|
|
Risultati da 9.751 a 9.765 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
13-02-2018, 09:45 #9751
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 7
la distanza di ascolto è di circa 2,5/3 metri
le torri andrebbero su una parete di 5 metri ad una distanza tra loro di 2,5/2,8 metri
se il sinto mch se la cavasse tagliando un po i bassi potrei prendere un finale integrato per il solo ascolto di musica
abito in una villetta isolata quindi il volume può essere altino!
Grazie
E.
-
13-02-2018, 21:41 #9752
ci stanno tranquillamente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-02-2018, 07:18 #9753
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 7
Ottimo! Grazie!
E.
-
28-02-2018, 15:53 #9754
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 48
Domanda:
sto cercando di capire a quale frequenza tagliare il mio frontale composto da
-diffusore centrale Diva 752
-Coppia di Diva 252
Per ora ho impostato 80 Hz per il centrale e 60 Hz per le 252. Leggendo in giro ho visto che questo taglio va individuato leggendo il grafico della risposta in frequenza data dal produttore ma non sono riuscito a capirci molto.
Grazie
-
28-02-2018, 18:16 #9755
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
In HT in genere si impostano i frontali bookshelf e centrali IL ad 80hz, ma molto dipende dalla posizione, se in presenza di sub o meno, insomma deve scegliere il tuo orecchio.
io preferisco il centrale con taglio più alto rispetto alle frontali di 20/30hz a seconda delle codifica audio
-
01-03-2018, 14:57 #9756
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 48
Ho un subwoofer nell'impianto.
Il PB1000 SVs. Proverà a seguire i tuoi consigli e tagliare i frontali a 100 e il centrale a 120
-
08-03-2018, 09:40 #9757
Buon giorno a tutti ho avuto modo di ascoltare in modo veloce e non ottimale le diva 262 e il suono mi e' piaciuto parecchio solo che ho un dubbio sul tweeter che sentivo poco...ora chiedo, so che il suono indiana line e' tipicamente caldo ma le alte frequenze sono accettabili o era la posizione infelice e magari da rodare che non andava? In oltre secondo voi una b&w 685 s2 e' superiore come diffusore o suona solo diverso ?
-
10-03-2018, 19:36 #9758
dipende da come si è abituati ad ascoltare....non sono cupe, ma manco il contrario normalmente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-03-2018, 21:52 #9759
Chiedo scusa come si devomonimpostare il nota 740 e le 550, big o small? Grazie
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
11-03-2018, 09:24 #9760
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
-
11-03-2018, 10:21 #9761
-
12-03-2018, 20:13 #9762
in linea di massima sì
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-03-2018, 14:34 #9763
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
ragazzi opinioni sulle tesi Q?
le volevo prendere per via delle dimensioni veramente contenute....ma non ho mai ascoltato le tesi e non saprei cosa aspettarmi o se posso trovare di meglio in giro
Budget 400/500€ per la coppia
grazie mille
-
22-03-2018, 18:42 #9764
per l'incasso valuta le b&w della serie se vuoi salire prestazionalmente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-03-2018, 15:25 #9765
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Grazie della risposta.
Hai un modello in particolare?
ne avranno almeno una decina da incasso e non riseco bene a capire le varie differenze.
Ho visto anche la casse serie T della kef che mi piacciono molto.
Scusate l'ot