenziosità sono solo le prime caratteristiche che puoi evincere solo leggendo le specifiche, Contrasto e livello del nero giocano in un campionato diverso rispetto alle macchine entry level succitate...
    Detto questo devi anche considerare peso ed ingombro, non è facile da occultare in un ambiente come la camera da letto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    2
    Invece per quel che riguarda optoma qual e il migliore su quella fascia di prezzo (500-1000)? Il w2000 cosa offre in più al 1090?

    Grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Per Optoma il modello che mi piaceva era l’HD143X in fascia entry mentre l’UHD40 già valido anche per il 4k potrebbe essere una seconda opzione.
    Sostanzialmente simili i due Benq, a fronte di un costo maggiore il W2000 offre una minore rumorosità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •