• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pulsante alimentazione subwoofer non funziona

Mastermindz

Member
Con grande stupore mi sono accorto che il pulsante del sub non scatta più e non si può accendere/spegnere... infatti il pulsante "rimbalza sempre su ON" come se avesse una molla sotto.

Fortunatamente resta su ON, sarebbe stato peggio se restava fisso su OFF.

Però vorrei risolvere...
Qualcuno ha consigli?
 
Ciao, se l'interuttore a bilanciere è quello in figura ed il problema è lui e non l'elettronica, è di tipo meccanico:



Dovrebbe essere dentro a pressione incastrandosi all'interno, misurandolo con un multimetro si puo' stabilire se il problema è lui, ti lascio foto che rende l'idea, va trovato naturalmente della stessa misura:

Interruttore-bilanciere
 
Ultima modifica:
Accidenti... grazie del post :)

Mettiamo sia il pulsante da sostituire... secondo te và smontato tutto il pannello dietro oppure si riuscirebbe ad estrarre e sostituire anche solo il pulsante?
 
Se l'interuttore è come quello su Amazon, è dentro incastrato e si estrae dall'esterno, quindi facendo leva con cacciavite piccolo o meglio ancora qualcosa di sottile di plastica, facendo leva prima su un lato e poi su quello opposto dovrebbe uscire, scollega naturalmente il cavo di alimentazione prima.
 
Ultima modifica:
Grazie ocean60.

Non sò se tenerlo così e aggiungere una multipresa seria con on/off... e usare quella per accenderlo e spegnerlo. Ma non sò se a lungo andare il sub ne risentirebbe.

Tu che faresti?
 
Personalmente cercherei di estrarlo, l'operazione non è complicata staccando l'alimentazione, troverai i fili collegati che vanno all'interno, penso e credo collegati con faston inseriti a pressione, certo la ciabatta esterna risolverebbe senza mettere mano all'interuttore, ma se è lui l'operazione non è complicata, però devi vedere tu cosa ti senti di fare.:)
 
Personalmente cercherei di estrarlo, l'operazione non è complicata staccando l'alimentazione, troverai i fili collegati che vanno all'interno, penso e credo collegati con faston inseriti a pressione, certo la ciabatta esterna risolverebbe senza mettere mano all'interuttore, ma se è lui l'operazione non è complicata, però devi vedere tu cosa ti sent..........[CUT]

Hai ragione. L'unica perplessità sarebbe quella di trovare il pulsante giusto uguale. Vedo già acquisti su acquisti sbagliati :cry:

Comunque valuto. Grazie mille per le indicazioni :)
 
Le dimensioni non sono un problema perchè sono standard, una volta estratto misuri le dimensioni con un calibro, o se non disponibile un righello, trovate le dimensioni si cerca interuttore a bilanciere e vedrai che si trova.

Però comprendo il dubbio, specialmente se certi lavori non sono già capitati, non è comunque operazione complicata.
 
Top