Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6

    Videoproiettore per fotografia


    Ciao a tutti,
    Sono un fotografo professionista che fa proiezioni fotografiche.
    Girando per vari fotoclub mi tocca spesso proiettare in maniera infima le mie fotografie... stavo pensando di acquistare per questo motivo un proiettore adatto alla proiezione di foto che mi permetta di avere una qualità finalmente buona.

    Ovviamente non ho budget infiniti, ho avuto modo di vedere dei Leica da 9000€ decisamente fuori prezzo.. ma non cerco neppure proiettori da ufficio...

    Sono totalmente a digiuno di tutto ciò che riguarda la videoproiezione, e non ho idea se cercare tra DLP, LCD, su un marchio piuttosto che un altro.

    Quello che so è che cerco un proiettore FULL HD che abbia dei buoni neri e dei bei colori. Il budget massimo che potrei spendere è grossomodo 2000 euro, meglio se di meno

    Chi mi sa aiutare?

    Grazie
    francesco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io ti consiglio di puntare su un proiettore tecnologia DLP, in quanto gli lcd sono più brillanti e in nero è meno profondo, i lcos sono i migliori, ma spendere certe cifre per un uso solo fotografico, sarebbe veramente sprecato.
    I dlp regalano immagini belle, con dei ottimi neri, e con un full HD avrai sicuramente soddisfazioni.
    Io ti elenco qualcni proiettori full HD adatti allo scopo.
    Mitsubischi hc4000 (in mio possesso) ottimo e con neri buoni.
    Mitsubischi 7800 dicono ancora meglio del 4000.
    optoma hd300x
    Ad ogni modo, se vuoi un proiettore con neri decenti cerca di non andare oltre ai 1600 lumens.
    Non occore spendere 2000 euro per vedere immagini e foto, questo è quello che penso io.
    Se invece ci tieni all'alta qualità nella proiezione delle tue immagini, vediti qualche proiettore tecnologia lcos, marca Sony o JVC, ma superano i 2000 euro. Però è come avere la ferrari e andare ai 50 all'ora, poiche i proiettori nascono per i film e per le immagini trovo più sensato un dlp come ti ho consigliato.
    Io ho il mitsubischi hc4000 e i colori sono buoni.
    Ovviamente ti serve anche un telo, che potresti visionare su schermionline, vedi con google!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    Grazie Tomalo,
    come ho detto nel prmo post, sono davvero ignorante sul discorso della videoproiezione e di tutto ciò che ci gira intorno, ma credo che tu abbia molto sottovalutato il "vedere immagini e foto".

    Se minimamente la scelta di un proiettore varia come la scelta di un buon monitor per fotografia, allora ti posso dire che le cose si complicano e non poco!

    Cerco dei buoni neri, ma gli aspetti che mi interessano sono anche la fedeltà colore, il gamut di colori che posso ottenere ecc...
    Ho usato una volta un vecchio Epson ...3000 (la sigla esatta non la ricordo) e devo dire che dalla stampa o un bel monitor fotografico la sua differenza c'era... ma tutto sommato l'ho trovato un proiettore che sforna una buona immagine...

    E' ovvio che poi il budget a disposizione è determinante...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho capito, sei alla ricerca di un buon apparecchio per le tue foto.
    A detta di molti qui nel forum, la fedeltà delle immagini e l'alta definizione e la ottima colometria la trovi solo nei lcos, che trovi nei Sony e JVC.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    106
    meglio hw50 per colorimetria piuttosto che jvc

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    Ho visto il sony... ma è decisamente fuori budget...
    Sono riuscito ad avere il nome di un proiettore che usava un collega con il quale devo essere sincero non mi sono trovato male...
    il mitsubishi 3900... Tomalo tu che hai il 4000 mi sai dire che differenza c'è tra il 3900 o il 4000? li ho trovati ad un prezzo decisamente interessante! sui 1200€

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho dato un occhiata al 3900, è molto luminoso, è dichiarato su carta una luminosità di 3000 lumens, contro i 1300 del hc4000
    Questo porta un unico vantaggio al 3900, quello di poter proiettare a distanze più elevate rispetto al 4000.
    Per il resto molta luminosità equivale a meno contrasto, quindi tra i due il migliore è senza dubbio hc 4000.
    Su carta il 3900 avendo più luminosità, ha meno contrasto e questo non si sposa per la proiezione delle tue foto.

    Lo zoom è identico, il 3900 va bene per installazione di distanze che arrivano fino ai 7 metri, mentre il 4000, non deve superare i 4 metri di proiezione se vuoi una resa perfetta e un buon compromesso tra distanza e luminosità.
    Vince per resa di contrasto, che è quella che ti serve, per un nero più marcato il 4000, che ti consiglio vivamente, alla fine valuta la qualità/prezzo, e credimi che la proiezione delle tue foto sarà ottima.
    Oltrettutto se prendi un telo su schermionline da 1.0 gain - Gain= guadagno, in un certo senso è la risposta luminosa della luce proiettata, più alto è il "gain" e più luce restituisce, e non deve essere troppo alta, altrimenti i neri diventano grigi, o meno scuri, tanto per spiegarmi.
    Un valore da 1.0, come ce l'ho io regala un nero bello scuro.
    Vedi qui: http://www.schermionline.it/

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    Ho capito... sei stato molto gentile e chiaro!
    Adesso dovrei capire vedendoli insieme la differenza reale tra l'uno e l'altro ad una distanza tipo di 4 metri per capire le differenze tra contrasto e luminosità...

    Inoltre c'è da considerare che utilizzandolo in casa probabilmente il 4000 sarebbe meglio del 3900 (di quanto?) mentre andando a proiettare nei vari fotoclub dove non sai mai le distanze di proiezione e soprattutto nessuno ha schermi da proiezione degni di tale nome probabilmente il 3900 sarebbe più indicato...

    vista la tua conoscenza di questi prodotti, hai altri prodotti sullo stesso genere e prezzo che potrei guardare? ho parlato di mitsubishi per la nomea che ha nella proiezione e perchè ho visto il 3900 andare con secondo me ottimi risultati!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Io andrei su un DLP, come il MITSU 4000 è più definito e più lineare di qualsiasi LCD. Secondo me però è essenziale PROFILARE poi la macchina (immagino che la fonte è un MacBook). Certo, il profilo andrebbe rifatto in base all'influenza dell'ambiente e alla tonalità del telo. Però usando sempre lo stesso telo bianco portatile, e se l'ambiente non ha parati colorate ed è completamente buio, allora il profilo potrebbe andare bene sempre.

    L'unico mio dubbio riguarda l'eventuale complicazione di profilare un proiettore con l'iris dinamico, cioè tutti gli lcd ed i dlp. Nei dlp è disinseribile, però poi bisogna vedere se il nero è soddisfacente.... Sennò con iris fisso ci vuole un JVC.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    HC 4000 negli ambienti dove non sai la distanza, è un vincolo importante.
    Più allontani un proiettore e più l'immagine sarà più grande, il 3900 probabilmente soddisfa le esigenze in quelle situazioni dove la "distanza" non è un problema essendo molto luminoso...ma rimane un prodotto con un nero più basso del 4000.
    Considera che parliamo di proiettori per uso fotografico, quando invece questi nascono per Home Cinema, quindi non si possono usare da qualsiasi parte e luogo. Potrei consigliarti altri proiettori ma...poi il vincolo sta proprio nella distanza, che non puoi esagerare allontanandoli troppo dallo schermo dove proietti, quindi, o tieni conto di certe limitazioni, o devi passare ad un apparecchio per diapositive.
    Potrei dirti di dare un occhiata al benq 1070, buoni neri, buona colometria, sempre dlp, ma... è luminoso, ha un ampiezza dello zoom molto alta, ti fa schermi di grandi dimensioni a brevi distanze, o c'è troppa luminosità, o c'è il discorso che non ti puoi allontanare troppo dallo schermo, potresti andare verso i 4 metri e mezzo col mitsubischi 4000....e comunque ha dalla parte sua un chip grafico di nuova generazione che il 3900 non ha, quindi è già superiore in questo senso, come ti dicevo, lo batte, il 4000 è superiore per i neri, valuta la distanza che hai nei vari fotoclub e poi decidi.
    Se prendi un proiettore per i fotoclub che hanno una distanza oltre i 4 metri, dovrai prendere un proiettore luminoso, che vada oltre ai 1300 lumens, ma poi se lo userai in casa, avrai un faro, e la stanza troppo luminosa, ci sono i pro e contro da valutare.
    Se il 3900 ti era piaciuto, considera che il 4000 è meno luminoso, ma con neri migliori, lo dicono anche su carta, in contrasto è 1/3 più basso rispetto al hc 4000. Pensaci! Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    cavolo vedi quanto sono a digiuno di tutto?? non ho considerato l'ottica!

    io ho detto che a volte si va anche indietro perchè alcune volte hanno schermi molto larghi ma nessuno mi vieta di mettere il proiettore più vicino...

    quindi ho capito che:
    1) il 4000 mi restituisce un nero migliore, un contrasto migliore a patto di stare più vicino e di avere un ambiente ben buio.
    2)il 3900 ha una bella potenza, quindi mi permette di lavorare meglio in ambienti meno bui e anche allontanando di più il proiettore, andando a "peccare" in contrasto

    diciamo che questi due proiettori si possono semplificare così: 4000 molto contrasto poca luminosità, 3900 molta luminosità poco contrasto.

    Probabilmente comincio a pensare che se voglio farmi una sala cinema privata in cui invitare persone a vedere le foto dovrei prendere il 4000 ma che alla fine il vantaggio in pura qualità di immagine del 4000 si trasforma in un vantaggio per il 3900 per proiezioni in ambienti sempre diversi dove non sai mai in che situazione proietterai. O meglio... in una saletta cinema mia privata probabilmente troverei migliore il 4000 per il contrasto più elevato... nella sala di un fotoclub, con schermi non appropriati e magari con la luce che trafila dalla porta delle scale risulterebbe migliore l'immagine del 3900 che con la sua luminosità compensa i difetti dell'ambiente. E' sbagliato come concetto?

    A questo punto esiste qualcosa con una qualità di immagine paragonabile che mi finisca in mezzo ai due? per rinunciare ad un po' di luminosità ma mantenere un po' di più i contrasti?

    Di Epson che mi potete dire?

    grazie mille e scusate le mille domande..
    Ultima modifica di fferrarini; 26-03-2013 alle 08:49

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Gli epson non li conosco molto, essendo lcd, hanno un percorso ottico che necessità di una lampada più luminosa, regalano una immagine certamente più brillante, con colori più vivi.
    Ti elenco i pregi e difetti dei dlp e lcd:
    LCD:

    Vantaggi
    LCD

    Nitidezza e definizione
    Nessun disturbo
    Resa dei colori

    Svantaggi:
    Scarso contrasto
    Poco utilizzabile in ambienti illuminati
    Neo tendente al grigio
    Pixel facilmente visibili

    Tecnologia DLP

    Vantaggi:
    Contrasto elevato
    Neri profondi
    Qualità costante nel tempo

    Svantaggi:
    Effetto arcobaleno
    Minore resa cromatica
    Più affaticante per la vista

    Naturalmente questi pregi/difetti col tempo si sono attenuati, con l'avanzamento di miglioramenti negli anni della tecnologia, ma rimane sempre il dlp ad avere un contrasto più alto.

    L'esempio che hai riportato di sopra è comunque giusto.
    Qui: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm puoi farti un idea della grandezza di proiezione in base al modello che scegli.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    Ragazzi, grazie mille per le dritte e i consigli... alla fine ho acquistato il mitsubishi hc3900 comprato ad un ottimo prezzo... devo dire che si vede molto bene... e ha una luminosità davvero elevata...

    una cosa sola vi chiedo... Quando capita di avere un immagine completamente nera come ad esempio l'inizio di una proiezione, si nota (appena e con occhio clinico) che l'immagine nella zona superiore destra tende a un nero un po' violaceo, mentre la parte inferiore sinistra ad un nero un po' verdastro... ovviamente proiettando immagini non si nota niente, quindi non credo sia un problema... So anche che il nero è un colore rognoso da proiettare, ma secondo voi è un comportamento nella norma?

    Grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Sono difetti che si possono trovare nei proiettori economici. Comunque bisogna vedere se è un difetto particolare che affligge solo il tuo esemplare, ed allora potresti fartelo sistemare in garanzia.
    Come ti hanno già consigliato la cosa milgiore da fare è la taratura del proiettore,, anche solo con una sonda da 100 euro vedrai che differenza!
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •