Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Home Theatre per PS3

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6

    Home Theatre per PS3


    Salve a tutti, sono nuovo in questo forum... e nuovo nei forum in generale; normalmente quando mi prende di fare una cosa sto ore e nottate su internet a informarmi e a imparare, ma in questo periodo non ho tantissimo tempo a disposizione, quindi chiedo un'aiuto a voi per un'infarinatura generale sugli impianti home theatre!
    La storia è questa: dall'idea di comprare una Play Station 3 con mio fratello (fino ad ora abbiamo giocato con quella di nostro cugino, poco ma con buoni giochi) siamo passati all'idea di posizionarla nella nostra piccola mansarda anziché nel salotto, poi all'idea di arredare e allestire la mansarda a confortevole posto dove passare tempo anche con amici con un divanetto e stufa, poi, perché no, un videoproiettore invece che un televisore e, per finire, un'impianto surround. Il tutto senza avere la più pallida idea di prezzi, marche, implicazioni tecniche, vantaggi o svantaggi.
    Lo scopo principale sarebbe quello di avere un posto dove poter apprezzare e godersi con una certa qualità videogiochi e film senza essere disturbati e senza disturbare. Non siamo audiofili, e non vogliamo spendere un'eresia; ci vanno benissimo strumenti usati purché siano affidabili. Ad esempio, ho trovato un videoproiettore usato Sony VPL HS60 a 200 euro, con lampada da cambiare (mi sembra di aver capito che la lampada si possa comprare per un centinaio di euro).
    Diciamo che fra tutto (Ps3, proiettore, telo fisso, impianto audio surround, cablaggi vari e tutto il resto) vorremmo rimanere sotto i 1000 euro.
    E' possibile realizzare il progetto che abbiamo in mente con queste cifre modeste? Sottolineo che non siamo audiofili e probabilmente non ci accorgeremmo dei dettagli troppo fini. Eventualmente, in caso che, con costi più alti, spalmassimo la costruzione di questa saletta nel giro di un'annetto, come mi consigliate di procedere? Partire da un videoproiettore e un normale impianto audio per poi procedere in un futuro con un impianto audio surround? Il contrario partendo con un televisore HD? Apprezzo qualunque genere di consiglio, purtroppo vorrei sapere così tante cose che non so nemmeno da dove partire, o cosa chiedere nello specifico. Vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Lo scopo principale sarebbe quello di avere un posto dove poter apprezzare e godersi con una certa qualità videogiochi e film senza essere disturbati e senza disturbare.
    Ciao , considera che se sotto la mansarda c'è qualche camera da letto difficilmente non disturberai con un impianto surround , detto questo quello che dimensiona l'impianto è la dimensione della mansarda , puoi permetterti una distanza tale da poter montare e godere un VPR ?
    Tra parentesi ho visto che il VPR in questione sono supporta il 1080p ed il 3D , ne risentirà la visione dei BR.

    Per quello che riguarda l'impianto audio puoi benissimo partire con un HT usato che supporti le codifiche DTS , se non riesci a rientrare nel budget puoi tranquillamente cominciare con due casse laterali ed il subwoofer , già così noterai una notevole differenza , in seguito puoi tranquillamente aggiungere il centrale e poi i due surround.

    Per il discorso cavi se la lunghezza non è eccessiva puoi tranquillamente cominciare con cavi economici , solo in caso di problemi è necessario un upgrade.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Mi ricordo le serate a casa di un amico con la prima playstation e il Nintendo 64. Penso che vi divertiate comunque molto anche con meno "casini". Non sono convinto sul ruolo del proiettore a basso costo. Personalmente il proiettore a basso costo non lo associo alla qualita'. Io preferirei un TV per svariate ragioni tra cui la praticita' ma anche per questioni di luminosita'.
    Se non avete pretese audio anche un buon 2.1 potrebbe rendere comunque bene e di certo farebbe senz'altro una buona figura rispetto al solo TV in quanto ad audio.
    Questo cosi..per ampliarti la scelta. Potreste trovarvi bene anche cosi. Noi ci divertivamo un sacco con la sola TV..e allora giravano le 32 pollici..cosi per dirti
    Ultima modifica di Maxt75; 16-12-2013 alle 06:19
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti per le risposte!

    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Ciao , considera che se sotto la mansarda c'è qualche camera da letto difficilmente non disturberai con un impianto surround , detto questo quello che dimensiona l'impianto è la dimensione della mansarda , puoi permetterti una distanza tale da poter montare e godere un VPR ?
    Tra parentesi ho visto che il VPR in questione sono supporta il 1080p ed i..........[CUT]
    L'audio non dovrebbe disturbare perché la stanza è abbastanza isolata, le dimensioni sono 4x4, dici che possano non essere sufficenti? Eventualmente a quanto potrei spingere le dimensioni del video del proiettore? Non sono assolutamente interessato al 3D, per quanto riguarda il 1080p, ne risentirebbero solo i BR, non i giochi per ps3 che mi pare abbiano 720p, quindi ci devo pensare...

    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Mi ricordo le serate a casa di un amico con la prima playstation e il Nintendo 64. Penso che vi divertiate comunque molto anche con meno "casini". Non sono convinto sul ruolo del proiettore a basso costo. Personalmente il proiettore a basso costo non lo associo alla qualita'. Io preferirei un TV per svariate ragioni tra cui la praticita' ..........[CUT]
    Concordo benissimo sul fatto che basti poco per divertirsi, ma non è tanto al divertimento che miro, quanto all'immersione e all'apprezzamento. Non avrò nemmeno molto tempo per giocare, ma mi piacerebbe che le poche che ci dedico siano valide e di qualità. Non so, mi state facendo tornare il dubbio fra proiettore e televisore. Credevo che con un usato sarei riuscito a trovare un proiettore di uguale qualità e dimensione di un televisore ad un prezzo più basso...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    L'audio non dovrebbe disturbare perché la stanza è abbastanza isolata
    Ottimista
    Il sub già è potente di suo , oltretutto le basse frequenze sono difficili da isolare , si trasmettono attraverso le struttute portanti , ogni volta che accendo il mio certe litigate con mia moglie

    le dimensioni sono 4x4, dici che possano non essere sufficenti?
    Sono più che sufficienti per quello che ti sei proposto , ora però devi capire quanta distanza c'è tra il punto di visione e lo schermo , è questo il parametro da considerare per dimensionare il tutto , con il PVR che hai adocchiato puoi metterti anche alla massima distanza ma poi potresti avere problemi con la posizione dei surround
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Ottimista
    hahah ok, terrò a mente il consiglio!

    Per quanto riguarda la distanza, probabilmente il punto di visione non sarà troppo lontano dal centro della stanza. Forse quindi uno schermo grande da proiettore sarà troppo vicino. Quali sono le misure per gli schermi VPR? Ha senso uno schermo da 50-60 pollici? O a quel punto conviene un televisore? Più vado avanti più mi oriento verso il televisore.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Quali sono le misure per gli schermi VPR? Ha senso uno schermo da 50-60 pollici?
    Le dimensioni dello schermo , televisore o VPR che sia , dipendono dalla distanza di visione e dalla risoluzione , una bassa risoluzione ad una distanza troppo vicina con uno schermo troppo grande permette la visione dei pixel con uno sgradevole effetto di sgranatura , dunque hai detto che la risoluzione è 720p , la distanza circa 2 - 2,5 m , se usi questa tabella :

    http://img242.imageshack.us/img242/2374/25tyvrc.jpg

    viene fuori che le dimensioni ideali sono circa 30 - 35 pollici , se vuoi aumentare le dimensioni dello schermo od aumenti la distanza della visione od aumenti la risoluzione.

    O a quel punto conviene un televisore?
    Per quelle dimensioni di schermo che abbiamo trovato ( 30 - 35 pollici ) a questo punto la bilancia pende a a favore del televisore , considera che il VPR ha dei costi di manutenzione ( sostituzione periodica delle lampade ) ed è molto più sensibile alla luminosità ambientale , per apprezzarlo veramente l'ambiente deve essere buio o deve avere una forte luminosità.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Per l'audio io andrei di Logitech z906 o similare, ci ho passato con un amico nottate intere a giocare a resident evil....ed era una GODURIA, lo trovi sui 250-300 euro, per il resto...passo la palla
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Oh perfetto, questa tebella risolve e mi fa capire molte cose! Direi senza dubbio televisore a questo punto.


    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Per l'audio io andrei di Logitech z906 o similare, ci ho passato con un amico nottate intere a giocare a resident evil....ed era una GODURIA
    Con resident evil cominciamo a ragionare, ma sono più per la vecchia generazione io. Ecco, i nuovi capitoli sono giochi da "divertimento con amici", ma i primi sono veramente tosti.
    Domanda probabilmente sciocca, un'impianto del genere rende bene solamente se pompato a palla? O si possono tenere volumi da notte che rendano bene senza che, come diceva FabrizioA, vibri tutta la casa?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Purtroppo a bassi volumi ci vogliono ottimi impianti per sentire veramente bene e tutte le frequenze, solitamente quelli come da me proposti suonano esaltati a volumi elevati (infatti un punto a favore è il sub caciarone).
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6
    Per il televisore mi sono quasi deciso su un samsung, ecco il modello: http://www.samsung.com/us/video/tvs/...4003FXZA-specs

    Per quanto riguarda l'impianto audio, visto che con il budget per ora siamo molto limitati, pensavo di fare le cose per gradi acquistando prima un'amplificatore surround e due casse, e separatamente in un secondo momento il sub e altre due casse per il retro. E' conveniente fare un'acquisto spezzettato? Quale amplificatore mi consigliereste in caso?
    Una cosa che mi tormenta è il subwoofer, visto che utilizzerò la saletta per la maggior parte la sera dopo cena, ho veramente paura di non poterlo utilizzare senza disturbare. Risolve qualcosa separarlo dal contatto diretto con il pavimento? Tipo con piedini di gomma o su un supporto di legno? O ne peggiora il suono?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Per la parte audio senza spendere valuta questo: http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-631870
    Sotto i piedini di gomma sarebbe meglio una lastra di marmo o pietra serena ma le vibrazioni non sparirebbero del tutto, comunque anche a basso volume un sub ha il suo perchè!
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da panozzi Visualizza messaggio
    Per la parte audio senza spendere valuta questo: http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-631870
    Sotto i piedini di gomma sarebbe meglio una lastra di marmo o pietra serena ma le vibrazioni non sparirebbero del tutto, comunque anche a bass..........[CUT]
    Quello che mi hai indicato è esattamente lo stesso impianto che avevo adocchiato: proprio oggi ho trovato il babbo di un mio amico che mi ha consigliato alcune marche fra cui yamaha per un impianto audio e panasonic per il televisore. :-)
    Quando sarà il momento (perché per ora le cose sembrano andare per le lunghe) proverò con la lastra di marmo o granito, ho letto che basterebbe separarla dal pavimento con un po' di Blu-tack. Grazie mille!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    visto che utilizzerò la saletta per la maggior parte la sera dopo cena, ho veramente paura di non poterlo utilizzare senza disturbare.
    Se dovessero sorgere dei problemi puoi sempre pensare ad utilizzare delle cuffie , io ho risolto così , la Sony ha un modello per la ps3 con un ottimo rapporto qualità /prezzo.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •