Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151

    Videoproiettore multiuso ma affidabile


    Ciao,

    avrei bisogno di un consiglio. Sto cercando un videoproiettore da poter usare sia per attività d'ufficio (presentazioni in ambienti di dimensioni medie tipo piccole aule) che per proiettare un film (da sorgente in HD o 4K, senza pretendere l'affidabilità di un proiettore da cinema ma che non sia una cosa farlocca).
    Il budget si attesta intorno a 600-700 euro. Attualmente ho un BenQ DLP che si è comportato abbastanza bene. Non ho bisogno di una cosa luminosissima perchè le aule di solito si possono oscurare senza problemi.
    Non so se in questa fascia di prezzo si possano avere funzionalità extra come il bluetooth o il wifi.

    Attendo un vostro consiglio... se avete bisogno di ulteriori specifiche fatemi sapere (scusate ma non sono ferrato in materia).

    Grazie a tutti
    TV Sony 55XD9305 - Console PS4 - Media player Nvidia Shield TV Pro - Audio Yamaha Sound Projector YSP-5600 + Subwoofer NS-SW300

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ciao, considerato il budget dovresti rimanere in casa Benq o Acer su un prodotto Full HD ma rinunciando a bluetooth e wifi.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Uno vale l'altro? perchè ho visto che su una determinata fascia di prezzo 500-700 ci sono un pò di modelli...
    TV Sony 55XD9305 - Console PS4 - Media player Nvidia Shield TV Pro - Audio Yamaha Sound Projector YSP-5600 + Subwoofer NS-SW300

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Se devi fare attività d'ufficio penso che queste due marche siano molto valide. Ci sarebbe anche l'epson 5300 ma a me non è piaciuto affatto in ambito home cinema.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    5
    Anche io da poco tempo cerco un proiettore fino a 700€ massimo con quasi le stesse caratteristiche...seguo le risposte

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    La scelta sotto i mille euro è drastica tra il miglior livello di nero e contrasto dei dlp (consigliati i modelli con ruota rgbrgb veloce come i benq w1090-2000 o a tiro ultracorto, o led lg pf1500g), oppure la funzione di frame interpolation (fi) in 2d e 3d offerta per ora solo sui 3lcd epson della serie tw5210/5300/5350 che d'altra parte hanno nero e contrasto piu scarso.

    Si puo rimediare parzialmente a entrambe le mancanze, per i vpr senza FI usando il pc se abbastanza potente come player col plugin SVP che fa altrettanto quando serve coi file video scaricati o rippati (ma non con streaming e programmi tv a meno di registrare e non alla massima qualita 3d fhd frame packing ma solo in half sbs/tb), mentre per gli epson si puo proiettare un telo o muro grigio per migliorare il nero(ma il contrasto rimane comunque inferiore ai dlp entry)

    Ci sono altre considerazioni come il costo lampada molto piu basso degli epson, o nullo dei led, ma non penso si possa sacrificare la visione e funzioni chiave solo per questo. I dlp con matrice singola danno un'immagine più notida da vicino perche non hanno tre subpixel rgb da allineare, riproducendoli in sequenza esattamente sovrapposti, per cui vanno meglio per chi vuole usare il proiettore come monitor per grafica 3D o applicazioni in cui è apprezzabile la finezza delle linee e contorni, oppure vederlo o giocare molto da vicino avendo i dlp meno separazione tra pixel o effetto zanzariera tipico dei lcd.

    Se non interessa o quasi il 3d per cui la luminosita del led è piu scarsa degli altri, ma buona in 2d per schermi sotto i 100" consiglierei di prendere in considerazione il pf1500g quasi in budget. Dovrebbe anche essere molto più compatibile con chi soffre rainbow dei dlp a ruota, anche se non escluso del tutto.

    Per chi vuole assolutamente il massimo del nero e contrasto limitatamente a macchine di questa fascia ma con con luminosità maggiore per schermi piu grandi o 3d solo occasionale essendo il 3d attivo più fastidioso senza FI, o si accontenta di risoluzione dimezzata con svp con pc, vanno bene i benq w1090-1110-1110s-2000 o quelli a tiro ultracorto.

    Per chi invece ritiene la fluidità e l'effetto presenza del FI (chiamato effetto telenovela dai puristi) più importante del nero e predilige film e contenuti non dark meno suscettibili a evidenziare il nero, come documentari panoramici, programmi sportivi e vuole usare il FI anche con programmi tv o streaming vari e la massima definizione e vista riposante in 3d 24p fhd non restano che gli epson della serie tw5300 citata.

    Se cercate altri thread precedenti sono stati postati link a video di qualita sufficiente a farsi un'idea delle differenti prestazioni sul nero tra i dlp e 3lcd entry, se non li avete gia guardati.

    Se invece volete entrambe le doti nativamente bisogna partire da circa 1000€ per gli optoma 161x(lag molto alto), 1200€ per l'epson tw6700(lag basso), 1300€ per vivitek h1188(lag alto), 1500€ per benq w3000(lag alto).
    Ultima modifica di CarloR1t; 13-06-2017 alle 23:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •