Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331

    Consigli per gli acquisti, JVC 7900, Epson 9400, o...?


    Salve a tutti, a breve dovrò prendere una decisione in merito a cosa acquistare e ho bisogno di un parere, setup in breve, living tendente alla sala dedicata, pareti grigie molto scure, soffitto un paio di toni più chiaro, tende nere, mobili neri, elettroniche nere, pannelli fonoassorbenti in legno, neri anche loro, logicamente tutto completamente oscurabile, insomma, siamo sulla buona strada per una stanza dedicata, le misure sono, 4,5 m parete di proiezione, essendo un open space le pareti laterali circa 8/9 m, ma la zona utile è circa 6 m, la seduta è a 4/4,20 m, telo/lente 5/5,2 m, soffitti alti 3,20 m.

    Lo schermo è in firma, assieme al resto della catena, la prospettiva sarebbe in futuro di passare ai 3 m di base (sempre in 16:9), ma al momento il riferimento sono gli attuali 120" (sempre in 16:9).

    L'uso principale è per il cinema, ma serie tv, partite e ogni tanto anche qualche gioco non sono esclusi (anche per questo i 16:9)

    Non voglio superare i 4000 € del 7900 nuovo (che per altro si trova a fatica), che sono già una bella cifra per i miei canoni, ma alternative ai due vpr nel titolo, che abbiano, qualità visiva, ampio shift verticale (soffitti alti e specifiche di posizionamento del mio schermo), input lag ragionevole, spazio colore e capacità di input versatili (HLG compreso), entro questo tetto di spesa, non ne ho trovati.

    Dunque, arrivando al punto, al netto di eventuali altri consigli riguardo ad altre macchine, il JVC 7900 (ancora la prima scelta) ha dalla sua, miglior nero, miglior contrasto, migliore immagine in generale, frame interpolation in 4k (anche se non lo uso mai), luminosità calibrato e con il filtro colore attivo leggermente più alta, autocall (che schifo non fa...), è un attimo più compatto, più silenzioso, niente problemi di dust blobs, ha comunque un input lag ragionevole, ed è obbiettivamente una macchina di un'altra categoria (non a caso la vecchia fascia di prezzo era di 6000 €...), l'Epson invece, nero e contrasto, va be, confronto impari, ma buoni/discreti, niente fi in 4k (mi interessa poco, ma meglio averlo che no), lag migliore del JVC, shift più ampio, qualità dell'immagine e versatilità comunque non disprezzabili, e volendo mettere anche questo, ricevitore per il 3D (qualche disco di film e doc lo ho nella collezione...) integrato, e ovviamente, sempre parlando del nuovo, poco più di 1500 € in meno di differenza (più di 1600 se ci mettiamo anche il ricevitore rf del 7900).

    Ora, nessuno dei due è nativo in 4K, e dunque da questo punto di vista entrambi sono due acquisti che potrebbero essere "intermedi", non ho problemi con l'usato e un JVC 7900 sui 2500/2700 € risolverebbe tutti i dubbi, ma oltre ad essere difficile da trovare, c'è il problema dell'iris che mi blocca dal comprarlo senza garanzia, e qui è il punto di tutto, ha senso spendere 4000 € nel nuovo per un vpr ottimo, ma che obbiettivamente fa parte di una generazione precedente?

    É più ragionevole provare a risparmiare con l'usato, ma prendendosi il rischio che se dovesse presentarsi il problema dell'iris nel peggiore dei casi si tratta di una riparazione da più di 1000 € (se bastano...) o in situazioni limite da ora nell'arco di un paio di anni, magari non sarà più neppure riparabile?

    L'Epson regge il confronto e il JVC (non credo...), che non vale 1500 € di più e allora Epson nuovo e finiti tutti i dubbi? Poi eventualmente nei prossimi due/tre anni si vedrà cosa il mercato proporrà in 4k nativo, ma con il rischio di non essere del tutto soddisfatti ogni volta...?

    Voi cosa fareste?
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Hai tralasciato la regolazione fine delle matrici...sul JVC, io non avrei dubbi, scusa ma perché accontentarsi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Hai tralasciato la regolazione fine delle matrici...sul JVC, io non avrei dubbi, scusa ma perché accontentarsi?
    Approssimativamente per una questione di qualità/prezzo, a 4000 € si comincia ad essere vicini all'n5 ad esempio...
    Sono davvero così poco paragonabili messi accanto?
    E messi accanto con 1500 € in tasca?
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Se li metti uno accanto all’altro vedresti le differenze...
    Maggiore luminosità e migliore gestione HDR con dettagli più evidenti, dall’altra un ottimo proiettore FHD che con la vivila io e riesce a rappresentare degnamente il 4K con un livello del nero più basso e una gestione del movimento collaudata.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Non posso che consigliarti il 7900. Come vedi ce l'ho ed è spettacolare.
    A mio parere l'iris è un falso problema, almeno dal mio punto di vista. L'iris dinamico a senso solo su VPR con basso contrasto nativo, non certo sul 7900.
    Io lo tengo bellamente disattivato e non ne sento minimamente la mancanza.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se li metti uno accanto all’altro vedresti le differenze...
    Maggiore luminosità e migliore gestione HDR con dettagli più evidenti, dall’altra un ottimo proiettore FHD che con la vivila io e riesce a rappresentare degnamente il 4K con un livello del nero più basso e una gestione del movimento collaudata.
    Immagino, e come dicevo nel primo messaggio, obbiettivamente dovrebbero essere, non due sport, ma due campionati diversi visti i costi pre taglio del prezzo.
    Peccato ormai non poterli più vedere dal vivo a confronto, nemmeno sul web riesco a trovare una comparativa...

    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Non posso che consigliarti il 7900. Come vedi ce l'ho ed è spettacolare.
    A mio parere l'iris è un falso problema, almeno dal mio punto di vista. L'iris dinamico a senso solo su VPR con basso contrasto nativo, non certo sul 7900.
    Io lo tengo bellamente disattivato e non ne sento minimamente la mancanza.
    Sí, però in questo modo usi il vpr non al massimo del suo potenziale, ne discutevo anche sul thread ufficiale, c'é chi fa il contrario di te, usandolo e "se si rompe, lo faccio riparare", chi lo usa con poca escursione (e la mia idea di base sarebbe questa) e chi fa come te, così evitare problemi, però é un bel limite...
    Continuo ad avere dubbi su cosa fare...
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    A costo di ripetermi: non trovo sia un limite, almeno per me. Parto dall'ovvio vantaggio di proiettare in una saletta completamente trattata e il nero è nero sul serio, senza alcun bisogno dell'iris dinamico.
    Sicuramente in ambienti meno controllati potrà portare qualche beneficio, ma non più di tanto.
    L'unico vero svantaggio di questo VPR è IMHO l'impossibilità di calibrare un gamma corretto senza HTPC. Ma magari è un limite mio.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Alla fine mi sono deciso e ho acquistato il 7900 nuovo, era quello che volevo, ed é giusto così per poi non pentirsi.
    Spesi 3750 €, non é stato troppo conveniente visto che rimane una fine serie, ma credo che a questi soldi, con le caratteristiche di cui ho parlato nel primo post come necessità, non avrei potuto acquistare di meglio in questo momento.
    Sicuramente, magari già al ces 2020, arriveranno novità, ma a parte il continuare ad aspettare che é un ciclo infinito, sempre in ambito JVC e/o riflessivi, in questo budget e anche nell'usato non troverò di meglio prima di molto tempo io credo.
    A breve arriverà, e speriamo di esserne pienamente soddisfatti!
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Scusami, c’è una ragione particolare per cui non hai preso in considerazione per esempio un SONY 4k nativo? Ho visto qualche annuncio nel mercato dell’usato per cui con la stessa cifra che hai speso, anche un po’ meno, avresti potuto farlo.

    Comunque, buona visione!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Probabilmente non ha preso in considerazione un Sony vista la vicenda che ha coinvolto il marchio qualche tempo fa...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Sì, avevo letto del problema riguardante il degrado delle matrici e - se non sbaglio - soprattutto il fatto che SONY non riconoscesse alcun torto. Ma ho anche letto che gli ultimi modelli (non saprei dire quali) non presenterebbero più gli stessi difetti.

    Nel mercato dell’usato c’è ad esempio un SONY VPL-270ES a 3800 euro e un SONY VPL-VW360ES a 3500 euro. Come si comportano in confronto al JVC X7900?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.924
    E tu ti fideresti a prendere un Sony, usato oltretutto, visto quello che è successo?

    Complimenti per l'acquisto Dam
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Probabilmente non ha preso in considerazione un Sony vista la vicenda che ha coinvolto il marchio qualche tempo fa...
    Esattamente, il motivo principale è questo.

    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    Sì, avevo letto del problema riguardante il degrado delle matrici e - se non sbaglio - soprattutto il fatto che SONY non riconoscesse alcun torto. Ma ho anche letto che gli ultimi modelli (non saprei dire quali) non presenterebbero più gli stessi difetti.

    Nel mercato dell’usato c’è ad esempio un SONY VPL-270ES a 3800 euro e un SONY VPL..........[CUT]
    Come dice il tuo nick...
    A parte che parliamo di nuovo contro usato, anche se io non ho mai avuto problemi con Sony e anche se questa generazione "dovrebbe" essere esente da problemi, mi dispiace per loro, ma questi comportamenti sono inaccettabili, i problemi possono capitare, l'abbandonare il cliente (in garanzia poi), no.
    I forum e le comunità come questa servono anche a questo, io mi metto nei panni di uno dei tanti che ha speso 3-4-5 mila (o più) euro e poi si è trovato in questa situazione, per conto mio hanno sbagliato, e di brutto, e da parte mia, nel mio piccolo, ne pagano le conseguenze.


    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    E tu ti fideresti a prendere un Sony, usato oltretutto, visto quello che è successo?

    Complimenti per l'acquisto Dam
    Grazie , speriamo mi dia soddisfazioni.

    È stata una loro scelta, e come ripeto, nel mio piccolo questa è la mia, da me in questo settore non vedranno nemmeno un soldo, indipendentemente che sia nuovo o usato (e qui di soldi non ne avrebbero visti comunque ), in più, se qualcuno chiede consiglio a riguardo non dimentico mai di fare ben presente questa cosa, e ritengo sia giusto così.

    Tra un paio di generazioni senza problemi si potrà riparlarne, e tutto sommato è anche un peccato perchè sono delle ottime macchine a mio parere.




    Poi, va be, a parte tutto, volevo un JVC, anzi, volevo questo JVC, dunque, questo ho preso...
    Ultima modifica di Dam21; 24-12-2019 alle 01:54
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Ho capito eccome. Comunque, credo che problemi simili (e meno simili) non manchino nemmeno acquistando prodotti di altri marchi - io per esempio ho avuto una pessima esperienza con l’assistenza Xindak per cui sconsiglierei a chiunque di rivolgersi ai loro sedicenti tecnici, sia in Italia che in Cina, e di acquistare i loro prodotti.

    Al di là del problema, mi chiedevo quali fossero le prestazioni dei differenti dispositivi messi a confronto.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395

    Le prestazioni sono tutte di buon livello, rispetto ai JVC X7900 i Sony hanno un contrasto più basso ed un ottica a mio parere migliorabile...però le matrici sono 4K native anche se a schermo non ho potuto apprezzare tutta questa differenza
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •