|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Proiettore portatile per sala riunioni
-
18-06-2021, 13:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
Proiettore portatile per sala riunioni
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio per l'acquisto di un videoproiettore da usare in ufficio.
Starei cercando un videoproiettore da usare in sale riunioni "improvvisate".
Vista la riorganizzazione degli uffici dovuta al Covid, le canoniche sale riunioni sono state adibite ad ufficio. Perciò spesso capita di trovarsi in più persone con la necessità di condividere documenti e presentazioni in spazi più o meno grandi e spesso anche piuttosto LUMINOSI, quindi senza la possibilità di oscurare troppo la sala.
Mi servirebbe perciò un proiettore:
COMPATTO e facilmente trasportabile, meglio se avesse anche la possibilità di funzionare a batteria per qualche ora. (così si evita di cercare la presa di corrente ed trafficare coi cavi).
WIRELESS, possibilmente con AIRPLAY, visto che in ufficio abbiamo quasi tutti MAC.
ADATTO A SALE "LUMINOSE", cioè che possono essere poco oscurate o addirittura in condizioni di luce "normale".
Come superficie di proiezioni utilizzeremmo le pareti bianche o un telo di proiezioni "free-standing" per le sale senza pareti libere.
Ho visto che diverse marche a me conosciute (EPSON, BENQ, ASUS) offrono questo tipo di prodotto, ma ho visto che ci sono anche altre marche (Es. MIROIR) che offrono prodotti con queste caratteristiche e sono molto disorientato.
Per questo tipo di situazioni quanti lumen deve avere indicativamente il proiettore?
Ogni consiglio o suggerimento per orientare l'acquisto è ben accetto!
Grazie e buona giornata!
-
18-06-2021, 13:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Vai almeno su un proiettore da 4000 ansi lumen, meglio un 3 LCD a questo punto visto che i 3lcd mantengono la stessa luminosità sia sul bianco che sui colori.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-06-2021, 17:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
Grazie del consiglio.
Sapreste indicarmi anche un modello specifico?
Grazie mille!
-
18-06-2021, 17:42 #4
Valuta BENQ EH600
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-06-2021, 19:47 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-06-2021, 13:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
Grazie a tutti dei suggerimenti.
Ho acquistato il proiettore BenQ EH600 ma ne sono rimasto abbastanza deluso per due motivi.
La luminosità con le luci accese non è nulla di che. Forse le mie aspettative erano troppo alte per un proiettore da 3500 lumen.
Ma soprattutto, mi aspettavo un proiettore che fosse veramente SMART, con una possibilità di connessione wireless “seria”.
Invece, non ho potuto connetterlo alla rete Wi-Fi aziendale perché le impostazioni della rete sono molto limitate. Ho necessità di assegnare un indirizzo IP fisso e non ho trovato questa possibilità nella configurazione del proiettore.
Inoltre, la possibilità di AirPlay pare che sia solo tramite una rete wireless generata dal proiettore, che comunque non sono riuscito a far funzionare.
Proverò ad aggiornare il firmware ma temo di non risolvere nulla.
Sto valutando di restituirlo e comprarne un altro di qualità superiore, forse dovrò aumentare il budget per arrivare a soluzioni più “professionali”.
Avete consigli a tal proposito?
-
26-06-2021, 16:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se vuoi più luminosità devi andare sugli Epson che sono 3lcd, la luminosità dei DLP dichiarata è relativa al bianco sui colori scende per via della ruota colori, mantre sui 3lcd la luminosità resta costante anche sui colori.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-06-2021, 19:01 #8
Il problema risiede nel router, non nel proiettore è in quello che devi configurare l’IP fisso.
Per quanto riguarda la luminosità, qualsiasi proiettore con le luci accese sbiadisce i colori soprattutto se sono puntate verso la parete di proiezione…
Hai impostato la lampada in modalità alta?Ultima modifica di ellebiser; 27-06-2021 alle 08:35
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-06-2021, 23:04 #9
Purtroppo i requisiti nel post iniziale sono incompatibili tra loro, forse in star trek ce l’hanno…
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade