Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205

    Consiglio acquisto telo


    Ciao, come molti di voi sapranno... (ho disturbato più di qualcuno per arrivare all'acquisto del proiettore) ho preso da un'utente del forum un JVC HD550.
    Adesso il problema passa all'acquisto del telo... o meglio all'acquisto del telo della giusta dimensione.
    Viste le varie spese sostenute nell'ultimo periodo (sub, ampli, VPR, cavi, etc...) mi sono orientato sull'acquisto di un telo economico serie solid da visivo.de.

    "Causa" compagna che ha deciso senza possibilità di replica la disposizione della sala (facendo saltare tutti i miei piani) mi trovo come distanza parete-parete sul lato proiezione 4,05m e una parete su cui andrà il telo di più di 3,80m .
    Togliendo lo spazio che si "ruba" il proiettore, lo spazio che si RUBA una bruttissima parete attrezzata IKEA mi trovo con una distanza di proiezione di soli 3,30m.

    Riassumendo ho la seguente configurazione:
    Distanza proiezione 3,30m
    Distanza visione 3,20m

    Considerando la regoletta del 1,5 la base giusta del telo dovrebbe essere di 213cm, ma facendo delle prove con un lenzuolo bianco onestamente non ho ottenuto l'impatto che mi aspettavo, mentre portando lo zoom al limite (lo so è sbagliatissimo...) proiettando su base di 240cm il coinvolgimento aumenta anche se non sono ancora a quello che speravo... (lasciamo stare tutto il discorso dei nits perchè a quella distanza sono totalmente sballato, cmq ho messo iride a 2 e non sembra fastidioso sui bianchi, il proiettore ha 550h).

    Questo significa che andando contro ogni regola di buon senso relativamente a distanza di proiezione, nits e uso dello zoom potrei acquistare questo:
    http://www.visivo.de/en/Electric-Scr...0-cm-16-9.html

    E qui parte la mia domanda....
    Se invece del 250 acquistassi il 270 ovvero: http://www.visivo.de/en/Electric-Scr...0-cm-16-9.html dove la differenza di prezzo è di soli 10€ e realizzassi delle mascherature in tessuto nero da apporre (ad es. con dei magneti dai due lati) per ridurre l'area dello schermo avrei al contempo più drop laterale rispetto agli esigui 4 cm del telo standard e nel momento in cui "cambiassi compagna" o la convincessi nell'usare un'altra parete o almeno a togliere quella inguardabile parete attrezzata IKEA recuperando altri 30cm di profondità potrei andare a proiettare una base più ampia.

    Poi se sto sbagliando tutto: zoom al massimo, projector-central che dice che ho 97 nits il non trovare soddisfacente la base di 210 da 3,20m (ma in verità neanche quella di 240) ditemelo pure apertamente.... mi flagellerò con il cavo HDMI da 15 metri.
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Rilassati, piuttosto goditi il tuo nuovo VPR...I JVC possono essere regolati e la luminosità in eccesso non è un problema oltretutto i dati di PJ sono calcolati in normal mode...tu lo utilizzerai in eco (togli un 25%) e se la lampada ha già 500 avrai ancora un buon 15-20% in meno di efficienza luminosa...
    La tua idea di estendere lo schermo e mascherarlo non sembra insensata anzi può darsi che la visione a 2,40m sia già appagante ma non precluderei la possibilità di rivedere la disposizione del locale e quindi riposizionare a parete lo schermo magari più in là.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.937

    Io sono a 3 metri di distanza con schermo da 2,44 metri di base ed è un bell'impatto!
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •