Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: PASSAGGIO DA TV A VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165

    PASSAGGIO DA TV A VPR


    SALVE

    ho deciso di rendere la mia stanza un piccolo cinema e mi sto attualmente dedicando alla parte audio avendo già una buona tele ma chiusa questa fase del progetto volevo considerare un proiettore.

    premetto che li conosco poco li ho sempre considerati inferiori alle tv per partito preso. ma so anche di essere inesperto in materia.
    quindi vi chiedo, in linea di massima su che fasce di prezzo siamo per un proiettore con livelli qualitativi di una tv come per esempio un panasonic vt30 o superiore (in un mondo dove esistono solo i plasma quindi il tipo d'immagine ricercata e quella che dona questa tecnologia).

    il quesito è se per avere 100 con un tv spendo da 1000 a 2000 con un proiettore?

    premettendo che lo userei per il gaming e per ht, che le dimensione che potrò sfruttrare sono abbastanza ridotte e che non mi interessa manco minimamente il 3d.


    grazie a tutti dell'attenzione
    Ultima modifica di Domenico87; 05-10-2012 alle 13:00

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    La fascia di prezzo col miglior rapporto qualità-prezzo è quella intorno ai 2000-3000€.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    valuterei il solito binomio SONY - JVC ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    quindi il rapporto prezzo tv proiettore è più o meno 1 a 2

    elle in che senso binomio? scusa ma sono profano di vpr

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    scusate io ho una curiosità...oltre ai soliti sony jvc e forse epson che prenderò in considerazione per l'acquisto...non c'è un solo dlp da considerare in una valutazione insieme a questi? nessuno all'altezza?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da Domenico87 Visualizza messaggio
    quindi il rapporto prezzo tv proiettore è più o meno 1 a 2

    elle in che senso binomio? scusa ma sono profano di vpr
    Inteso come marchi Sony HW30 - HW50 oppure JVC X30 -RS45
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    non ci sono modelli di uguale qualità in solo 2d quindi risparmiando qualcosina o superiori spendendo uguale?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se vuoi immagini cinema like, effetto plasma, direi che siamo alla soglia di ingresso... di solito il kit 3d occhiali e trasmettitore viene venduto separatamente per questi modelli...potresti, senza rinunciare alla qualità, sfruttare qualche occasione ex-demo oppure qualche usato di un anno che troverai nei mercatini di tutti quelli che faranno l'upgrade all'ultimo modello.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    No, è come per le tv, ormai tutti i migliori modelli sono 3D.
    Per i dlp purtroppo la scelta è ridotta: si sono concentrati molto sulla fascia bassa e su quella molto alta.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    c'è già un discussione dove parlano delle regole d'oro per istallare un proiettore in casa(visto che c'è tutto un mondo sui teli che sconosco ed ho addirittura sentito di pitturare le pareti) o devo creare un altro thread?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    si subito sotto i consigli per i proiettori...
    le regole basiche sono quelle di non esagerare con le misure dello schermo...ma tenere una distanza di visione che sia pari alla base dello schermo x 1,5...scegliere il telo dopo aver scelto il VPR e dosare il guadagno/distanza alfine di ottenere una luminosità di almeno 60 nits(candele/mq). Evitare le riflessioni dipingendo le pareti ed il sofffitto di colori dai toni forti per migliorare il contrasto ed ottenere colori più vivi. Dotarsi di un buon impianto audio alfine di dare agli eventi ed ai contenuti la giusta sinergia.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    a un altra cosa ragazzi, l'ipotetico proiettore andrebbe sul soffitto a 2,5 metri di distanza dall'ipotetico tele. è un dimensione accettabile o no a priori o dipende molto dal proiettore che scelgo?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    la misura taglia di fatto fuori la maggior parte dei proiettori... consiglierei una distanza di installazione dalla parete di proiezione di almeno 3,5-4m, pena schermi di dimensioni ridottissime e luminosità eccessiva...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165

    ok grazie elle dell'aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •