Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da Tielle Visualizza messaggio
    ma un amplificatore per le casse e che abbia più ingressi hdmi per fare anche da switch (una sorta di centralina) per evitarti di fare attacca e stacca volta per volta, quindi dall'ampli scegli la sorgente che vuoi vedere/ascoltare e via quanto costa?
    dico qualcosa di livello normale che mi serve più come centralina che non per avere un super suono..........[CUT]
    Non si tratta tanto di avere un super suono,ma di comprare qualcosa di completo visto che devi affrontare la spesa.
    Come ti hanno gia suggerito sarebbe una cosa incompleta avere un vpr e ascoltare un "povero" audio stereo,viceversa sarebbe incompleto avere un audio stratosferico ma una tv in bianco e nero!

    Dovresti cercare di far combaciare le 2 cose senza essere troppo sbilanciato,però alla fine dipende tutto dalla possibilà di ampliare il tuo budget o no,da quanto ho capito hai sempre e solo guardato film con audio tv e ti assucuro che quando ascolterai amplificatore più casse e sub non tornerai indietro anzi vorrare migliorare completando con un 5.1

    Quindi io ti consiglio di prendere subito,sempre se puoi ampliare il budget,un ampi 5.1 o 7.1 che sia in grado di codificare i formati audio hd.

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 23-11-2012 alle 13:41

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    dopo averlo visto in azione da un amico avevo deciso di comprare mitsubishi hc4000 che su internet si trova a 1000 euro
    girando nei negozi ho però trovato offerta del hc6000 sempre a 1000 euro
    quale dei due è meglio?
    che differenze hanno?
    da ignorante in materia penserei 6000 meglio di 4000 o non centra nulla?
    grazie a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il mitsubischi hc 4000 è un dlp con 1300 lumens, invece hc6000 è un vpr con tecnologia lcd, con 1000 lumens.
    Essendo tecnologia diversa, questa differenza di 300 lumens, probabilmente è meno luminoso, ma non è detto, essendo tecnologia diversa...
    Vediamo se qualche esperto interviene, ma ha delle caratteristiche che il 4000 non ha, eccole:

    funzione IRIS motorizzata - il 4000 ce l'ha fissa. - Servirebbe ad aumentare il contrasto.

    lens shift verticale e orizzontale, il 4000 non ce l'ha.

    ottica con iride variabile che effettua movimenti rapidi e precisi in 1/60 di secondo.

    direi non male, andrei a vederlo di persona, sò che a Padova c'è un rivenditore ufficiale dove puoi visionarlo.

    Eccoti qualche video interessante:
    http://www.dailymotion.com/video/x3j...hi-hc6000_tech
    http://www.youtube.com/watch?v=sxwv0QTFmjw

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    non potendolo visionare vado su hc4000 che per lo meno ho visto, o visto il prezzo praticamente idnetico mi butto su hc6000 che dovrebbe essere superiore?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    ciao a tutti alla fine la scelta è ormai ricaduta su hc4000 (con un occhio scarso come il mio non ho visto così tante differenze nella prova contro il jvc che costa più del doppio)

    ora però mi domandavo
    - visto che è stanza dedicata pitturata di grigio (non scurissimo) oscurata che telo dovrei prendere volendo una base di 240?
    - per attaccarlo va bene staffa attaccata al muro opposto distanza 4 metri o meglio mensola?
    - avendo televisore in soggiorno secondo voi vale la pena mettere un televisore anche in questa stanza per avere sempre possibilità di doppia tv o tanto vale in questa stanza dedicata mettere solo proiettore e su questo guardarci tranquillamente anche partite di giorno (la stanza è cmq scura) e qualche serie tv su sky oltre ai film? (risparmierei così su acquisto seconda tv 800 euro almeno e su telo motorizzato tensionato potendolo mettere fisso)

    da ignorante il proiettore quante ore può restare acceso in una giornata? si surriscalda? quanto dura calcolando una 15 di ore a settimana?

    grazie a tutti

    se qualcuno sa difetti del hc4000 mi faccia sapere...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Dipende dalla lampada, solitamente comunque tra le 2000\3000 ore, quindi circa 3 anni. Ma considera che in questa vita della lampada c'è un calo di luminosità, quindi avvicinandoti alla soglia peggiora.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    L'hc6000 è un oggetto del 2007....Mah!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •