Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    3

    acquisto primo proiettore "o quasi"!!!


    Ciao a tutti. Sono un neofita anche se leggo il forum da un po di tempo.
    dopo aver rivenduto dopo appena 3 settimane il mio primo fantastico vpr (vivitek 1180) per via del rainbow .... ora mi trovo indeciso tra EPSON 9100 e JVC RS46 (x35 è lo stesso vero?)
    La stanza è trattata con pareti nere e antracite, soffitto blu, completamente oscurata e con le dovute correzioni acustiche. e' lunga 4.05 mt e larga 3.50. Il telo è uno screenline Amleto bianco base 2.20 con gain 1.4 e la distanza di proiezione è di 3.60 come quella di visione.
    Vedo al 80 % film in bluray .... il resto è solo motogp/sbk e qualche serie TV!!!
    L'epson lo posso avere a circa 500 euro in meno del jvc ma ho paura della sua luminosità in un contesto come il mio e poi non l'ho mai visto in azione. Il jvc l'ho visto e mi è piaciuto .... l'immagine mi è sembrata abbastanza vicina a quella di un DLP (anche se non ho un occhio molto allenato) ma molto più rilassante e ho notato che i neri sono allucinanti (aspetto per me molto importante). Quello che vorrei assolutamente scongiurare è un immagine superdefinita ma piatta e fredda come quella delle TV lcd .... molto poco cinematografica .... preferisco immagini definite ma più morbide.
    Scusate la lungaggine..... aspetto consigli!!!... ed eventualmente valuto anche altre macchine. limite di budget 2400 (il costo del jvc!)
    grazie!
    Ultima modifica di hypnos; 18-12-2013 alle 13:08

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    3
    dimenticavo .... la qualità del 3d non è fondamentale!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    107
    Dopo quanto tempo ti sei accorto di soffrire di rainbow?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    3
    al secondo film che ho visto .... il primo aveva quasi tutte scene girate di giorno con molta luce .... pian piano è diventato sempre più fastidioso tanto da invalidare pesantemente la visione. ho dovuto vendere il vivitek dopo tre settimane di vita.
    ho visionato anche altri DLP e devo dire che, anche se in misura minore, su tutti percepisco il rainbow.... quindi mi vedo costretto a cambiare tecnologia

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Visto il gain del telo e la distanza di proiezione, ti invito caldamente a valutare JVC
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •