Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10

    Thumbs up Videoproiettore 4k + telo motorizzato - consigli


    Ciao a tutti! vorrei lanciarmi a gamba tesa nel mondo dei videoproiettori.
    requisito del videoproiettore: 4k, preferibile HDR, possibilità di collegare un jack audio o una presa per collegarlo a AMP, DAC e rispettive casse. una gamma di colori molto ampia (avevo sentito che gli optoma soffrivano di un qualche problema sui colori)

    per cosa mi serve: essenzialmente film e documentari con qualità che spazia dai 1080p ai 4k.

    stanza: larghezza 5,2 metri - lunghezza 6,8 metri | altezza 2.8 metri Se ce ne fosse bisogno posso eventualmente chiedere all'architetetto uno schizzo da fare al pc.

    Budget per il videoproiettore sotto i 1800 euro.

    1) sapreste consigliarmi un telo motorizzato a un prezzo accessibile? che dimensioni posso avere in base alla stanza? 100", 150"? [considerate che riproduco almeno 1080p]
    all'elettricista faccio predisporre solo un aggancio per la parte elettrica o gli devo chiedere qualche altro lavoro specifico.
    con il telo motorizzato vorrei stare sotto i 450 euro, meglio anche sui 350.

    2) videoproiettore? quali modelli mi consigliate? ho visto il Viewsonic px747-4k a 1200, ma probabimente ci sono optoma, benq o altre marche di qualità molto maggiore.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il modello che hai indicato, si difende bene nella sua categoria, considera che con lo schermo potresti arrivare a 120” di diagonale in quanto non è eccessivamente luminoso. I soldi i risparmiati sul VPR li investirei su uno schermo adeguato tipo Adeo tensionato di guadagno massimo unitario. Per il posizionamento cerca qui nello stesso sito a questo link trovi anche una valida recensione della macchina...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10
    avrei una domanda. ma se è un 4k finto, le dimensioni saranno sempre quelle di un 4k?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Indipendentemente dalla definizione il formato di proiezione rimane invariato. Quello che cambia è la densità dei pixel che fa la differenza assieme allo spazio colore aumentato e all’HDR. Le matrici sono in 16/9 per cui il formato schermo che ti suggerisco è appunto un 16/9


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •