Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: PS3 + AVR-1610

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29

    PS3 + AVR-1610


    Salve a tutti, come da titolo vorrei una mano e/o una (o più) opinione su come collegare la mia televisione full-HD la PS3 e un AVR-1610 della Denon.

    L'attuale configurazione è:
    Denon collegato in OUT alla TV in HDM1;
    PS3 collegata alla TV in HDMI2.

    Avendo dei problemi con un vecchio CD della Kenwood, e per altri motivi, vorrei sentire l'audio della PS3 tramite l'AVR, così ho provato a collegarla in un HDMI IN ("DVD") del mio Denon; funziona tutto bene, anche se ogni il "tic" dei tasti non si sente.
    Ovviamente però, quando l'AVR è spento, la PS3 è inutilizzabile: finché la uso per sentire i CD/vedere film mi va bene, ma quando voglio giocare mentre ascolto la radio non va bene..

    Collegando la PS3 con l'HDMI alla televisione e all'AVR con un cavo audio ottico, quando quest'ultimo è spento vedrei solo l'immagine senza audio nella TV, giusto?

    C'è un modo per avere audio e video indipendentemente dall'AVR?

    Può sembrare un po' contorto come ragionamento, in tal caso semplificherò modificando il corpo del messaggio.

    Grazie in anticipo per le risposte che arriveranno, B3STYL3.

    __________________________________________________ __________________________________________________ __

    Dato che nessuno rispondeva, mi sono ingegnato: ho acquistato un cavo audio ottico, che ho collegato alla TV e all'AVR in modo che accendo l'AVR e selezionando la source TV possa sentire qualsiasi audio che provenga dalla TV, azzerando il volume di quest'ultima, ma ad AVR spento l'audio della TV e quindi della PS3 si senta dalle casse della televisione.

    Ho pensato che postare la "soluzione" potesse servire a qualcuno che un giorno dovesse aver questo problema.
    Saluti.
    Ultima modifica di B3STYL3; 03-01-2011 alle 11:09

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2
    Ciao B3STYL3, io sto provando proprio questo tipo di connessione, TV -> AVR via ottico, ma dall'AVR non esce niente: quando lo accendo l'audio TV mi si disattiva, quindi si direbbe che i settaggi sono corretti, ma non l'AVR resta muto.
    Non è che per caso hai avuto anche tu questo problema?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Ciao
    controlla il volume sull'AVR.
    Potrebbe essere inferiore rispetto al livello minimo delle casse (il mio lo segna in decibel).. Portarlo circa a -30 e si dovrebbe già sentire..

    Io comunque non ho avuto problemi, però mi capitava di non sentir nulla con la radio, ho alzato il volume e ha funzionato; se come ti ho detto non funziona prova a cambiare l'ingresso del cavo ottico, io ne ho due nell'AVR.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    puoi provare cosi:
    uscita hdmi della ps3 alla tv cosi vedi in alta definizione ciò che vuoi.
    uscita ottica della ps 3 all'avr denon.
    nelle impostazioni della ps 3 attiva l'uscita audio multipla in modo da avere l'audio sia sull'hdmi e sull'uscita ottica.
    in questo modo quale sia il tipo di collegamento che usi hai sempre l'audio attivo.
    se ricordo bene potresti avere solo qualche limitazione per quello che concerne i flussi audio attivabili
    ciao
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    puoi provare cosi:
    uscita hdmi della ps3 alla tv cosi vedi in alta definizione ciò che vuoi.
    uscita ottica della ps 3 all'avr denon.
    nelle impostazioni della ps 3 attiva l'uscita audio multipla in modo da avere l'audio sia sull'hdmi e sull'uscita ottica.
    in questo modo quale sia il tipo di collegamento che usi hai sempre l'audio attivo.
    se ricordo bene potresti avere solo qualche limitazione per quello che concerne i flussi audio attivabili
    ciao
    In questo modo a livello di qualità è meglio o peggio?

    Comunque mi ritengo soddisfatto di aver collegato la TV all'AVR in HDMI, perché ad esempio quando non uso Sky (collegato con cavo L/R) non potrei sentire l'audio della televisione nell'AVR, ad esempio usando il digitale terrestre oppure vedendo un film con la chiavetta inserita nella TV.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    a livello di qualità per quel che concerne il video sicuramente sei al max avendo il collegamento via hdmi tra ps3 e tv
    per quel che concerne l'audio il discorso è un po' più articolato:
    le codifiche hd master o true hd vengono veicolate solo tramite hdmi e quindi tramite cavo ottico non le puoi avere,ma queste sono presenti solo sui br e generalmente solo in lingua inglese.In caso di dolby digital o dts sei cmq al max.
    al contrario sulla tv digitale l'audio è quasi sempre solo in semplice stereofonia(credo lo stesso sia per le chiavette specialmente se parliamo di materiale scaricato dalla rete) mentre sky spesso,specialmente sui canali cinema, ha l'audio in dolby digital.
    Quindi vale la pena sfruttare sky per il dolby e lasciare la tv digitale terrestre in solo stereofonia,sempre che non hai qualche canale o trasmissione particolare a cui sei interessato.
    a te la scelta che ritieni più opportuna
    ciao
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29

    Grazie per l'esauriente spiegazione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •