Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    33

    Mi serve il lens shift: soluzione migliore a budget basso


    Ciao a tutti e grazie in anticipo per gli eventuali consigli (il forum mi è sempre stato d'aiuto quando ho posto quesiti sugli acquisti...).
    Dunque, vorrei acquistare un proiettore e mi trovo davanti ad un piccolo "dilemma". Innanzitutto il mio budget è bassino (ossia vorrei spendere il meno possibile pur cercando un buon rapporto qualità-prezzo) ma penso che anche le mie esigenze non siano eccessive.
    Vorrei un apparecchio per uso film-videogiochi (ci collegherei la PS3 che userei anche per la visione di DVD, Blu-Ray ma soprattutto DivX), ho a disposizione una parete (ebbene si, per ora proietterei a parete per poi eventualmente prendere il telo in un secondo tempo) e il lato "lungo" dello schermo 16:9 potrebbe essere al massimo di 1,70 metri (tra l'altro: quanti pollici verrebbero fuori? Ho calcolato una settantina circa, è corretto?)
    La distanza di visione è di circa 2,70 metri.
    Ora, il dubbio principale è se forare la parete, mettere una mensola e posizionare il proiettore "centrato" rispetto allo schermo o se optare per un proiettore che consenta il lens shift in senso orizzontale (in quest'ultimo caso non dovrei forare il muro e riuscirei a mettere il proiettore - su di un mobile alto - "spostato lateralmente" di circa 95 cm rispetto al centro dello schermo: spero di essere riuscito a spiegarmi decentemente, sono decisamente niubbo in materia).
    Cosa mi consigliate? Pro e contro delle due possibilità? Nel caso di soluzione "centrata" avrei messo gli occhi sul Benq W710ST, c'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo? E nel caso del lens shift?
    Scusate tutte le domande e grazie per le risposte esperte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con le misure che hai postato... credo sia meglio pensare ad uno schermo televisivo... il Benq W710 st a 2,70m forma una base di 340 cm circa! infatti ST sta per short throw ( tiro corto). Dovresti invece valutare un EPSON TW3200 ( dotato di lens shift) ed ottica 2.10:1 ma a quella distanza avrai comunque un eccesso di luminosità che dovrai compensare acquistando uno schermo grigio a basso guadagno gain 0.8.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    33
    Grazie mille! Quindi in ogni caso con l'Epson posizionato a 2,8m circa di distanza dal muro riesco ad ottenere un risultato decente con una base di 170 cm? E anche lo "spostamento laterale" di 95 cm non mi darebbe problemi?
    L'altra perplessità è riguardo allo schermo: proiettando a muro ottengo proprio un risultato insoddisfacente o comunque sarebbe temporaneamente una soluzione quantomeno accettabile?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si il VPr riesce a creare una base di 170, lo spostamento laterale non sarà un problema, neppure quello verticale...
    Fai una prima prova, io ti ho consigliato uno schermo grigio con guadagno 0.8 per smorzare la luminosità, lampada rigorosamente in eco!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Se cerchi anche usato consiglio il tw1000 o il tw2000

    http://www.avmagazine.it/forum/21-ve...-da-installare
    Ultima modifica di kossarr; 17-10-2012 alle 18:02

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    33
    Scusate se "uppo" la discussione, ma non riesco a farmi chiarezza
    In primo luogo, per fare uno "spostamento laterale" dell'immagine di 95 cm la funzione di cui ho bisogno è proprio il Lens Shift? E la funzione medesima si chiama così per tutte le marche? Poiché ho provato a guardare - ad esempio - Benq, ma non riesco a trovare informazioni esaurienti in merito a questa funzione.
    C'è qualche anima pia che mi consiglia qualche modello dotato di questa caratteristica oltre all'Epson 3200, che pur non essendo una novità assoluta continua a costicchiare?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    33
    Rispondo a me stesso: avrei trovato

    ACER P5390W
    BENQ W1070
    OPTOMA HD230X

    Che dite? L'OPTOMA mi sembra il più economico...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    di tutti i modelli citati nessuno ha il lens shift...ti consiglio di valutare un JVC usato troveresti tutto quello di cui hai bisogno ad un prezzo contenuto. Se cerchi un JVC HD 100 non spenderesti una follia ed avresti in casa un VPR che si adatta alle caratteristiche che cerchi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    33
    Ma veramente? Non ci si può proprio fidare delle informazioni sui siti di e-commerce... Figurati che in uno dei più popolari negozi online per questo genere di prodotti ho inserito come "filtro" la presenza del lens shift e mi da come risultato i 3 proiettori sopra indicati! Quindi, alla fine, sul nuovo l'unica opzione sembra essere l'Epson 3200, a meno di non andare - appunto - sull'usato, opzione riguardo alla quale mi trovo però sempre un po' scettico (più che altro perché mi domando quale motivo potrebbe esserci per vendere un proiettore recente e di buona qualità...). Alternative più economiche proprio non ne esistono?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Guarda tra quelli nominati in effetti il W1070 ha una specie di Lens Shift ma di pochi cm per cui di fatto non è un vero e proprio LS... Tra gli usati, sapendo scegliere, ci sono delle ottime occasioni, di appassionati che vogliono cambiare proiettore per avere sempre l'ultimo modello, oppure il 3D che nelle macchine di qualche anno fa non era presente,...e così con relativamente poca spesa si può avere in casa un VPR ottimo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •