Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4

    Question Mitsubishi HC6000 Usato VS. OPTOMA HD131XE Nuovo.. la battaglia..


    Ciao a tutti.

    Sto decidendo il PRIMO ACQUISTO di VPR; vorrei un vs. parere
    il mio USO sarà 100% film Bluray e DVD NO 3D.
    Budget dai 650 ai 1000 max solo per VPR.
    Installazione:
    Proiettore a 3.1 m dal telo e visione a 2.5 m dal telo;
    Installazione VPR a soffitto a 2.1 m da terra.
    Dimensione telo massimo utilizzabile
    2 x 1.5 m circa (diagonale da 80"-90")

    Ho trovato in rete due modelli che mi potrebbero interessare; uno è nuovo, l'altro è usato:

    Nuovo Optoma HD131Xe
    Usato Mitsubishi HC6000

    i miei dubbi sui due sono:

    Per l'optoma ne parlano bene, però per il montaggio che ho previsto ho letto che potrebbe essere TROPPO luminoso, con conseguente effetto abbagliamento; so che si potrebbe attenuare l'effetto con un telo con GAIN 0.8 e eventuale Filtro sull'ottica (??) , ma la cosa mi piace poco; inoltre non so se soffro dell'effetto Rainbow.

    Per il Mitsubishi, è una macchina di un'altro Calibro (oltre che di un'altra tecnologia), per la mia installazione andrebbe abbastanza bene e mi ispira, MA è usato, è più costoso dell'Optoma Nuovo (il proprietario chiede 1000) e ha (penso) 5-6 anni sulle spalle (la lampada ha meno di 1000 ore in ECO); e non vorrei che per quanto di ottima qualità il prodotto sia ormai superato da nuove tecnologie qualitativamente più performanti; inoltre mi preoccupa l'effetto "Rete" che pare sia legata alla tecnologia a LCD.

    Io uso TV al Plasma; "odio" le tv lcd o LED (anche quelle di ultima generazione) per la sensazione "spigolosa e sgranata" delle immagini (nonchè dei colori ipersaturi che ormai sembrano spopolare); perciò quando leggo il termine LCD di natura sono un pò scettico; inoltre pare che gli LCD facciano fatica a dare un buon contrasto e ad avere una luminostià valida per la tecnologia propria rispetto ai DLC; nel mio caso non dovrebbe essere un problema la luminosità, ma l'optoma lo targano a 2500 Lumen il Mitsubishi ne ha 1000 di targa, mi pare una forbice molto elevata..

    Vorrei dei Vs. pareri..

    Ringrazio tutti quelli che mi daranno il loro parere.

    Saluti a tutti.
    Ultima modifica di projectman; 08-05-2014 alle 11:25

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4
    Nessuno mi può aiutare ??

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    28
    Vai pure su Optoma.E' un buon proiettore (in relazione al prezzo).Tanta luminosita',buon livello del nero,bei colori.Mi sono sempre piaciuti i vpr Optoma.Ha molti punti a favore oltre al fatto che lo acquisteresti nuovo e a minor prezzo.Io non li spenderei 1000 euro per un hc6000 con 1000h.Il problema di aver troppa birra(troppa luminosita') in qualche modo lo risolvi magari prendendo un telo con gain basso come dicevi oppure un telo con una base maggiore.Magari avessero tutti quel problema!Per il rapporto di tiro vai su projector calculator pro ed inserisci il modello.Occhio anche all'offset se ti puo' creare dei problemi.Se sei interessato ad un buon usato allora rivolgiti ad un rivenditore bravo(hanno ottimi usati)e soprattutto ti sapra' consigliare in base alle tue esigenze d'installazione una macchina ad un giusto prezzo.Un abbraccio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I due modelli da te indicati non mi quagliano... spiego meglio l'Optoma a 3,00m dallo schermo con una base di 2,00 sprigiona quasi 180 nits (circa tre volte la luminosità ottimale)...
    Il Mitsu invece è fuori non tanto per il posizionamento quanto per il costo, con 1K€ sceglierei un VPR diverso non un modello LCD con 1000 ore sul gobbo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4

    Grazie ragazzi delle vostre dritte.. Raguonandoci su ho deciso di non correre e mi sono organizzato per andar a far un salto in un negozio specializzato e vedere un po di vpr. In fondo non saprei neppure se preferisco un DLP o un LCD.. E già questo è un bel dilemma..

    Secondo voi stando entro i mille quali modelli potrebbero essere adatti alle esigenze sopra esposte? Sia DLC che LCD per il momento li valuterei entrambi..

    Citazione Originariamente scritto da gabriguitar Visualizza messaggio
    Vai pure su Optoma.E' un buon proiettore (in relazione al prezzo).Tanta luminosita',buon livello del nero,bei colori.Mi sono sempre piaciuti i vpr Optoma.Ha molti punti a favore oltre al fatto che lo acquisteresti nuovo e a minor prezzo.Io non li spenderei 1000 euro per un hc6000 con 1000h.Il problema di aver troppa birra(troppa luminosita') in qua..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I due modelli da te indicati non mi quagliano... spiego meglio l'Optoma a 3,00m dallo schermo con una base di 2,00 sprigiona quasi 180 nits (circa tre volte la luminosità ottimale)...
    Il Mitsu invece è fuori non tanto per il posizionamento quanto per il costo, con 1K€ sceglierei un VPR diverso non un modello LCD con 1000 ore sul gobbo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •