Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13

    Ciao,

    mi associo anch'io alla discussione, le esigenze sono le stesse, ovvero gaming e film

    A differenza di Samuele io vorrei fruttare una base di 3 metri ma posso mettere il proiettore a non meno di 2,80m di altezza e ad una distanza dal telo di 4 metri. Purtroppo ho il soffitto molto alto quindi anche il telo, che non può che essere di quelli avvolgibili, dovrò ancorarlo ad un soffitto altro 3,5 metri.

    Mi chhiedo inanzitutto se con questo presupposti posso incorrere in problemi di proiezione e se la resa sarà quantomeno coinvolgente e di qualità.

    Il budget circa lo stesso a cui aggiugnere il costo del telo.

    Grazie 1000 per il prezioso consiglio!

    Ah, dimenticavo....per me il 3D non è una prerogativa, posso anche rinunciarvi per risparmiare qualcosa o spendere la stessa cifra per avere qualcosa di meglio senza 3D. Nella stanza avrei la la finestra alle spalle (purtroppo).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ho aperto qui la discussione in quanto le distanze e le tue esigenze sono diverse pur avendo in comune budget e scopi...

    Il posizionamento del proiettore in alto , secondo la mia personale esperienza è fattibile solo con macchine dotate di LS ( Lens Shift) spostamento verticale ed orizzontale del gruppo ottico che permette di regolare opportunamente l'altezza da terra dello schermo.

    Ti consiglierei in primis di valutare il modello EH TW3200 di Epson con LS ma senza 3D che ti permetterà posizionato a 4,00m di aprire una base da 1,70 a 3,00m...
    Altra possibile variante potrebbe essere l'Optoma HD25 (liscio non e o LV) ma questo è senza LS pero ha FI e dovresti posizionarlo con staffa adeguata per avere una base schermo a 70 cm dal pavimento
    ovviamente il gain dello schermo sarà proporzionale alla grandezza della base, che ti suggerirei non superiore ai 2,40m presupponendo una seduta attorno ai 3,50m.
    Ultima modifica di ellebiser; 14-10-2013 alle 17:40
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    Ciao, grazie per il consulto!

    Due chiarimenti:

    - le considerazioni sulla base non superiore a 2,40m alla distanza di 3,50m valgono solo per l'Optoma o anche per l'Epson? Se con l'Epson potessi arrivare a 3,00m preservanto un gain ottimale sarei felicissimo.

    - la distanza dello schermo da terra anche qui è consigliata a 70cm dal pavimento o ci sono altre misure. Te lo chiedo perché l'acquisto dello schermo. Pensando ad un 300x300cm (qui) lo potrei ancorare al soffitto senza l'uso di staffe.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    La base schermo ideale, vale per tutti i proiettori Full HD, dovrebbe essere uguale alla distanza di visione /1,5
    Nel tuo caso ipotizzando una seduta a 3,5m avremo: 3,5/1,5=2,34 m che arrotondando ulteriormente si potrebbero portare a 2,40m
    Se vuoi realizzare uno schermo da 3,00m di base nessuno ti può vietare di farlo solo otterrai una grande immagine ma affaticante e poco appagante dalla distanza di visione indicata.
    Lo schermo, ti consiglio di acquistarlo in formato 16/9 e non 1:1, quest'ultimo è un formato non idoneo al cinema in casa ma alle presentazioni da PC
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •