Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Acquisto primo vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    16

    Acquisto primo vpr


    Salve a tutti
    Avrei bisogno di avere un consiglio...sono un neofita dell'argomento ma ho deciso di fare questo acquisto...
    Pensavo ad un videoproiettore con il 3d, in un budget di circa 1500-1700 euro circa...utilizzato sia con i film che con videogiochi...ho una stanza molto larga (circa 6 mt), ma con una distanza di proiezione un po' ridotta..circa 3,5 m o poco più...
    volevo chiedere un'altra cosa (sempre da completo ignorante) il proiettore deve essere sempre fissato al soffitto o può essere usato anche a mezza altezza oppure vale il concetto che più in alto è e meglio è???
    scusate per la mia domanda magari banale ma non ne ho idea!
    grazie intanto a tutti quelli che mi daranno una mano...anche se capisco (leggendo gli altri messaggi) che comunque come un po' in tutte le cose c'è una buona dose di soggettività nelle scelte e ovviamente dipende dalle pretese che si hanno...
    Buona giornata!
    Mattia
    Ultima modifica di mattia812; 09-04-2012 alle 22:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    io sono alla tua stessa situazione! per il 3D dicono che l'optoma hd33 o hd300x sia il migliore in quanto non ha cross-talk! in 2D però non è una bomba!
    per il posizionamento del proiettore non saprei e piacerebbe saperne di piu anche a me.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da mattia812 Visualizza messaggio
    Salve a tutti
    Avrei bisogno di avere un consiglio...sono un neofita dell'argomento ma ho deciso di fare questo acquisto...
    Pensavo ad un videoproiettore con il 3d, in un budget di circa 1500-1700 euro circa...utilizzato sia con i film che con videogiochi...ho una stanza molto larga (circa 6 mt), ma con una distanza di proiezione un po' ridotta..cir..........[CUT]
    Nella fascia di prezzo da te indicata ci sono dei validi VPR...da BenQ , Epson, Optoma...
    A seconda del modello, se dotato di lens shift (scorrimento gruppo ottico orrizzontale e/o verticale) avrai minori difficoltà di posizionamento, ti consiglio di indirizzarti verso quei modelli che hanno queste caratteristiche.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il vpr andrebbe posizionato a soffitto per una questione di ingombri, averlo a mezza altezza non è pratico... potrebbe dare fastidio, ma dipende anche dalle caratteristiche della tua stanza; considera che i vpr con lens shift proiettano in modo che il centro della lente sia il centro dell'immagine proiettata, nei vp sprovvisti di lens shift invece la base dell'immagine è allineata al centro dell'obiettivo (circa, in genere c'è un piccolo scostamento -l'offset- che varia a seconda dei modelli).
    Il mio (con lens shift) è posizionato su una mensola in cima ad una libreria (circa 220 cm da terra).
    La tua distanza di proiezione è buona, ti consente di avere delle buone diagonali (che dovrà essere calcolata anche in base alla distanza di visione che non hai specificato)
    Nella fascia di prezzo che hai indicato mi pare che solo Epson abbia dei modelli con lens shift.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    secondo me puoi anche fare a meno del lens Shift, io ho preso una staffa di 15-20 cm a soffitto regolabile in altezza e va benissimo, solo devi stare attento che la lente sia esattamente al centro della stanza in orrizzontale, ma basta prendere 2 misure, ti sconsiglio le staffe sopar che sono davvero scomode da montare nella mia mancavano pure le viti !!
    occhio che il vpr non deve stare a mezza altezza rispetto al telo !!altrimenti ti proietta metà immagine sul pavimento, c'è l' offset...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    La distanza di visione è di 3,5 m...per spiegarvi i miei dubbi di posizionamento ho delle mensole che partono da 1 metro e 80 fino a raggiungere il soffitto quindi mi chiedevo se mi potevo fermare alla prima mensola o portare il proiettore in alto...grazie intanto per i primi suggerimenti!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Come ti ho scritto se prendi un vpr senza lens shift non potrai metterlo sulla mensola (a meno di non trovare il modo di installarlo rovesciato) pena aver l'immagine che inizia a oltre 180 dal pavimento. Se invece prendi un modello con lens shift potrai metterlo sulla mensola senza problemi.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Come ti ho scritto se prendi un vpr senza lens shift non potrai metterlo sulla mensola (a meno di non trovare il modo di installarlo rovesciato) pena aver l'immagine che inizia a oltre 180 dal pavimento. Se invece prendi un modello con lens shift potrai metterlo sulla mensola senza problemi.
    Si, ma i vpr con Lens shift costano di piu' !!!un supporto x soffitto con 30.00 lo compri, e il vpr dvee stare a circa 15-20 cm dal soffitto come ho scritto prima.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    L'epson tw 3200 è tra i più economici.

    Lui poi ha detto di volerlo mettere su una delle mensole che già ha, magari la staffa a soffitto non vuole/non può metterla

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    ... e il vpr dvee stare a circa 15-20 cm dal soffitto come ho scritto prima.
    Scusa la domanda banale, ma allora le staffe per il montaggio a soffitto che consentono la regolazione (a scendere) anche di oltre un metro, a che servono?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Soffitti alti???

    Considera che i vpr sovente vengono montati in sale conferenze, locali pubblici, ecc... dove le altezze sono ben diverse da quelle delle vase

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da paloalto Visualizza messaggio
    Scusa la domanda banale, ma allora le staffe per il montaggio a soffitto che consentono la regolazione (a scendere) anche di oltre un metro, a che servono?
    Se il proiettore non ha il lens shift e non hai mobili o mensole allora utilizzi una staffa da soffitto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da paloalto Visualizza messaggio
    Scusa la domanda banale, ma allora le staffe per il montaggio a soffitto che consentono la regolazione (a scendere) anche di oltre un metro, a che servono?
    Io ho proprio preso una di quelle e ho dovuto farla segare da un fabbro' perchè era troppo lunga !! per una casa con soffitto da 270cm circa va benissimo una staffa corta standard o una allungabile ma corta.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    va bene poi vedrò di posizionarlo in alto se non trovo uno con lens shift....poi se avete altri modelli da suggerire vi sarei grato anche se già qualche indicazione me l'avete data!!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    16

    Alla fine mi sono deciso per optare per l'optoma hd 300x..l'ho visto in azione e mi è piaciuto...ho letto in altri post di processori video..servono per migliorare la qualità d'immagine?sono molto costosi?
    grazie a tutti!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •