|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: aiutatemi nel scegliere proiettore e telo
-
15-02-2015, 08:06 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
aiutatemi nel scegliere proiettore e telo
Salve a tutti, finalmente mi sono deciso a fare i lavori a casa nel salone per montare un VPR .
Vorrei chiedervi consiglio su quale proiettore prendere, ed il telo da abinare.
Intanto vi dico le dimensioni della stanza lunga 5mt X 4mt.
il proiettore va a 5mt dal telo e 253 da terra.
Lo spettatore vedrà il telo da una poltrona a 3 mt di distanza.
Il telo diciamo che l'ho trovato ad un buon prezzo sulla baia ecco le caratteristiche:
Questa dimensione entrerebbe nella parete dove voglio proiettare, Di questo telo motorizzato ne hanno di tre modelli.
Codice:Matt White Matt white vinyl reflective surface diffuses projected light in all directions, so image can be seen from any angle. MW provides accurate colour rendition as well as superior clarity. Recommended for use with all high light output projection devices. Better in a low ambient light environment. Gain = 1.1 Glass Bead Spherical glass beads embedded in the surface provide more reflection giving a brighter image compared to matt white. This brighter image is limited to a smaller viewing angle than matt white. Glass Bead screens will slightly alter the purity of the colours displayed... and will have 'sweet spots' where the picture is at its premium... the picture at other viewing angles can appear slightly darker (yet still lighter than a MW screen). Gain = 2.5 Matt Grey High-contrast Matt Grey, similar to Matt White, but with a darker surface designed to enhance the blacks of the projected images, even as whites and lighter colours are maintained. Performs well in ambient light conditions. With a lower power projector the whites are not quite as bright as with other surface greys, but dark tones appear much darker. Gain = 0.8
Vi domandate cosa vedrò col proiettore, SOLO il contenuto del mio HHD che contiente film .MKV da 720p e 1080p di cui alcuni 3D il formato sono tutti panoramici.
La stanza ha solo una finestra, Sx nel centro dei 5 mt quindi a metà tra proiettore e telo,con una tenda pesante.
Sto finendo i lavori di contro soffittatura e poi passo a le pareti.
Che colore faccio le pareti? calcolate che ho fatto il contro soffitto al centro un cielo stellato in fibra ottica con sfondo nero, il cielo misura 250X188.
Poi mi sono abbassato intorno al cielo col contro soffitto classico a balconcino (non arriva ad attaccarsi alle pareti ma si ferma a 25 cm. Dentro questo spazio andranno dei led che daranno effetto luce soffusa nei lati dimmerabbile.
Ora se riesco vi posto qualche foto del soffitto.
Nel frattempo quale telo e video proiettore che sia almeno full-HD e 3D mi consigliate?
Il mio budget solo per il proiettore si aggira intorno ai mille eurozzi.
Quella è la parete di proiezione, quel mobile che si vede poi andra davanti la traccia sulla sx dove monterò Amplificatore, HDD, decodec etc......
-
15-02-2015, 11:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Guardando da 3 metri, non è consigliabile fare uno schermo di più di 100" (già eccessivo).
Solo che installando il vpr a 5 m. diventa difficoltoso perchè anche tenendo lo zoom al minimo
avresti cmq uno schermo molto più grande di 100". Soluzione: allontanarti di più col divano,
portandoti ad almeno 4 metri. Oppure installi il vpr più vicino.Ultima modifica di Sisca; 15-02-2015 alle 11:05
-
15-02-2015, 16:21 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Ok, provvederò ad allontanare il divano. Ma quale proiettore e telo pendere?
-
15-02-2015, 16:33 #4
Inizia a valutare il Benq W1300 da abbinare allo schermo 2,44 di base con gain 0,8
Ultima modifica di ellebiser; 16-02-2015 alle 12:41
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-02-2015, 21:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
15-02-2015, 21:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Sono 8 mesi che hai il vpr e già ti cimenti con queste certezze...mah. Cmq per risponderti copio incollo un mio post scritto in risposta ad un altro utente. Io non do' mai consigli soggettivi pericolosi come il tuo (se un utente prende il tuo suggerimento per oro colato diventa un bel problema), ma mi attengo alle specifiche degli organi preposti: questo il post:
Sisca ha scritto:
Vedi Firestart, anche se siamo d'accordo sulla soggettività (che chiuderebbe il discorso), c'è da dire che la distanza di visione ottimale di un vpr, è paragonabile a quella di un televisore (lcd o plasma che sia); e quando ho scritto di distanze ottimali, non esprimo un mio parere soggettivo, ma mi attengo semplicemente alle misure indicate dalla Society of Motion Picture and Television Engineers (SMPTE) ed universalmente riconosciute. Come nei tv, anche nei vpr abbiamo principalmente 2 tipi di risoluzione: quella full hd (1080p) e la più obsoleta hd-ready (720p); per calcolare la distanza di visione ottimale per un tv/vpr 1080p (full) il calcolo stabilito non dal sottoscritto ma dalla SMPTE è pollici x 2,54 x 1.50/1.60 (; mentre per tv/vpr hd-ready (720p) avendo minor densità di pixel, il calcolo distanza ottimale è pollici x 2,54 x2.3. Puoi leggere quanto ho scritto nella tabella smpte che metto in questo link (ma ce me sono tanti altri identici):
http://www.hwmind.it/forum/thread-gu...r-monitor-e-tv
Dove noterai, ed è un esempio, che prendendo un tv/vpr da 50" abbiamo per la smpte una distanza ottimale di m. 2,1 per il full hd, e di m. 3,8 per l'hd-ready. Più sotto noterai il calcolo da fare che origina distanze leggermente più accorciate ma la sostanza è quella. Queste distanze SMPTE significano (fai attenzione) che se per un 50" vai oltre i m. 2,1, si perde il dettaglio in più che il full ha vs l'hd ready...in pratica è come se fossero entrambi hd ready. Da notare che le specifiche di THX danno distanze ottimali ancora più elevate. Nei vpr, quando parlo di forbice di distanza ottimale compresa tra basex1,5 e basex1,7, mi attengo semplicemente alle disposizioni SMPTE con calcolo diverso ma che porta allo stesso risultato; infatti un 50" ha base (16:9) di m. 1,10x1,7 = circa m. 1,9 esattamente come facendo 50x2,54x1,50! L'importante è non superare troppo i m. 1,9 (uno scarto di poche decine di cm è ammesso) per NON perdere il dettaglio in più del 1080p vs il 720p.
Poi si è visto che anche moltiplicando la base per 1,5 la maggioranza si abitua (come hai scritto anche tu) e riesce a vedere senza problemi (idem per i tv). Per cui 110x1,5 = m. 1,7 va ancora benone per quasi tutti quindi il tasso di soggettività è minimo. Avvicinandosi ancora di più come riesci o pensi di fare tu...base 2,50 da m. 3, la visione diventa problematica per molti perchè troppo vicina rispetto all'ottimale basex1,7 (smpte) ed anche all'assimilabile basex1,5. Infatti diventa base 250x1,2 = appunto a 3 metri dist. visiva dove la soggettività è pressochè totale essendo una misura (basex1,2) difficilmente assimilabile da troppi utenti per consigliarla.Ultima modifica di Sisca; 15-02-2015 alle 22:03
-
16-02-2015, 06:27 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Quindi mi stai consigliando il telo Grigio (Matt Grey- Gain = 0.8)
Ma poi i bianchi non ne risentono, ho letto in giro che si vede come avessi gli occhiali da sole in quanto questi teli grigi sarebbero come dei filtri.
Poi non so, se mi dici così mi fido ma vorrei capire meglio prima di acquistare, lo dovrei prendere oggi
-
16-02-2015, 07:04 #8
Esistono anche i teli neri e credimi sono più impegnativi di quelli grigi. I DLP , specialmente i modelli di attacco, non hanno in generale un livello del nero basso. L'acquisto di uno schermo grigio è d'obbligo se si vuol migliorare il contrasto percepito. Tutto il resto sono solo chiacchere.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2015, 08:30 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
GRazie mille, sto eseguendo la transazione per uno schermo grigio come mi hai consigliato. Mi affido a voi
-
16-02-2015, 11:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ci siamo capiti male, forse perchè il mio intervento è stato un po' lapidario.
Le certezze, personalmente le ho trovate ma non pretendo che lo siano anche per altri, ho riportato solo la mia esperienza per dire che i vari studi che hanno stabilito i rapporti di visione consigliati non sono da prendere come oro colato ma potrebbero portare a degli acquisti non soddisfacenti. Se io avessi preso un telo della dimensione da te consigliata ora sarei qui a lamentarmi che è troppo piccolo. E non sarei mica l'unico visto che mia moglie è soddisfatta tanto quanto me (a questo punto ci tengo a dire che da quando abbiamo il VPR guardiamo mediamente film o serie TV per 20 ore a settimana, quindi con una buona frequenza)
Il mio consiglio è di aspettare a prendere il telo e fare delle prove, come ho fatto io, proiettando, per i primi tempi, su carta da plotter attaccata alla parete con nastro adesivo.
Questo è stato il mio esperimento prima di decidere l'acquisto:
Con una prova pratica come questa il rischio di prendere schermi sbagliati si riduce davvero al minimo.Ultima modifica di e.frapporti; 16-02-2015 alle 16:21
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
16-02-2015, 15:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
e.frapporti, non devi scrivere "se io avessi scelto la dimensione da te consigliata"...perchè il consiglio non è mio ma della SMPTE. Distanza non modificabile perchè ottimizzata. Si parla ovviamente di segnali full hd. L'importante è non andare oltre altrimenti si perde il dettaglio in più garantito dal 1080p. Si può invece avvicinarsi, ma fino ad un certo punto, altrimenti la visione può peggiorare per l'effetto 1.a fila (tu al cinema penso andrai in 1.a fila
) dove si gira spesso la testa destra/sinistra e viceversa, e si vedono i difetti che altrimenti non si vedrebbero senza calcolare la frequente stanchezza visiva; ed il coinvolgimento ottimale peggiorerebbe. La formuletta SMPTE l'ho semplificata per comodità in base x 1,7 che da lo stesso risultato...e, dovendo consigliare degli utenti, o fatto ricerche, anche nei forum, arrivando ad una conclusione, quella che fino a base x 1,5 la maggioranza degli utente regge bene (non tutti ma quasi)...da qui la forbice basex1,7/basex1,5; tu, con la tua base x 1,2 se applicata a 100 persone, avresti un consenso di 5 max 10 utenti e contro il 90-95% che non reggerebbero...e sto largo. Capisci perchè non si può consigliare un base x 1,2? Se poi calcoli che molti col vpr ci guardano anche la tv sd (576i) o hd (1080i) o giocano in 720p (risol. della maggioranza dei giochi) capisci che calando la risoluzione dovendo stare più distanti, un base x 1,2 sarebbe complesivamente ancor più improponibile.
Ultima modifica di Sisca; 16-02-2015 alle 15:52
-
16-02-2015, 16:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Quasi
, vado in 4^ fila di solito, a volte in 3^, a seconda della sala.
Io adoro sentirmi immerso nell'immagine, dover muovere gli occhi, a volte anche girare la testa, per indagare su particolari alle estremità dello schermo.
E' proprio per questo mio gusto un po' impopolare che non mi sono fidato dei consigli di chi mi riportava le "regole" (SMPTE) per una buona visione ed ho voluto provare a spingermi oltre.
N.B. io guardo solo ed esclusivamente contenuti full HD.
Ribadisco che questi apparenti OT spero siano utili all'utente che deve decidere l'acquisto per valutare al meglio, cosciente delle indicazioni "standard" ma anche consapevole che si può osare di più, con grande soddisfazione aggiungo, sapendo che siamo nel campo della soggettività.
Ormai ospiti ne ho avuti tanti e nessuno si è lamentato di far fatica a seguire il film. Sono consapevole che potrebbero non avermi detto nulla per paura di essere scortesi.Ultima modifica di e.frapporti; 16-02-2015 alle 16:39
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
17-02-2015, 10:30 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Grazie a tutti per le vostre dritte.
Devo dire che sono andato a vedere un video proiettore e telo da 110" più o meno la dimensione che vorrei prendere io.
La distanza di visione che il mio amico ha è di soli 3mt che secondo SMPTE è troppo vicina ma vi posso assicurare che si vede benissimo, a me piace e non si deve muovere la testa a dx e sx per i dettagli!
Ora avevo deciso di comprare il telo "Gray Matt Gain 0.8 per aumentare il contrasto" con le misure che si trovano nella foto al primo post ma il venditore EBAY LO HA FINITO!
Cavolo ha solo la versione "white Matt" con gain 1.1 oppure la versione 4:3 Gray.
Uffa! Adesso dove lo compro a quel prezzo, mi ci rode perché proprio ieri ho finito di fare il contro soffitto con tanto di scasso da 20cm X 291cm per il telo che andrà nascosto.
il telo compreso di spedizioni sarebbe costato 230 euro e vi posso garantire che non è male, anche il mio amico lo ha preso da quel venditore e più di una vola.
-
17-02-2015, 11:32 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Un 110" equivale ad una base di 244 cm; l'utente della discussione per questa distanza ha un 300 cm di base il che è ben diverso. Ci può stare che un tot di utenti riesca a reggere bene un 110" a 3 m. ma a mio avviso non è la distanza ottimale che ritengo essere per un 110" sui 3,60 circa, guardando materiale full hd. Base x 1,5 è perfetto. Più ti avvicini (soprattutto per materiale sd e non full) puoi "resistere" ma molti non ci riuscirebbero (basta poi andare sui forum sparsi qua e la e leggere le distanze di visione più adottate) e qualche difetto in più lo noti di sicuro. Per esempio, se si regola un vpr molto razor (cosa che piace alla maggioranza degli utenti), è chiaro che un po' di rumore video esiste...se poi nei film, quasi tutti in formato 21/9, vuoi togliere in un attimo le bande sopra e sotto mettendo la funzione zoom, si vedrà tutto ingrandito compreso il rumore video da 3 m.; mentre da 3,60 sicuramente non ci fai caso perchè minimo (provare per credere). Certo che se guardi un 110" da 3 m. con le bande e ti va bene così...sai che piacere. Il 110" intanto diventa si e no un 100" effettivo e poi le bande orizzontali penalizzano la visione in modo scandaloso. Poi c'è anche il fattore setting molto brillante
o poco brillante...nel 1° caso stare molto vicino è una assurdità. Mah...
-
17-02-2015, 12:13 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
"l'utente della discussione per questa distanza ha un 300 cm di base il che è ben diverso"
Ma l'utente della discussione sono Io!
e non ho 300cm di base ma 244cm o ancora piu precisamente avrò un 244cm di base o forse qualcosa in meno