Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    La Vostra TV per videogiocare: Modello ,Pregi, Difetti e Consigli...


    Apro questa discussione per parlare con Voi della tv che usate per giocare.

    Mi piacerebbe arrivare ad inquadrare 2/3 modelli ideali per le console attuali così da poter consigliare al meglio coloro che sono alla ricerca di un modello adatto a questo scopo.

    Vi chiedo quindi:
    Modello (e relativo "polliciaggio")
    Pregi
    Difetti
    tipo di console utilizzata.

    Grazie
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    nessun videogiocatore vuole condividere la propria esperienza TV/console?
    potrebbe essere utile per chi deve acquistare ma è indeciso.....
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Ciao per quanto mi riguarda posso darti dei consigli di massima poiché utilizzo il pc collegato al televisore per giocare.
    Da una distanza di 2 metri utilizzo un sony 55w828 lcd dall'ottimo input lag ma affetto da clouding, pannello VA. La prima*caratteristica importante è proprio l'input lag, che se di buon livello riduce il blur. Poi la distanza di visione e se giochi al buio o con un po' di luce. Al buio prenderei pannello VA per neri migliori, con luce invece un IPS per i colori più belli.

    Per l'oled, non so se sia già matura la tecnologia per utilizzarla con i videogiochi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    58
    Per avere una tv da gioco bisogna andare su una tv con lag basso, se prendi un oled il lag del 55e6v è 34ms che non è male ma c'è di meglio...tutto non si può avere, bisogna fare una scelta tra films...o videogiochi o una via di mezzo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Vi ringrazio
    Il mio però è una specie di sondaggio: chiedo infatti a Voi che tv usate per videogiocare, elencandone pregi e difetti.
    Questo per aiutare chi deve acquistare una tv a cui collegare la propria console.
    personalmente uso un Samsung serie C FHD per la ps3 e un Oled LG EC930,sempre FHD, per la ps4
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    il 930 (o altro OLED) è sicuramente la scelta migliore per giocare al giorno d'oggi (considerando l'estinzione dei tv Plasma...). Gli LG hanno ormai un 'input-lag sufficientemente basso e una qualità d'immagine, superiore agli lcd nel complesso...

    Personalmente come "monitor" per giocare uso tutt'oggi un Philips 9551: tv CRT del 2006/07 con entrata HDMI, che accetta appunto i segnali HD.

    La tv ha un dettaglio incredibile e solo appiccicandosi allo schermo si nota che il dettaglio è cmq inferiore a un tv full-hd... Questo vale nel caso si visualizzi una foto, perchè nel movimento è tutta un'altra storia, essendo un crt, le minime sfumature sul più piccolo dei microdettagli restano definite anche in veloce movimento come nel fermo immagine, rendendolo di fatto, più definito di qualsiasi tv odierno nella visione di materiale video (immagini in movimento).

    Il nero è quasi assoluto, contrasto elevatissimo, immagini naturali, tridimensionalità pazzesca... Dell'angolo di visione e input-lag non c'è neanche bisogno di parlarne...

    Difetti nella normale visione è difficile notarne, su schermata test per le geometrie (griglia) bisogna andare con righello per trovare differenze di un millimetro tra alcuni dei quadrati...
    Essendo un crt da 32", siamo praticamente sui 30" di un lcd, il che per un monitor da gioco (come lo uso io) possono essere sufficienti o no a seconda delle esigenze...

    Se e quando gli OLED scenderanno a prezzi umani e implementeranno un'elettronica in grado di non perdere definizione in movimento, allora potrei pensare di cambiare tv per il gaming (anche se difficilmente troverei un'input-lag nullo come su un crt...).
    Ultima modifica di Peppe90; 09-09-2016 alle 19:28

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    93
    Io ho un Sony 55W955 ed è l'ideale per giocare, con i suoi 17ms di input lag.

    Mi piacerebbe fare un confronto con altri tv per capire quanto possano differire 17ms da 30, 40 o 50.

    Non sono nè un pro nè un casual gamer, ma comunque credo che su giochi come Cod la differenza si senta; per quanto mi riguarda BO2 scorre fluidissimo, e suppongo valga lo stesso anche per gli altri capitoli della saga.

    Poi se parliamo di qualità dell'immagine è chiaro che l'Oled è il non plus ultra, ma la minaccia della ritenzione non mi farebbe sentire tranquillo se ce l'avessi.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    17ms è ottimo... fino a 45ms diciamo che si può tranquillamente giocare a qualsiasi cosa, salendo oltre, dipende...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127

    ciao io ho un Lg 4k da 65 pollici modello uf850v...devo dire che sicuramente tra i pregi c'è la goduria dello schermo bello grande....tra i difetti diciamo sicuramente la non propensione specifica per il videogaming...però non mi lamento troppo!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •