Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59

    Soggiorno troppo grande!


    Dopo un anno e mezzo di Plasma da 59 pollici (Samsung d6900) posizionato alla distanza di 2 metri e mezzo dai miei occhi, con il trasloco e il nuovo soggiorno mi sono ritrovato ad averlo a una distanza di circa 6 metri.

    Sembra di essere passati da un 60 a un 32... sono disperato!

    Cosa fare?

    Escludendo i nuovi LCD (brrrrr) da 80/90 pollici che costano decisamente troppo ed escludendo di sedermi come i bambini sul tappeto davanti al tv, compro un bel videoproiettore? E' questa la soluzuione?

    Ditemi voi, perchè dopo che mi sono abituato "Bene" tornare indietro è impossibile!!!



    Accetto consigli!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    Sicuramente proiettore poi dipende dal budget..... E dalla creazione di un ambiente adatto all'uso
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Dovresti postare le misure o la piantina della sala.
    Il proiettore ha dei limiti se lo vuoi usare sempre, uno su tutti se la sala è troppo "luminosa"!
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59
    Stasera prendo le misure esatte e le posto

    Rimane il fatto che il soggiorno è veramente molto luminoso ed è questo che mi scoraggia (c'è una vetrata che misurerà 2 metri di altezze per 4 di lunghezza) più un paio di portefinestre doppie che danno sul terrazzo...

    Se mi dite che in queste condizioni un proiettore non vale la pena, mollo il colpo e mi accontento del mio 32... ehm 59...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Ero nella tua solita, identica situazione stando in un attico dove le "pareti" a sinistra (e in parte dietro) sono a tutto vetro (9 metri con solo tende bianche a rullo...., oltre ovviamente avvolgibili elettriche..ma adoro la "luce") e dove, da divano non ho problemi ma il tavolo da pranzo dista circa 8 metri a capotavola (fronte tv/vpr...e ci vedo benissimo). Mi permetto di linkarti la relativa discussione, .........che non possa tornarti utile... http://www.avmagazine.it/forum/120-c...li-chiarimenti

    Anche io avevo valutato un lcd di 80" o più, poi ho visto che con molto meno avrei ottenuto molto più (in termini di dimensione). All'inizio avevo pensato di fare un bel vpr, un epson tw 8100, poi leggendo qua e là, ed essendo il mio primo proiettore (moderno! Il primo lo acquistai 15 anni fa e le tecnologie... e i prezzi erano di un'altra epoca!) ho deciso di buttarni su un buon entry level, (ri)scoprire questo mondo e tra un paio d'anni passare a qualcosa di più serio.

    A forza di cercare, informarmi e stressare (sopratutto ellebiser), ho optato per un optoma hd25e che reputo il migliore per le mie (e le tue? )condizioni, (forse anche l'hd25-lv), magari se fornisci dettagli su dove vorrsti posizionarlo, da dove lo vedresti, che tipo di utilizzo ne faresti, sicuramente troverai qualcuno che sa ben consigliarti

    In bocca al lupo
    Ultima modifica di Chris79ita; 14-10-2013 alle 22:29
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59








    Eccomi! Finalmente sono riuscito a fare le foto e prendere 2 misure. Come vedi sono in una situazione molto simile alla tua, anche se ad oggi non ho tende alle finestre! In realtà la luce diretta non entra mai, ma resta il fatto che è un soggiorno molto luminoso.
    Seguendo la tua discussione, penso anche io che l'optoma potrebbe fare al caso mio. Tra le altre cose non costa neanche tantissimo.
    L'unica mia paura è che l'ambiente sia cmq troppo luminoso, ma aspetto qualche commento spassionato!
    Grazie :-)
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di arancia; 17-10-2013 alle 15:19

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59

    Aggiungo che l'utilizzo sarebbe per la maggior parte dedicato ai programmi sky (partite, film e telefilm) e qualche rara partita con la console.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •