|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: decodifica audio hd
-
09-01-2009, 20:58 #1
decodifica audio hd
Ciao a tutti del forum, avrei bisogno di un chiarimento in quanto mi hanno detto che collegando una ps3 con un sitoamplificatore hd l'audio viene decodificato dalla ps3 e non potendo scegliere di disabilitare questa funzione, non si puo sfruttare il sintoamplificatore per decodificare l'audio e che la qualità audio sarebbe migliore se lo farebbe il sintoamplificatore.Vi ringrazio anticipatamente per una vostra risposta.Licio
-
09-01-2009, 22:15 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 52
mi aggrego alla domanda! io ho collegato la ps3 con un cavo ottico al mio ampli
-
12-01-2009, 10:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
ANCHE IO HO LA PS3,SINTO AMPLI ONKYO TX -SR705 E DIFFUSORI CHARIO GIA A 7.1,PERO' NON SONO SODDISFATTO,
qualcuno di questo forum ha scritto in passato questo,e concordo credo:
la ps3 non e' il blu ray adatto per le nuove dodifiche hd,
Prendere un segnale codificato e trasformarlo in un PCM 5.1 equivale appunto a decodificarlo e ad inviarlo all'amplificatore sotto forma di 5 canali audio pronti per essere riprodotti ... esattamente come farebbe un lettore DVD con decodifica onboard collegandolo ad un amplificatore tramite un cavetto analogico per ogni canale !
Quanto a Ps3, ci sono due opzioni di uscita audio : "PCM Lineare" e "BItstream"
Con "PCM Lineare" appunto Ps3 decodifica internamente ogni cosa, sia i vecchi Dolby Digital e DTS, sia quelli nuovi Dolby True HD e DTS HD. Il sintoamplificatore fa "da spettatore" nel senso che i suoi decoder interni stanno spenti e si occupa solo della fase finale.
Con "Bitstream", come dice il termine stesso, Ps3 manda all'amplificatore un flusso di bit, e sarà l'amplificatore a decodificarli.
Infatti, se selezioni "PCM lineare", tu ascolterai col tuo amplificatore (tramite HDMI, sia chiaro, l'uscita ottica non ce la fa a reggere le nuove codifiche HD, ma solo quelle vecchie) qualsiasi tipo di codifica, vecchia e nuova, ma sul display dell'amplificatore stesso non comparirà mai un bel niente se non "multi channel in" o qualcosa di simile, come se gli arrivasse un cavetto per ogni canale audio.
Ascolterai le nuove codifiche, ma non le vedrai MAI scritte sul tuo amplificatore (ovviamente è necessario che l'amplificatore sia capace di veicolare tramite HDMI i flussi PCM 5.1 ... non tutti gli amplificatori con HDMI lo fanno) !
Se selezioni "Bitstream" invece il tuo amplificatore si occuperà anche della fase di decodifica oltre che quella di pre- ed amplificazione finale, e sul display comparirà "Dolby Digital" o "DTS".
Non compariranno MAI nè Dolby True HD nè DTS HD Master Audio e non sentirai nulla (con "Bitstream", sia chiaro; con "PCM lineare" invece le senti) !.
Come detto prima infatti, Ps3 deve per forza effettuare internamente le nuove codifiche HD.
Ricapitolando, se si è in possesso di un sintoamplificatore home theatre di bassa qualità, meglio tenere impostato "PCM lineare" sempre e comunque, così Ps3 decodifica tutto.
Se invece si ha un amplificatore di un certo livello, sarebbe un peccato bypassare il suo decoder interno di qualità per Dolby Digital e DTS.
Bisognerebbe impostare "Bitstream" per sentire i film in Dolby Digital e DTS convenzionali, e "PCM lineare" quando si vuole sentire una traccia Dolby True HD o DTS HD Master Audio.
Se si tiene "Bitstream" anche per le tracce HD, come Ps3 stessa ti avvisa quando lo selezioni dal menu della dashboard ("alcuni segmenti potrebbero non essere riprodotti") non sentirai nulla.
Per chi ha capito (spero di essere stato chiaro), ha capito bene purtroppo : se si possiede (come me adesso... ma non avrei mai fatto diversamente) un sintoamplificatore di buona qualità, con decoder interni per Dolby True HD e DTS HD Master Audio, con Ps3 non li potrà sfruttare.
Ps3 ha una limitazione hardware interna (confermata dai produttori del chip responsabile) che rende impossibile trasferire Dolby True HD e DTS HD come flusso di dati da decodificare, deve farlo per forza decodificarli via software e inviarli come flusso PCM 5.1 già decodificato.
Per sentire le nuove codifiche utilizzando i (sicuramente più performanti) decoders on board dei nuovi sintoamplificatori bisognerà prendere un lettore BD stand alone.
Con le vecchie codifiche invece si può scegliere, se farle fare a Ps3 (PCM lineare), o al proprio ampli (Bitstream)
DOVREBBE ESSERTI D'AIUTO....
BYE
-
12-01-2009, 11:07 #4
Originariamente scritto da heavenoise
Sul fatto della qualità di decodifica della ps3 è oggetto di varie dispute qui sul forum....basta leggere il 3d della ps3
http://www.avmagazine.it/forum/showt...93543&page=155
da qui in avanti.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-01-2009, 12:08 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
si infatti non rimane muta,hai ragione,quello l'ho notato anch'io rispetto quanto scritto da quel user in passato