Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6

    Consigli per vpr economico in sala parrocchiale


    Ciao a tutti,
    come molti autori di post in questa sezione anche io mi avvicino per la prima volta a questo mondo e spero mi scusiate la niubbaggine e i tanti dubbi. Ho fatto un po' di ricerche ma data la mole di variabili da tenere in considerazione mi sono perso presto, tra quanto sia importante luminosità, contrasto, risoluzione, colour light output etc...
    Vengo al dunque: abbiamo un ambiente di circa 14x7x3.8m e l'utilizzo sarebbe proiezione di film (80%) e diapositive e presentazioni (20%)

    Momentaneamente la superficie di proiezione sarebbe una tenda che copre quasi totalmente una parete (lato corto) fino ad un metro da terra. Per un'ambiente del genere quanto sarebbe la dimensione ideale della proiezione? A me non dispiacerebbe arrivare a un 3x2m decente, ma mi sa che sogno a occhi aperti

    Il vpr verrebbe appeso al soffitto, e quindi non raggiungibile ogni volta che venisse utilizzato, c'è qualche aspetto da tenere presente (zoom automatico/accensione/regolazioni varie/altro!?)?

    Il budget è di circa 500 €, mi sono visto vari oggetti, Epson EB-X02, Epson EH-TW480, optoma hd600x, il benq w700 o il NEC V260W, ma per me sarebbe come scegliere una carta a caso dal mazzo. Apertissimo a qualsiasi altro modello suggeriate.

    Grazie per la pazienza di aver letto fino qua!
    -jacknife

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    gentilmente, almeno un'indicazione...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Mi devi scusare, ma di fronte ad un budget che so essere risicato per l'ambiente dove sarà collocato non me la sento di formulare una proposta perchè io per primo restei deluso dalle prestazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Epson EH-TW480 ( circa 490e HDready) oppure benq 1060 (circa 680e fullHD).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Mi devi scusare, ma di fronte ad un budget che so essere risicato per l'ambiente dove sarà collocato non me la sento di formulare una proposta perchè io per primo restei deluso dalle prestazioni.
    Apprezzo la tua risposta Ellebiser, però se c'è qualcuno che deve scusarsi sono io per via della richiesta un po' troppo del tipo "botte piena e moglie ubriaca"
    Continuando a leggere e cercare mi sono reso conto dell'inadeguatezza della cifra, ma oramai il budget che abbiamo stanziato è quello e ci è impossibile ritoccarlo verso l'alto.
    Grazie davvero, un saluto.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Epson EH-TW480 ( circa 490e HDready) oppure benq 1060 (circa 680e fullHD).
    Ciao merlino1133, quel Benq è inarrivabile purtroppo. Sull'epson mi sono letto varie reviews e pareri, anche parecchio discordanti.
    Tu lo possiedi o hai provato? In caso positivo, potresti farmi la cortesia di indicarmi grossomodo qual è la diagonale ottimale e fino a quanto può essere spinta? Grazie mille!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    non ne sono in possesso ma era una mia opzione di acquisto virato adesso sul benq w1060. Dovresti vedere le specifiche tecniche sul sito epson e/o attendere qualcuno più esperto di me. Comunque, per mè, in quella fascia di prezzo è una ottima soluzione.Se lo compri entro il 31 dicembre, con la promo epson, hai in regalo un kinect per xbox360 ......che potresti vendere, riducendo così il prezzo iniziale del VPR.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2
    Ciao, io avevo lo stesso tuo problema un annetto fa circa e alla fine abbiamo scelto per l' Optoma hd600x. Premettendo che nè io nè altri della mia parrocchia abbiamo un occhio sopraffine da notare piccolissime differenze di proiezione la scelta secondo me è stata azzeccata, la visione dei film è perfetta specialmente con cavo hdmi, ma anche cavetto giallo e vga puoi stare tranquillo, la risoluzione è molto più che accettabile. Lo abbiamo usato anche per le presentazioni sia in ambiente illuminato che al buio e anche qui secondo il mio parere il risultato è buonissimo. Per la grandezza della proiezione noi siamo costretti a proiettare su una parete bianca da una distanza di circa 3-4 m e lo schermo che ne viene fuori è a occhio 2,5m per 1,5m ma dipende poi dalla sorgente, e tutto questo per un salone delle dimensioni del vostro all' incirca.
    Ultima modifica di mat88teo; 12-12-2012 alle 13:03

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da mat88teo Visualizza messaggio
    Ciao, io avevo lo stesso tuo problema un annetto fa circa e alla fine abbiamo scelto per l' Optoma hd600x. Premettendo che nè io nè altri della mia parrocchia abbiamo un occhio sopraffine da notare piccolissime differenze di proiezione la scelta secondo me è stata azzeccata, la visione dei film è perfetta specialmente con cavo hdmi, ma anche cavett..........[CUT]
    Ti ringrazio mat88teo, proprio il parere che stavo cercando! L'unico chiarimento, avete l'hd600x o hd600x-lv? faccio le mie ultime considerazioni e poi acquisto.
    Aggiungo che adesso è saltata fuori una buonissima offerta per l'Optoma hd67n sul sito del peperoncino, quasi quasi..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Il problema e' che devi mettere per forza uno schermo con un telo, che per quanto economico un centinaio di euro te li prende....io guarderei anche tra gli usati(qui nel mercatino) se trovi un vpr magari anche di un paio d'anni fa fullhd qualche occasione tipo sony,jvc anche mitsubishi (un amico l'ha venduto proprio la scorsa settimana un ancora buon HC3800 a 500 euro) insomma ecco che tutto prenderebbe un senso perche' quei proiettori Optoma di fascia bassa non saranno mai sufficenti per lo spazio di cui disponi...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da alino Visualizza messaggio
    Il problema e' che devi mettere per forza uno schermo con un telo, che per quanto economico un centinaio di euro te li prende....io guarderei anche tra gli usati(qui nel mercatino) se trovi un vpr magari anche di un paio d'anni fa fullhd qualche occasione tipo sony,jvc anche mitsubishi (un amico l'ha venduto proprio la scorsa settimana un ancora bu..........[CUT]
    Fosse destinato a me non esiterei a pensarci. Ma acquistare qualcosa fuori garanzia (o quasi) non è una rischio che voglio correre; succedesse qualcosa al vpr son sicuro che salterebbero fuori diversi personaggi a lamentarsi e criticare.
    Sul telo tengo presente il tuo consiglio, sarà una spesa che valuteremo appena avremo modo di provare il vpr (almeno sono libero di destinare il budget al solo proiettore).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •