Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298

    Question consiglio per proiettore in camera da letto


    ciao a tutti
    Siccome dovrei cambiare tv in camera da letto, stavo pensando di mettere invece un bel telo fisso + proiettore

    mi ritrovo dunque a chiedervi un consiglio perchè sarebbe il mio primo.
    intanto devo dire che guarderei film in HD solo in ambiente buio (sera/notte) o con finestre chiuse.
    Allego conformazione stanza.

    immagine stanza

    Supponendo che sia una cosa fattibile e/o cmq godibile e non un aberrazione, mi chiedo poi come ascoltare l'audio dei film ... ho visto che i proiettori hanno delle casse ma come rendono sopratutto visto c he il suono invece che venire da difronte viene da sopra la testa (in questo caso posizionerei il proiettore sopra la testata del letto).
    O è meglio mettere una soundbar sotto il telo del proiettore ?

    meglio un proiettore wifi in modo da non dover cablare con hdmi le sorgenti ? o il wifi è inutile ?
    La fonte dei miei video hd è un server pc casalingo ... al quale accedo tramite un player (zbox e/o mede8er) .. un proiettore potrebbe accedere direttamente al server senza passare dal lettore ? (quindi con gestione interna dei file mkv ?)

    intanto credo che basti per avere un idea.
    grazie
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Ciao! Per la parte audio, visto che sei in camera da letto, potresti optare per ampli per cuffie. Magari con doppia entrata e doppia regoazione. Oppure un sintoampli a/v da collegarci le sorgenti che andranno al videoroiettore con cavo HDMI o tramite WiFi. Diciamo qualsiasi cosa tranne che usare quello del videoproiettore.
    Ultima modifica di Miki80; 20-05-2015 alle 19:09
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    ok grazie per le info sul sonoro.
    Ma per quello che rigurda telo e proiettore ?
    Cosa mi consigliereste ?
    grazie
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Su questo passo! ...ma sono curioso, mi sto già documentando.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    BenQ w1070 con schermo grigio gain 0,8 da 90" (200cm base) acquistabile es. su schermionline.it.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Mi sa ancora troppo luminoso
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Epson 5200? ...o maggiore. Mi pare sia meno luminoso.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    il BenQ w1070 mi sembra valido e con molti feedback positivi.
    La ventola se rumorosa si puo sostituire con altre di altre marche ?

    Per il telo .... 90" e 200cm di base significa che la parte visibile del proiettato è lunga 200 cm ?

    Che consiglio su marca del telo ? io metterei un incorniciato fisso
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Aprire il VPR e sostituire un componente invaliderà la garanzia... vero che non è un campione di silenziosità ma neanche così fastidioso ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao la vita della lampada dipende da come viene trattata, sul raffreddamento non si può giocare. Comunque ripeto il Benq 1070 su schermo gain 0,7 e 2 m di base è quasi 90 cd/m2 ,se proprio lo vuoi usare almeno cerca di prendere lo schermo più grande
    es 220 forse 230 di base.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Mi sa ancora troppo luminoso
    Non sono d'accordo...con vpr a quasi 3 m. di distanza proiezione sul 90" e lampada
    rigorosamente in eco mode, i nits di luminanza sono circa 74 e quindi dentro
    il range consigliato.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo...con vpr a quasi 3 m. di distanza proiezione sul 90" e lampada
    rigorosamente in eco mode, i nits di luminanza sono circa 74 e quindi dentro
    il range consigliato.
    Se posso aiutare...

    Benq, in eco mode, con B.C. off e toccando 2 click il gain verde abassandolo, fa' ~650 lumens. Questi su un quadro di 90 pollici con guadagno 0.7 significa 64,68 nits.

    Non vedo problemi.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Vabbè...l'unica differenza è che con telo grigio gain 0,8 (tutto il resto uguale):
    a) Siamo comunque nel range nits consigliato (41-74) pari a poco più di 70 nits (senza contare che la lamp dopo poche centinaia di ore cala di intensità luminosa.
    b) Trovare un telo da gain 0,8 è molto più facile (negli e-shop soliti) che da 0,7. Imho.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Se posso aiutare...

    Benq, in eco mode, con B.C. off e toccando 2 click il gain verde abassandolo, fa' ~650 lumens. Questi su un quadro di 90 pollici con guadagno 0.7 significa 64,68 nits.

    Non vedo problemi.

    Ciao Yannis!
    Ti ho mandato un pvt ma non lo invia perchè casella piena.

    Ale

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Ciao Yannis!
    Ti ho mandato un pvt ma non lo invia perchè casella piena.

    Ale

    Ciao amico!! Ora, deve essere a posto, grazie.

    Sisca, direi il problema e' di trovare un telo con vero gain 0.8...di solito quelli che dichiarano 0.8 stanno a 0.6.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •