• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Frontali da pavimento ... Help!

ccostant

New member
Buongiorno e spero di non essere off-topic o magari aprire un thread già in discussione.

Da pochissimo ho cambiato sintoampli ed ho preso un Denon AVR-X2600H (7x150W), di cui sono al momento strafelice.
Ho quindi deciso di dare una rinfrescata a tutto l'impianto.

La prima cosa che vorrei fare è sostituire delle ormai obsolete frontali della Polk con delle casse da pavimento.
Sono però vincolato da un paio di parametri 'inusuali': altezza non superiore agli 80 cm e colore rovere o simile ... pena divorzio (potrebbe comunque essere un opzione ;-) ). Le mie ricerche fino ad ora non mi hanno portato da nessuna parte.

Accetto qualunque suggerimento ed un grosso grazie a tutti!

Claudio
 
...obsolete...

Mi risulta difficile che risulti "obsoleta" una cassa passiva prodotta in questo secolo da un marchio primario come Polk... d' altro canto molti ritengono che avere casse a torre ed abbinarle ad un subwoofer che si andrà ad occupare proprio di quelle frequenze che dovrebbero "fare la differenza" rispetto a delle casse "da stand" sia cosa abbastanza inutile...

...forse sarà meglio che espliciti l' intero set di casse (sub incluso) con marca e modello, d' altro canto le nuove frontali auspicabilmente si dovrebbero abbinare al resto...
 
Mi risulta difficile che risulti "obsoleta" una cassa passiva prodotta in questo secolo da un marchio primario come Polk... d' altro canto molti ritengono che avere casse a torre ed abbinarle ad un subwoofer che si andrà ad occupare proprio di quelle frequenze che dovrebbero "fare la differenza" rispetto a delle casse "da s..........[CUT]

Grazie per il feedback, attualmente ho un kit Polk RM 6000, subwoofer incluso.
 
Ho letto le specifiche del Kit e visto le foto. In genere i kit sono progettati per suonar bene così come sono, completi.
In teoria si potrebbe recuperare la cassa-bassi ma è piccola e poco potente rispetto ai subwoofer "veri" (anche quelli dell' epoca).

Credo che la cosa migliore sia ricomprare tutto, eventualmente a blocchi (prima le frontali poi le altre casse poi il sub ad esempio) ma un misto non lo vedo vincente.

Se non hai particolari problemi di spazio o di arredamento confermo il mio "tifo" per casse da scaffale, avanzando eventualmente qualcosa dal budget si potrebbe magari ricomprare subito il centrale.


p.s. ho dato una occhiata al catalogo Indiana Line mediamente siamo su torri alte 88-89cm c'é un modello da 82,2cm ma è della serie Diva (modello 552), la più cara e con finitura gloss. 88cm le Nota, più economiche, ed 89 le Tesi.
 
Ultima modifica:
Top