|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Dilemma... w6000 o hd350?
-
20-03-2011, 19:09 #1
Dilemma... w6000 o hd350?
Ciao a tutti,
e giunta l'ora di sostituire il mio fido hitachi, e mi sono orientato verso i due proiettori in oggetto.
Lo schermo e quello in firma, e la sala e una mansarda senza particolari accorgimenti per schermare le luci riflesse, e con il soffitto bianco (ma forse potrei anche dipingerlo).
Il DLP (benq w6000) mi attrae molto per la sua luminosita, visto che spesso ci capita di guardare i film mangiando una pizza o cmq con luce soffusa, e mio figlio lo usa anche per videogiochi.
Ma per una cifra di poco superiore ( 400 euro cca) sono anche molto attratto dal jvc hd350, per il suo eccellente livello del nero (ma chissa se riusciro ad apprezzarlo nella mia sala), e per il fatto che ha alcuni pregi del dlp ( ottica sigillata, tridimensionalita), ma non alcuni difetti (rainbow).
LCD li ho esclusi a prescindere a causa del terribile e da me odiato problema delle bolle causate dalla polvere (la mia mansarda e piuttosto polverosa).
Nei miei panni che fareste?
Ciao e grazie!Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
20-03-2011, 19:42 #2
Personalmente non amo molto il W6000, anche per via del rumore video che presenta (mi pare che il W6500 vada meglio, da questo punto di vista, non l'ho provato di persona però, mi baso su quanto ho letto), c'è però da dire che, se l'utilizzo è anche in condizioni di luce ambientale, il W6000 si può guardare (non è di certo il massimo, ma si può utilizzare), l'HD350 no.
Molto dipende anche dalla cifre in gioco.Nicola Zucchini Buriani
-
20-03-2011, 20:09 #3
Originariamente scritto da Onslaught
Avevo letto anche io del problema del rumore video del w6000, e avevo visionato degli scatti ravvicinati della stessa immagine sia su w6000 che su hd350 (projectorreviews). Sembra che il rumore video del w6000 fosse dovuto alla sua estrema definizione, che mette in risalto i difetti del video, e che dovrebbe essere cmq aggirabile sfocando .
Originariamente scritto da Onslaught
Ciao e grazie ancora per la tua risposta!Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
21-03-2011, 11:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 154
Originariamente scritto da Wise.jack
vedi recensione del Manuti :
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
Se ne trovano spesso a 800-900 euro e con l'ultimo fimaware 2.01 il rumore video è piuttosto raro.
Ha un ottimo processore video , un menu che permette una taratura isf completa come pochi,lampade economiche(160/170 complete) e soprattutto a differenza del w6000 un DChip da 0,95 invece di 0.65. che a parità di ottica presenta una nitidezza superiore.
Io ce l'ho da da circa 3 mesi avendo avuto la fortuna di vincere l' asta nel noto sito e ne sono molto soddisfattoUltima modifica di archipaolo; 21-03-2011 alle 17:42
-
21-03-2011, 19:20 #5
Dunque: utilizzabili anche in condizioni di luce ambientale, sui 2000€ e con lens shift non mi viene in mente nulla, solo il W6000.
Tieni comunque presente che non si vedrà davvero bene con la luce accesa (i proiettori vanno utilizzati al buio, altrimenti serve una tv), quindi, insomma, valuta tu se è il caso di comprare basandosi su quello (anche perché esagerare con la luminosità, per vedere meglio con la luce accesa, influisce negativamente sul livello del nero e sul gamma).
Non mi convince affatto invece il rimedio per il rumore video: ho i miei dubbi che, sfocando l'immagine, si elimini il rumore video senza impattare sul resto (anche perché non mi risulta che il W6000 sia particolarmente razor, rispetto ad altri DLP, il rumore video non dipende da quello).Nicola Zucchini Buriani
-
22-03-2011, 12:57 #6
@ archipaolo
Ciao, grazie del consiglio. Ho letto qc sul w5000 ma e un proiettore un po diverso dal w6000. Io sono indirizzato sul w6000 per la sua alta luminosita anche in modalita cinema, cosa che invece manca sul 5000, che e piu in linea con il resto del mercato, inoltre gli manca lo shift orizzontale.
@ onslaught
Purtroppo so bene anche io che con i proiettori il nero piu scuro che puoi ottenere a schermo e quello della luce ambientale. Ma tant'è!!! Purtroppo le cattive abitudini sono dure a morireNoi in famiglia abbiamo quella del film+pizza.
Per ovviare sto aspettando di trovare un black diamond a prezzi umani, o cmq un telo ad alto contrasto grigio, che ben si adatterebbe imho con il benq.
Sulla definizione del benq a leggere projectorreview sembra essere proprio razor!!
E sempre loro imputano il rumore alla altissima definizione, anche se nell'ultima aggiorrnamento firmware dicono che il problema e molto migliorato.
CIaoVideo: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
22-03-2011, 14:39 #7
anch0io ero orientato su quei prodotti, anche se l'HD350 costa di piu', mi sembra stia 2700 di listino.... intorno ai 2 c'e' il sony, cmq alla fine la mia decisione e' ricaduta su HD82 optoma (ancora non in mio possesso devo finire i lavori, pero' li ho visionati tutti)!
-
23-03-2011, 11:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Ciao,
ho da poche settimane acquistato un W6000 (firmware 1.01) e sono molto soddisfatto. Appena installato, senza modificare alcuna impostazione, ho notato in effetti la presenza del famigerato rumore video, soprattutto nelle zone in penombra dell'immagine. Questo però ho poi scoperto essere presente solo in modalità "lampada nativa", una volta entrato in modalità "Cinema" e settando un minimo alcuni parametri (ma proprio un minimo, le impostazioni avanzate e serie le devo ancora fare) devo dire che, le stesse immagini, risultano ora molto nitide.
Purtroppo dove l'ho comprato io hanno esaurito i W6000 in offerta (chissà quanti ne hanno venduti!) però ho visto che hanno abbassato di ulteriori 100 euro il W6500, che vendono a 1799 euro con lampada aggiuntiva in omaggio.
Ciao!
-
23-03-2011, 12:50 #9
@gsxr750
L'optoma l'ho scartato per la luminosita bassina. Ma mi sembra un ottimo proiettore con darkchip3 tra l'altro, e se non sbaglio dovrebbe avere una ruota colore piu veloce del benq.
@ilwooz
Ciao ilwooz!
Inutile dire che ci aspettiamo una dettagliatissima recensione
CHe macchina avevi precedentemente? A rainbow come sei? il nero e buono?Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
23-03-2011, 14:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Ciao,
il W6000 è il mio primo videoproiettore, quindi nessuna macchina prima di lui.
L'effetto arcobaleno non esiste né per me né per la mia compagna. Fortuna vuole che non l'abbiano avvertito nemmeno i diversi amici che sono venuti a vedere il proiettore all'opera. Non so dire se sia anche merito del vpr o semplicemente il fatto che nessuno di noi abbia la predisposizione a percepirlo.
Non ho ancora installato il vpr nella sua collocazione definitiva e al momento è obbiettivamente troppo vicino allo schermo, già così il livello del nero è comunque piuttosto buono e penso proprio che migliorerà ulteriormente. Da questo punto di vista credo che il W6500 sia leggermente superiore avendo un rapporto di contrasto un po' più elevato.
Per la recensione, con molto piacere. Però voglio prima montare il proiettore al suo posto e calibrarlo a dovere.
A presto