Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: consiglio acquisto vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84

    consiglio acquisto vpr


    Ciao a tutti, dovendo sostituire la tv, stavo valutando l'acquisto di un vpr. ho visto che ci sono migliaia di modelli, ma sono del tutto ignorante in materia e non ho la più pallida idea su quale indirizzarmi. Ho letto vari articoli sulle differenze di tecnologia, ma dal vivo non li ho mai visti in funzione. Considerate che non mi interessa il 3d, quindi potrei farne a meno, la distanza di visione sarebbe di circa 3,5 metri e che lo più lo utilizzerei per sky hd e blu ray. Cosa mi consigliate? Sarebbe meglio un full hd o basterebbe un hd ready?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154
    Io ho preso un dlp optoma hd20lv più luminoso del semplice modello hd20 proprio per sostituire il tv in salotto. Non so se la visione diurna rende ma appena mi arriva posto le mie sensazioni. Sostutuirà un lcd epson tw20 che mi ha regalato belle soddisfazioni ma richiedeva buio totale.
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Valuta anche il mitsubisci hc 3800 e il modello hc 4000
    Se guardi i bluray ti consiglio vivamente un full.
    con mille euro ti porti a casa un buon vpr che sostituisce in pieno la TV di casa, ovviamente per i film.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    ho dato un'occhiata ai 2 modelli mitsubishi, i prezzi sono più altini di 1000 €... che ne dite dell'acer p5290? per lo più lo utilizzerei al buio, ma non andrebbe bene per guardare anche la tv normalmente? quindi escludere del tutto la tv? diversamente forse mi converrebbe allora prendere un 46-50" al led-plasma... oltretutto, a che altezza dovrei posizionarlo? il divano è a filo della parete, quindi dovrei metterlo almeno sopra la testa, quindi potrei appenderlo al soffitto con un'adeguata staffa. potrebbe andare bene? quanti pollici riuscirei a ricavare?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Con 3 metri e mezzo di base hai una base di schermo da 2 metri e 40
    Questo col mitsu hc 3800 da me testato
    I vpr hanno comunque una lampada che non è infinita, dura sulle 3000/5000 ore, guardarci la tv vuol dire che il vpr nel giro di 3/4 anni devi spendere 300/350 euro per il cambio lampada.
    Il vantaggio è che hai un cinema in casa, lo svantaggio è che se guardi la tv tutti i giorni, esaurisci la lampada in pochi anni.
    Se vuoi risparmiare vediti l'optoma hd 600x. - E' hd-ready ma spendi poco.
    Oppure l'optoma hd200x - costa meno di mille euro ed è full HD.
    Acquistabili solo online.

    Invece di una staffa puoi mettere una mensola a muro sopra il divano, solitamente un vpr va montanto rovescio, ad una altezza di 2.65 circa, all'inizio puoi proiettare su muro poi per vedere bene devi acquistare un telo in pvc.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    dopo la lettura dei vari post e dei vostri vari e graditissimi consigli, il dilemma è questo: sarebbe meglio prendere un vpr infocus in76 con la lampada utilizzata per meno della metà, usato, per circa 550 €, o meglio un benq w1000 + nuovo a circa 780 € o un optoma hd200x nuovo a circa 680 €. il primo è un hdready, gli altri due sono dei full hd. l'infocus ha 1000 lumens, il benq 2000 e l'optoma 1500. sono proprio indeciso... cosa mi consigliate?? grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154
    le lampade costano e spesso la sostituzione in un prodotto ormai superato tecnologicamente pesa ancora di più. Se accetti il mio consiglio io direi nuovo. Ho da poco preso un Optoma hd20LV e il venditore mi ha caldamente sconsigliato il modello hd200x, però presumo che se le aspettative non sono da intenditore ma semplicemente per godere di una buona visione allora io credo che ogni prodotto vada bene, poi magari con il tempo si diventa più esigenti e si fa un upgrade, anche in base alle finanze disponibili.
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84

    potrei chiederti come mai te lo ha vivamente sconsigliato? si certo, non sono un intenditore, ma preferirei acquistare qualcosa di decente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •