Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31

    Scelta Optoma hd600x e panasonic pt-ae900


    Salve dovrei scegliere tra questi due proiettori:
    optoma hd600x nuovo a 440€
    panasonic pt-ae900 usato a 350€

    Secondo voi quale mi conviene prendere??

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    guarda qua:
    http://www.projectorcentral.com/part...=3017&add=6666

    Ho messo in comparazione i due modelli.
    Purtroppo non ho trovato hd600x ma solo hd600x -lv. Ma parte la maggiore luminosità per il tiro lungo il resto dovrebbe corrispondere.

    Tieni presente anche il fattore ore della lampada del pana. Solo la lampada si trova online sui 300 euro.

    Tecnicamente il pana quando uscito era una signora macchina, ma la tecnologia fa passi da gigante, molto in fretta.
    Il mio consiglio e cercare di vederli in azione entrambi e capire quale ti restituisce le sensazioni migliori a livello di video.

    ciao
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da cescali
    Il mio consiglio e cercare di vederli in azione entrambi
    Fondamentale, dato che uno è DLP e se per caso soffre di rainbow la scelta sarebbe bell'e fatta...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    invece l'optoma ds 211??
    Io lo dovrei mettere in una stanza dell'oratorio ed utilizzarla per vedere delle partite di calcio e casomai collegarci l'xbox?? si tratta cmq di un utilizzo semplice.
    Ed inoltre dovrebbe essere usato certe volte all'aperto di notte. Secondo voi mi basta o butto soldi??

    Quello che vorrei sapere è: con un uso semplice vado tranquillo con un proiettore da 250€ o cmq mi conviene spendere qualcosina in più e prenderne uno hd-ready tipo il hd600x-lv?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31

    nessuno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •