Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    10

    Il mio primo VPR. sono cinque mesi che risparmio ! T.T


    Salve ragazzi, questo è il mio primo post e subito vi chiedo aiuto

    sono cinque lunghi mesi che metto da parte i soldi per comprarmi un vpr, le mie finanze sono limitate e più di così non posso proprio permettermi di spendere...
    600 euro è il budget massimo nel quale vorrei inserire tutto ciò che mi serve per la videoproiezione (telo e proiettore come minimo credo a parte il cavo hdmi che comunque non dovrebbe costare una eresia...)

    Sono un appassionato di cinema e vorrei ritagliarmi in camera mia una zona per la videoproiezione...

    Considerato che:
    -la parete su cui andrei a proiettare misura: 190 cm(larghezza) x 150 cm(altezza)
    -la distanza a cui proietterei sarebbe di 300-310 cm (EFFETTIVI, profondità totale della stanza di 345 cm)
    -vorrei sfruttare la parete proiettando un'immagine quanto più grande possibile
    -non posso spendere più di 600-620 euro
    -non sono interessato ( posso rinunciarci senza dispiacermene molto) al 3d
    -non voglio comparare usato
    -attaccherei il vpr principalmente al pc/lettore bluray
    -che magari sia un LED
    -che sia dotato di lettore USB

    Voi cosa mi consigliereste di compare ?
    Non so bene cosa cercare... leggo leggo ma alla fine ci capisco poco in quelle schede tecniche.... io vorrei solo avere (so che è un parolone e che sia improprio date le dimensioni della stanza, l'assenza di un impianto audio decente e del budget risicato) un piccolo home-theatre in camera mia per godermi i film alla sera.

    PS:
    Vi chiedo di aver un po' di pazienza nel rispondermi se dovessi non capirvi al volo, sono davvero un novizio di queste cose e non sono neanche molto pratico ^^ vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
    Ultima modifica di GiovanniPichi; 15-02-2013 alle 16:27

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao lo so che la mia risposta ti porta un po' fuori dal budget ma io prenderei un benq1070 (799E) e proietterei sulla parete bianca per il momento, con un risultato nettamente superiore ai proiettori a led di fascia bassa
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Secondo il calcolatore però a 3 metri, la luminosità è eccessiva, e anche se optasse per un telo grigio, con lo zoom al minimo avrebbe uno schermo largo 205 centimetri circa.
    Purtroppo il basso budged lo costringe a prendere un proiettore a led, anche perchè cosi a vista gli Hd-Ready, essendo economici e al di sotto dei 600 euro, sono ultraluminosi.
    Da valutare: Optoma ML500 - oppure LG PB60G già testato dall'utente Multijet.

    Per il telo potresti arrangiarti con qualche telo bianco preso da ikea, altrimenti sfori, i teli costicchiano.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non voglio contraddire kabuby, il consiglio è buono, il benq è ottimo ma per la tua installazione è troppo luminoso, in quanto la stanza è piccolina, calcolando che dall'obbiettivo al telo dove proietti sei sotto i 3 metri.
    310 di distanza meno 40 di proiettore= 270, sono pochetti.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    10
    Scusate l'ignoranza ma i lumens non sono un indicatore della qualità del vpr (più lumens=miglior vpr) ?

    perchè quelli che mi consigli hanno solo 500 lumens contro i 2'000 di molti modelli che vedo a vendere a 4/500 euro

    io devo cercarli con pochi lumens insomma ?? (scusate se son così terra a terra ma è inutile che finga di capirci qualcosa ç.ç)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    10
    PS: La stanza è profonda 345 cm quindi la distanza effettiva è di 300-310 credo, avevo preventivato le dimensioni medie del proiettore ^^

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da tomalo Visualizza messaggio
    Non voglio contraddire kabuby, il consiglio è buono, il benq è ottimo ma per la tua installazione è troppo luminoso..
    Ciao si ma se smacini un attimo col calculator pro e imposti un guadagno 0.8 per il muro poi magari usi il proiettore in ecomode sei giusto con la luminosità. Se poi porti l' immagina sopra i 2 metri sei perfetto.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    10
    la parete su cui andrei a proiettare misura: 190 cm(larghezza) x 150 cm(altezza)

    più non posso... 190 è il massimo massimo massimo, poi ho la porta d'ingresso e quindi proietterei sullo stipite xD

    in realtà a me basterebbero 160-170 cm di larghezza dello schermo (che non mi rendo manco conto se siano tanti o pochi per la distanza a cui proietterei)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    a che distanza ti posizioni per guardare l' immagine?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    No, i lumens non sono un indicatore di qualità, i proiettori di un certo livello non superano i 1300 lumens tanto per farti un esempio.
    Più lumens ha un proiettore e più lontano lo puoi mettere dallo schermo.
    Nel tuo caso al max già un modello da 1300 lumens è discutibile, ma andiamo a toccare i 1000 euro.
    Ti consigliavo un prodotto a led perchè entrava nelle tue possibilità economiche.
    Oltrettutto, calcola sui 3 metri e 10, lo scarto dell'ingombro del proiettore che sarà mediamente di 40 centimetri circa ( devi lasciare spazio per la cavetteria dietro)
    Quindi 270 di spazio tra obbiettivo proiettore e telo.
    Io ho 1300 lumens ma sono a 3 metri e 30 dallo schermo.
    Quello che ti consigliavo andava più che bene.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    a che distanza ti posizioni per guardare l' immagine?
    starei sotto al proiettore perchè metterei il vpr in una mensola che monterei sopra al letto, quindi starei a 3 metri dalla parete su cui proietto

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    10
    si anche io dicevo un proiettore led perchè ho visto che costano "poco" rispetto agli altri. per quanto riguarda la distanza 310 cm sono la distanza effettiva di proiezione essendo la profondità totale della stanza di 345 cm, sisemando il proiettore su di una mensola attaccata al muro dovrei essere da 345 a 300-310 cm dalla parete di fronte

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ok, la tua stanza allora è un tantino più grande di quello che scrivi. Meglio cosi, hai un margine più alto per l'installazione.
    Mettendo il proiettore Benq 1070 a 3 metri e 10, usufruendo dei 345 della stanza, 35 cn. di scarto per la mensola, con lo zoom al minimo arriva con lo schermo a 207 di larghezza e per Giovanni, è oltre al suo schermo di proiezione.
    Giovanni, tu valuta le nostre opinioni, prenditi tutto il tempo che ti serve e poi con calma fai il tuo acquisto.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    10
    il benq proietterebbe un'immagine troppo grande per la parete che ho a disposizione (

    a me sinceramentre tra quelli che mi avete proposto piace molto l'LG PB60G (che poi costerebbe un po' meno rispetto al benq) ma come faccio a sapere quanto mi viene grande l'immagine di proiezione a 310 cm di distanza ?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Scrivi in mp a Multijet, mi pare che lui ha acquistato questo proiettore e ti sa dire esattamente quello che vuoi sapere.

    Qui c'è una sua discussione: http://www.avmagazine.it/forum/120-c...-portabile-led Contattalo e fatti dire.
    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •