|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Quale videoproiettore prendereste (budget 2500€)?
-
10-03-2011, 09:11 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Quale videoproiettore prendereste (budget 2500€)?
distanza vpr schermo: 4,80 mt.
schermo di base: 3,50 mt.
ambiente: non trattato (sala con pareti bianche)
budget: 2500 euro, posso puntare anche sull'usatoUltima modifica di saraf; 14-03-2011 alle 21:29
-
13-03-2011, 08:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao dovresti specificare l' uso.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
13-03-2011, 20:48 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
uso esclusivamente home theatre per films in hd
-
13-03-2011, 22:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Diciamo che hai molta scelta, la distanza è nella media, invece la dimensione dello schermo comincia ad essere impegnativa. Tre metri riesci a coprirli con quasi tutti i proiettori.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-03-2011, 14:10 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Da ciò che stò leggendo in questi giorni sembra che il jvc hd350 sia il migliore nella sua fascia di prezzo, credo che possa anche fornirmi la grandezza di schermo da me ricercata. Che ne pensate?
-
14-03-2011, 14:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da saraf
E' l'erede del gia' ottimo Sony VPL-HW15 (che migliorava a sua volta un mito come il Sony VPL-HW10)
Rispetto al Sony VPL-HW15 ha un'ottica molto migliore, nuove matrici riflessive piu' veloci, un'aumento di contrasto.
Considera che oltre all'immagine superlativa questi proiettori hanno 2 caratteristiche che reputo molto importanti/utili...
-Ottica e percorso ottico completamente sigillato (no polvere)
- matrici allineabili via software (no disallineamento)
Prova a leggere qualche recensione..
-
14-03-2011, 17:16 #7
Sony e JVC ora sono il top (e quindi giustamente consigliati) ma gli entry level non hanno il frame interpolation e quindi, per quanto validi, solite carellate a scatti e sfocate.
Io dopo lunga meditazione ho scelto Epson TW5500 dopo gli ultimi ribassi di listino da 2800 a 2100 euro e sono proprio soddisfatto. Forse con JVC e Sony avrei ottenuto un nero migliore (non so come visto che è molto basso) ma l'animazione delle immagini qui è fantastica, per molti ha il miglior frame interpolation rispetto anche a videoproiettori da 4000/5000 euro. Inoltre per chi ha paura dell'effetto "telenovela" se si imposta il FI a livello "1" compensa solo dove serve.
Qui puoi trovare i risultati della mia ricerca: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=184612
CiaoSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
14-03-2011, 21:27 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Ho in passato posseduto il panasonic pt ae900 e non ho mai notato queste andature a scatti che necessitano del frame interpolation. In quale film/scena posso notare questo difetto in modo da rendermi conto del potenzaile migliorativo del l'epson tw?
-
15-03-2011, 00:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Attento che su 350 di base con jvc e sopratutto sony rischi di trovarti bene solo le prime ore con lampada nuova, poi ti troverai con un' immagine poco luminosa.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
15-03-2011, 08:45 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Ho visto un panasonic pt-ax200 su quella base e mi è sembrato più che sufficente. Questi sony e jvc sono inferiori da quel punto di vista? di quanto?
-
15-03-2011, 09:04 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Viene indicato 2000 lumen contro i 1200 del JVC, tieni in considerazione che questi numeri si riferiscono alla modalità presentazione. Quando li usi per il cinema e magari ci fai sopra la taratura ne hai cira 5/600 reali.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
15-03-2011, 09:11 #12
Originariamente scritto da saraf
Tre metri e mezzo è una gran bella misura ..... sono tue idee, o sei "costretto" a riempire una superficie così ? Perchè ti serve un Signor proiettore per avere "la birra" necessaria ad illuminare uno schermo del genere."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-03-2011, 09:44 #13
Il BD2 ha un limite sull'altezza massima dello schermo...per cui attualmente non si possono superare le seguenti basi:
formato 16/9: max 250cm
formato 2.35:1: max 332cm
formato 2.40:1: max 333cm
-
15-03-2011, 09:54 #14
Originariamente scritto da kenson
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-03-2011, 17:14 #15
Qualsiasi carellata orizzontale, pure al cinema è spesso scattosa e tende a sfocare se un po' veloce, di qualsiasi film. Poi la cosa può dare più o meno fastidio, a me tanto. Con il frame interpolation risolvi. Inoltre l'immagine fluida aumenta, secondo me, la percezione della profondità e tridimensionalità delle immagini. L'Epson a ben 1600 lumens che dovrebbero essere sufficienti per 3 metri di base, di certo è più luminoso del Panasonic Pt-ae 4000 e del Sanyo Z4000 oltre che JVC e Sony entry level. Se vuoi però puntare deciso sulla luminosità il migliore sui 2000 euro è sicuramente il Benq W6500 (DLP da mi sembra 2500 lumens) che non ha il frame interpolation ma è un ottima alternativa al Sony e al JVC entry level .
Ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it