Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    ciao, innanzitutto grazie per la risposta, a quanto pare non sono l'unico a voler proiettare in spazi angusti.

    volevo chiederti cosa ti ha fatto scegliere l'hd300x rispetto al tw3200, ho visto che sono sulla stessa fascia di prezzo solo che uno e' lcd e l'altro dlp. non so ancora se sono soggetto al rainbow oppure no ma pensavo di dirigermi su un lcd per non avere la sgradevole sopresa che magari un amico non possa vedere un film perche' piu' sensibile...

    grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Piuttosto... pensa al problema del collocamento. I dlp devono essere di fascia veramente alta per avere lens shift, questo ti obbliga ad un posizionamento assolutamente preciso.

    Certo chi può vederlo noterà un'immagine più razon e un nero, spesso, migliore... ma ci sono incredibili LCD o LCOS, tecnologia riflessiva... il miglior compromesso per me.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    in realta' non dovrebbero esserci problemi, se c'e' il ls meglio, se non c'e' vorra' dire che ci mettero' piu' tempo a regolarlo... ero abbastanza sicuro sul 3200 ma ora sto considerando anche i dlp. devo solo trovare un negozio a milano dove possa vedere se soffro del rainbow oppure no. a voi e' successo che magari venisse un amico a vedere un film e che non l'abbia potuto vedere perche' troppo sensibile? vorrei giusto capire se la divisione 'sensibile al rainbow' ed 'insensibile' sia 50 e 50 o magari un 10 a 90.
    grazie

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Mi è capitato, ma ho sempre scelto ruote colore a velocità almeno 4x.

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Miraccomando metti il proiettore e goditelo io 10 anni fa misi quello che vedi in foto che pesa 35 kg in una stanza piu' piccola della tua. Anche solo 70 pollici di proiettore superano qualunque tv. Il proiettore e' il Cinema. Qualunque tv solo un surrogato. Non ti far fermare da niente e nessuno.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Ciao, la mia stanza è leggermente più grande della tua (3,6 x 3,5) ed anche io ti consiglio il vpr.
    Il mio vecchiotto Epson TW2000 da 320 cm di distanza proietta un'immagine da 92 pollici, più che sufficiente per godere del cinema in casa (ovviamente rispetto alle dimensioni della mia stanza)

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    L'avevo scelto per il 3D.
    E perchè un altro utente del forum che lo aveva ne aveva parlato gran bene in ambito Gaming.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    grazie mille a tutti per gli incoraggiamenti, il cinema alla fine e' una passione e sono sicuro che il vpr si paghera' guardandolo.

    ordunque i modelli su cui potrei puntare al momento sono questi.

    tw3200 circa 900e, ottimo vpr per iniziare, no 3d, si ls e buono zoom, possibilita' che ci entri polvere (mi sono letto le 56 pagine e c'e' diversa gente a cui e' successo...)
    tw5900 e tw6000 li escludo in quanto non mi pare ci sia troppa differenza dal tw3200, o almeno non giustificata dal prezzo.
    hd300x circa 900e, dlp 3d, no ls, zoom scarsino ma colori e neri piu' belli del tw3200.

    un hd33 per 1200e come lo vedete? se lo acquisto fuori dall'italia come ci si comporta per la garanzia?

    grazie ancora a tutti

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    L'hd33 e l'hd300x sono pressochè la stessa cosa!
    Il secondo non è "supervisionato" da optoma, ma costa meno.

    Le macchine sono uguali però.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ah ok grazie. ho letto anche che questo vpr pur essendo un dlp l'effetto rainbow e' praticamente invisibile. dite che vale la differenza di prezzo tra i due optoma? mentre cercavo informazioni sull'hd33 ho trovato anche il Mitsubishi HC4000 che pare abbia un 2d migliore ma raibow piu' evidente. ora finisco di leggermi la discussione sugli optoma e cerco di farmi un'idea. ma nei due optoma il 3d e' a 720 vero? ho letto che hanno un 3d ottimo, ma se proprio dovessi prenderne uno 3d lo preferirei a 1080p, ho letto anche che hanno un ottimo frame interpolation (o nome analogo per optoma). consigli cosi' su due piedi? comunque sto diventando un grande esperto di videoproiettori ora!

    grazie

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    aggiornamento, ho provato l'hd33 ed e' carino, non soffro il rainbow, la mia decisione semifinale e' per l'hc4000, autorizzatemi e compio il fattaccio.

    grazie ancora.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    STO PER AQUISTARE!

    se dovete fermarmi fatelo oggi, io in pomeriggio ordino l'hc4000. dovrebbe venire un millazzo su ebay.

    grazie ancora a tutti quanti

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    Buongiorno a tutti,
    un ringraziemento a tutti quelli che hanno contribuito ad aiutarmi nella scelta del vpr. alla fine ho preso l'hc4000, e' arrivato l'altro ieri ma solo ieri sono riuscito ad usarlo. per il momento l'ho messo capovolto su una mensola con dei fazzoletti sotto per regolarlo. con un banale 2.1 mi sono visto Big Fish (carino), ragazzi IL CINEMA! non ho misurato ancora quanto fa di base lo schermo ma cosi' ad occhio mi pare più di 2m, nei prossimi giorni faro' un po' di prove con i colori etc, anche se gli acquisti non sono ancora finiti dato che devo assolutamente comprare una staffa a soffitto e poi prossimamente il telo.
    considerate che le pareti erano bianche, faceva un filino trapezio ed era pure un filino storta l'immagine (i fazzoletti non sono l'ideale per regolare il vpr...), il muro era si bianco ma in alcuni punti strisciato dai mobili e in due punti manca un pezzetto di intonaco perche' avevamo provato a metterci dei chiodi. tutto questo per dire che sono sicuro ci saranno ampi margini di miglioramento.

    grazie ancora a tutti.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E considera che il Br di big fish a livello di qualita' video se non ricordo male, lascia molto a desiderare....
    Guarda Real Steel o the Avengers...
    Dipende poi anche dal lettore che usi...

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    the avengers effettivamente lo devo vedere. per il momento sto usando il pc in hdmi, prossimamente forse prendo un media player.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •