• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Xbox series X si avvia in 640x480

Bebez

New member
Ciao ho una Xbox series X ed una tv Oled LG C2 (entrambe nuove).
Capita molto spesso che accendendo l'Xbox la risoluzione venga ridotta a 640x480 (senza possibilità di scegliere altre risoluzioni).

Ho letto in giro ed ho visto che capita a molte persone, soprattutto con l'accoppiata Xbox+LG Oled (fin dal modello CX).

Al momento l'unica soluzione (che sembra funzionare, ma non risolve il problema) è accendere prima la tv e solo successivamente accendere l'Xbox (in questo modo la risoluzione è corretta ed è in 4K).
Sulla tv ho disabilitato l'avvio rapido e l'HDMI-CEC.

Altre prove che ho già fatto (e non hanno risolto il problema)
- cambiare cavo HDMI
- cambiare porta HDMI
- abilitare/disabilitare HDMI-CEC (sia sulla tv che sull'Xbox)
- impostare la dashboard dell'Xbox a 120/60 Hz
- sull'xbox (sotto la voce Fedeltà Video e Overscan) cambiare impostazione da rilevamento automatico ad HDMI

Se qualcun'altro ha avuto questo problema ed è riuscito a trovare il bandolo della matassa, si faccia sentire.
 
Ciao ho una Xbox series X ed una tv Oled LG C2 (entrambe nuove). Al momento l'unica soluzione (che sembra funzionare, ma non risolve il problema) è accendere prima la tv e solo successivamente accendere l'Xbox

Premesso che non ho l'accoppiata TV LG + Xbox Series X, come mai dici che la soluzione che hai trovato non risolve il problema?
Se accendendo prima il TV e poi la console la risoluzione è correttamente a 4K, mi pare che tu sia a posto.
Ma forse mi sfugge qualche aspetto.
 
Dico che non risolve, perchè mi "obbliga" comunque a seguire una procedura di accensione, che è poca cosa ma sicuramente da qualche parte c'è un problema che rimane.
In precedenza avevo in Oled C9 ed una xbox e non mi sono mai preoccupato di dover accendere prima una o l'altra (anzi probabilmente mi capitava più spesso di accendere prima l'xbox) e non ho mai avuto questo problema.
 
Problema identico LG C2 - Xbox Serie X

Ciao ho una Xbox series X ed una tv Oled LG C2 (entrambe nuove).
Capita molto spesso che accendendo l'Xbox la risoluzione venga ridotta a 640x480 (senza possibilità di scegliere altre risoluzioni).

Ho letto in giro ed ho visto che capita a molte persone, soprattutto con l'accoppiata Xbox+LG Oled (fin dal modello CX).

Al momento l'unica soluz..........[CUT]

Ciao ho il tuo stesso problema, XBOX Serie X e TV LG C2.

La TV è stata acquistata circa 15 giorni fa mentre la console ce l'ho ormai da 2 anni e sul vecchio TV LG funzionava alla grande.
Anche io ho letto in giro che questo problema è molto diffuso sulle TV LG dal CX al C2 e pare non si sia ancora trovata una soluzione.
Ho provato a cambiare porta HDMI e anche cavo ma niente. C'è chi suggerisce di abilitare il risparmio energetico sulla Xbox.
Ora proverò a seguire il tuo consiglio accendendo prima la TV e poi dopo aver selezionato l'ingresso HDMI 1 accendere l'Xbox.
E' davvero fastidioso come problema soprattutto perché il modello C2 è super consigliato per giocare con la Xbox Serie X.
Io credo centri qualcosa con i 120HZ , infatti sulla vecchia TV LG 4k arrivavo solo a 60HZ e non ho mai avuto questo problema.
 
Ciao, sulla mia TV al momento ho impostato 60Hz (proprio per vedere se risolveva il problema), ma rimane uguale.
Con l'accensione prima della TV e poi dell'Xbox, nel 90% dei casi non ho avuto problemi, ma qualche volta l'ho avuto ugualmente.

Quando capita spengo l'Xbox in modo completo dal menu impostazioni e quando è completamente spenta la riaccendo, in qualche caso l'ho dovuto fare per due volte consecutivamente, perchè al primo riavvio riparte in 1080p e senza audio.
 
Ciao, ti ringrazio per le info e a questo punto escludo anche il possibile problema con i 120HZ.
Non l'ho scritto prima ma escludo anche che possa trattarsi di un problema dovuto all'impostazione video che permette il segnale 4:4:4 (impostando come sorgente PC) perché ho provato anche a rimettere la sorgente corretta(Console) con segnale 4:2:2 ma il problema rimane. Ora sto provando a togliere delle impostazioni video dell'Xbox la spunta sulla voce 4:2:2 lasciando tutte le altre impostazioni attive, vediamo che succede.
Teniamoci aggiornati qui nel caso ci fossero novità. Buona giornata.
 
Ciao, sulla mia TV al momento ho impostato 60Hz (proprio per vedere se risolveva il problema), ma rimane uguale.
Con l'accensione prima della TV e poi dell'Xbox, nel 90% dei casi non ho avuto problemi, ma qualche volta l'ho avuto ugualmente.

Quando capita spengo l'Xbox in modo completo dal menu impostazioni e quando è completamente spenta la riacc..........[CUT]

Ciao per caso hai provato anche a resettare la Tv alle impostazioni di fabbrica?? Un’altro ragazzo ha segnalato che lui ha ripristinato la Tv come consigliato dal tecnico di LG e il problema è sparito.
Potrebbe essere un caso perché ho letto su altri forum (inglesi) che invece seppur ripristinando la Tv il problema era ancora presente. Io solo al pensiero di dover rimettere tutti i settaggi ho i brividi.
 
Ultima modifica:
Ciao, no, non ho provato a resettare la tv, perchè come hai scritto tu, anche io ho letto di persone alle quali non è cabiato nulla.
Magari quando avrò un po' di tempo farò anche questa prova.
 
Ciao, no, non ho provato a resettare la tv, perchè come hai scritto tu, anche io ho letto di persone alle quali non è cabiato nulla.
Magari quando avrò un po' di tempo farò anche questa prova.

Ciao ormai sto entrando nelle ipotesi più assurde e sto facendo una nuova prova ( che però tu potresti già escludere se hai l’xbox su una HDMI che non sia la 2) la mia Xbox è collegata all’entrata HDMI 2 che è anche quella dove ci puoi attaccare solo sorgenti audio (Es. Dolby). Ho pensato che siccome quella entrata è destinata anche ad altro , in qualche modo la Tv rilevando il segnale Dolby Digital dall’HDMI della console pensi che si tratti di un impianto audio, e poi quando invece arriva anche l’immagine ci sia una sorta di crash, infatti oltre all’immagine sbagliata anche l’audio non c’è.
Spero di essermi spiegato , e spero anche che tu abbia la console sull’HDMI 2 altrimenti sarei punto e a capo.
 
La mia è collegata sull'HDMI 1 ed avevo già provato a metterla su un'altra porta.
Quindi niente da fare.

Il problema secondo me è legato all'elettronica e non alla singola porta e penso che il problema sial lato TV LG e non Xbox, anche perchè con LG C9 non ho mai avuto questo difetto.
 
Ciao a tutti,
immagino nessuna news sulla risoluzione vero?
Anche io continuo ad avere questi problemi con la mia Series X e TV LG G1...mi sembra assurda sta situazione vista la partnership reciproca ed il vanto di essere dei TV "certificati" Xbox.
 

Leggo di tutto e di più come al solito...qualcuno che consiglia di fare reso sul TV...qualcuno che cambiando cavo ha risolto...qualcuno che che ha questo problema dal day one della series x...bha!!
Io per un anno ho usato la mia Series X su un LG B6V e non ha mai avuto problemi, poi con il cambio al G1 li ho avuti fin dai primi giorni.
Leggo però di qualcuno che non riscontrava i problemi con le primissime versioni di firmware del G1, credo a fine 2021...se fosse vero cè poco da dire...va fixato lato SW TV.
 
La soluzione di reddit è alla fine la stessa che uso io (anche senza telecomando logitech).
Avvio la tv attendo un momento e poi avvio l'xbox, quando esce il popup che xbox è pronta, aspetto ancora un momento e poi passo sull'HDMI.

In questo modo non ho quasi più avuto il problema della visualizzione in 640x480, anche se in alcuni casi mi sono trovato con schermo totalmente nero ed ho dovuto spegnere e riaccendere l'Xbox (forse sarebbe sufficiente staccare e riattaccare l'HDMI).

Sui miei ex LG B6 e C9, mai avuto questi problemi.
Una reale soluzione al momento non c'è e a chi non ha il problema gli dico di tenersi stretto l'accoppiata tv/console che ha...
 
Io ho Xbox Series X e LG C1. Prima questo problema me lo faceva abbastanza spesso, invece da qualche mese non me lo fa più. Non sono sicuro, ma forse ha smesso di farlo da quando provai un reset di fabbrica. Però mi è capitato un paio volte che la console si è avviata con lo schermo nero e dovuto spegnerla e riaccenderla.
 
Avevo già fatto un reset in precedenza senza effetti positivi, prossimo weekend magari riproverò un'altra volta, ho letto abbastanza in giro, ognuno naturalmente dice la sua, poi qualcuno dice di aver risolto e ad altri che non ha sortito effetti...
 
Ci sono dei "barbatrucchi" che sicuramente aiutano...perchè evidentemente se si riduce notevolmente passando all'ingresso HDMI dopo che la console si è avviata completamente, qualcosa che non va nell'avvio e riconoscimento fra i 2 dispositivi cè!

Resta poi il fatto che Microsoft ne è a conoscenza ed è presente come problema conosciuto nelle note dei rilasci firmware...speriamo che vengano risolti in un modo o nell'altro...perchè chi ha investito in questi TV non penso si aspettasse questi problemi del cavolo.
 
Aggiungo un bit...ho notato che riscontrando il problema della risoluzione, avevo la TV che mi aveva perso il nome dell'ingresso che aveva dato automaticamente alla Series X (l'HDMI viene rinominato in "Xbox console").
Ora sono riuscito a far riconoscere e rinominare di nuovo l'ingresso (è sufficiente che andate nelle impostazioni TV ->Dispositivi->Impostazioni HDMI e spegnete sia l'HDMI Deep Colour che il Simplilink e andate a staccare/riattaccare il cavo HDMI...questo va apparire il pop-up che vi invita a riattivare tutto e vi troverete l'ingresso HDMI rinominato).
Ho notato che ora non mi sta più dando quel problema...questo potrebbe non risolvere per sempre...va capito se ad un certo punto il TV "dimentica" la Series X e torna ad indicare genericamente "HDMI" nell'ingresso.
 
Questo problema del riconoscimento del nome l'ho anche io, ma il problema me l'ha dato fin dall'inizio, anche quando mi riconosceva il nome Xbox.
Attualmente comunque ho cambiato l'icona della porta da "console" a "pc", perchè è (dovrebbe) essere migliorativo (guardando i video di Vincent Teoh).

Non ho ancora riprovato a resettare tutto, anche perchè ho un sacco di impostazioni personalizzate, forse dopo Natale...
 
Top