|
|
Risultati da 10.006 a 10.020 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
22-11-2021, 15:16 #10006
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 8
Ciao,
ho comprato a un prezzaccio le Diva 252 (che sostituiranno due Arbour).
Attualmente ho un vecchio integrato Marantz PM4000 col suo lettore cd.
Vorrei sostituirlo, anche per un discorso di collegamenti digitali ecc..
Ci sta bene un Denon pma 600/800 con le diva?
Utilizzo anche per tv.
Musica: jazz, rock, classica.
Grazie
-
12-12-2021, 20:29 #10007
prendici un rotel
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-01-2022, 17:35 #10008
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
Salve a tutti.
Posseggo un ampli Harman Kardon AVR132 da 25 watt a canale. Vorrei prendere le Tesi 561 + 261 + 761 (come sub ho un jbl attivo).
La mia perplessità è che l'ampli potrebbe essere poco efficente come potenza. Che ne dite?
Inoltre sto valutando l'acquisto dell'usato e ho trovato la serie HC come andrebbe col mio ampli?
Grazie.Bitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black
-
30-01-2022, 17:43 #10009
le pilota senza problemi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-08-2022, 11:13 #10010
Causa guasto al centrale chario dialogue non ancora preventivato per la riparazione mi chiedevo se le mie vecchie chario reference 100 del frontale potrebbero essere sostituite egregiamente con delle Tesi 261 e il centrale 761. Ho già delle 241 sui canali posteriori e il sub basso IL. Ho una marantz 7012 e mi interessa molto l'ascolto a due canali per la musica. Grazie
-
09-08-2022, 23:04 #10011
credo senza problemi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-08-2022, 10:33 #10012
Sarei più orientato sulle Diva 252 e il centrale Diva 752 qualora decidessi di non riparare il Chario Dialogue. Qualcuno con le Diva 752 mi sa dire se i piedini di gomma non sono già applicati e si possono mettere anche non centrati. Il motivo è che è il centrale 752 è piuttosto profondo (27 cm) e dovrei metterlo su piano più stretto
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-08-2022, 12:46 #10013
Secondo me si se mantiene l'equilibrio , per i il centrale avevo usato i piedini in gel per notebook (tipo questi) che avevano 2 altezze diverse cosi riuscivo dare una inclinazione verso il punto di ascolto.
Il vantaggio di quesii piedini è che li puoi spostare , lo svantaggio è che non sono rigidi , ma sul mi vecchi centrale IL non avevo colto differenze tra piedini rigidi e quelli che usavo.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 26-08-2022 alle 12:51
-
02-09-2022, 13:54 #10014
Grazie. Sul centrale chario dialogue che ora però sono sempre meno dell'idea di aggiustare ho dei piedini metallici a punta: potrei eventualmente recuperarli. Tornando alle Indiana line se decido di mantenere una coerenza con le tesi 241, che ho su fronte posteriore, potrei orientarmi sulle tesi 261 e il centrale tesi 761. Sulle tesi 261 sulle specifiche c'è scritto che dovrebbero essere preferibilmente poste ad un metro dalla parete di fondo immagino per via del reflex anteriore. Si possono anche posizionare adiacenti la parete di fondo? Cosa comporta dato che questa è per me una scelta obbligata?
-
11-09-2022, 10:09 #10015
Molto contento dell'acquisto delle Diva 252 e del Diva 752
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-09-2022, 21:44 #10016
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 11
Buonasera a tutti, ho un impianto home theatre con casse Indiana Line Tesi 260 front + Tesi 240 rear + Tesi 760 centrale + Sub basso 830, vorrei cambiare i cavi audio, adesso ho i classici cavi rosso/nero, secondo voi che cavi potrei montare? si sentirà la differenza?
Grazie in anticipo per eventuali risposte/consigli
-
16-09-2022, 05:00 #10017
Conta la sezione del cavo, di norma si consiglia una sezione 2,5mmq "rame puro ofc" (con l'attuale crisi girano perfino cavi che non sono nemmeno in rame...). Bisognerebbe far dei conti ma per le frontali 2,5 va sicuramente bene perché i cavi sono lunghi un paio di metri, per i surround il calcolo potrebbe far saltare fuori una sezione maggiore ma nessuno si sogna di acquistare decine di metri di cavo da 4mmq per le 241 (per non parlare poi di come infilarlo nella canalina) quindi il calcolo è abbastanza intile.
Sentirai differenze? Se i cavi attuali non sono di una sezione ridicolmente piccola è improbabile, per il motivo già detto. Io lo farei comunque per le 3 casse del fronte, per i surround farei un ragionamento su quanto è scadente il cavo attuale e quanto impegno necessita per stendere i cavi nuovi, tenuto conto anche della maggiore sezione esterna del cavo (guaina compresa) e della sezione del corrugato o canalina in cui andrà infilato.Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2022 alle 05:03
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-09-2022, 06:43 #10018
Ragionamento corretto. Bisogna anche aggiungere che nei sistemi HT i canali sono tutti limitati nella risposta in frequenza dal crossover passa alto applicato dal bass management , quindi le sezioni necessarie sono ancora molto
più piccole, mancando gran parte della corrente che è rappresentata dalla gamma bassa.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
21-09-2022, 13:56 #10019
-
15-11-2022, 11:04 #10020
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
ciao a tutti,
ho una informazione da chiedervi.
Vorrei installare al muro due IL tesi 241 da usare per atmos. Ma non so come fare. L'unica alternativa è bucare la cassa verso alto per mettere un gancetto, o asola che sia. Vorrei evitare di bucare, anche per una questione di rivendibilità, per favore mi consigliate un metodo, una idea che possa fare al mio caso ?
Grazie a tutti