• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TrackMania² Stadium: l'adrenalina pura della guida arcade

Luther.max

New member
E' uscito un nuovo capitolo della saga, non so voi ma io ho giocato molto alle vecchie versioni e devo dire che e' molto divertente sopratutto da giocare in multy con amici collegati in voicechat.
Un estratto dal sito:
Codice:
Stadium è uno degli scenari di TrackMania², la nuova versione dell'immediato gioco di guida arcade della francese Nadeo che si propone di portare a un nuovo livello l'esperienza di gioco con TrackMania, di migliorarne la grafica e gli strumenti di editing, e di inserire il tutto all'interno del nuovo network Maniaplanet, che include e includerà altri giochi Nadeo, come ShootMania Storm. Lo scenario Stadium, ovviamente, offre un contesto sportivo per le confusionarie gare di TrackMania, con tutta una serie di elementi per il bordo pista e per la pista stessa che richiamano il contesto calcistico o, meglio, del football americano.

Dopo i primi metri sulla vettura a quattro ruote tipica di TrackMania tornano le emozioni di una volta, con una fedeltà impressionante. Insomma, nulla è cambiato: dalla realistica fisica al comportamento della vettura, per non parlare della follia dei circuiti. Anzi, quest'ultima è diversa, perché le piste di TrackMania² Stadium, rigorosamente ideate dai giocatori, sono molto ma molto più folli di quelle del passato. Come al solito è una sfida contro la creatività dell'autore del tracciato, che ha una libertà spettacolare nelle proprie scelte.
 
Top