Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116

    Lightbulb Optoma HD300X o HD200X più+ 3D-XL ?


    Salve a tutti,

    in questi giorni mi stà balenando l'idea di cambiare il vpr, volendo rimanere sulla Optoma, ho l'HD600X, ma passando ad un FullHD per via della possibilità di poter sfruttare ora una parete da 3mt di base, avevo puntato l'HD300X per poter avere anche il 3D.

    Come è mio solito prima di fare un acquisto, stò ribaltando la rete alla ricerca di qualcosa di vantaggioso per via del fatto che i miei soldi sono sì fatti di carta, ma non così semplice è averne tanti :P, mi sono imbattuto nell'accoppiata HD200X e 3D-XL, che sembrano fare assieme quello che fa l'HD300X da solo con il vantaggio però di costare circa 170 euro in meno.

    Secondo voi mi sfugge qualcosa, o è realmente così ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da Amakuni Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    in questi giorni mi stà balenando l'idea di cambiare il vpr, volendo rimanere sulla Optoma, ho l'HD600X, ma passando ad un FullHD per via della possibilità di poter sfruttare ora una parete da 3mt di base, avevo puntato l'HD300X per poter avere anche il 3D.

    Come è mio solito prima di fare un acquisto, stò ribaltando la rete all..........[CUT]
    forse minore luminosità e minore contrasto?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    E forse anche il PureMotion, anche se personalmente la FI non mi ha mai entusiasmato.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    anch'io non sono un fan del FI però vedilo in ambito ludico...è un gadget utile
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    ma sei sicuro che il 3d xl funziona con il 200x?non ho trovato informazioni in merito
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Rettifico la domanda, come puntualizzato da shiryu non ci sono informazioni riguardo la compatibilità con l'hd200x.
    Per assurdo è compatibile col mio hd600x, ma probabilmente perchè è più recente dell'hd200x.

    Devo dire, però, che non ho mai avuto modo di vedere un fullhd all'opera, dite che passando dagli attuali 180 cm di base a 280/300 noterei grandi miglioramenti dal 720 al 1080 ?

    La risposta sembrerebbe scontata, ma magari non lo è :-)
    Ultima modifica di Amakuni; 25-04-2012 alle 21:45

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    I DLP LINK dovrebbero funzionare anche sui vecchi modelli ...non ci sono grosse limitazioni con questa tecnologia
    Passare da un HDready ad un Full si vede e tanto... ingradire troppo lo schermo non aiuta in ottica dettaglio , definizione dal punto di vista dell'impatto beh parliamo di superfici diverse. IMHO io starei sui 260-270 cercando di rispettare la regola distanza divisione = 1,5 volte base schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    ma prendi il HD 300X che è ottimo !!poi il pure motion migliora la fluidità dei film e soprattutto dei giochi !!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •