• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

INFO DIFFUSORI INDIANA LINE TESI 561 e DIVA 650

teo rema

New member
Ciao a tutti,
scusate la domanda sicuramente da inesperto ma cosa giustifica il doppio del prezzo di questi due diffusori la differenza si può sentire così tanto?
 
Se hai da spendere 1250 euro la domanda non è che differenza c'é tra le Diva e le Tesi, ma che differenza c'é tra le Diva e le concorrenti (esempio: monitor audio silver 200) in relazione al tuo amplificatore, come in questa discussione
 
Il valore intrinseco è solo una delle tante componenti che vanno a formare il prezzo di vendita: il mercato delle utilitarie (Tesi) ha dei volumi di vendita che consentono delle economie di scala un po' in tutta la catena, dalla produzione alla distribuzione. Non credo che le Diva siano sopravvalutate anche se, al doppio del prezzo, in questo come in molti altri campi del commercio, non corrisponde il doppio del valore.
 
Ultima modifica:
Concordo con quanto detto da pace, Tesi e Diva sono diffusori che ho ascoltato diverse volte, la differenza qualitativa (all'ascolto) a favore delle Diva c'è, se tale differenza vale il prezzo necessario per prendere le Diva solo tu potresti stabilirlo.
 
Ultima modifica:
Il valore intrinseco è solo una delle tante componenti che vanno a formare il prezzo di vendita: il mercato delle utilitarie (Tesi) ha dei volumi di vendita che consentono delle economie di scala un po' in tutta la catena, dalla produzione alla distribuzione. Non credo che le Diva siano sopravvalutate anche se, al doppio del prezzo, in questo come ..........[CUT]

Ciao,
esatto era proprio quello che intendevo doppio prezzo doppio valore acustico?
E mi chiedo se la differenza acustica è veramente così notevole prima di spendere tutti quei soldi anche se potrei...
 
Le Diva hanno molti fan ma non sono fra questi, come avrai capito fin dalla mia prima risposta, quindi non sono la persona indicata a dire se valga la pena o meno di spendere il doppio. Certamente se puoi spendere per le casse senza rinunciare a niente altro e ti piace Indiana Line non ti pentirai dell' acquisto.
 
Ciao a tutti, mi accodo con una domanda (spero di non sbagliare sessione), vorrei sapere se è corretto mettere qualcosa sotto la base, feltrini? punte? gommini?

Grazie
 
Io penso che se sei sicuro che a te piace il family sound di un determinato brand, nel tuo caso indiana line, piuttosto che ad esempio monitor audio ecct... Allora anche se il doppio della spesa non vuol dire necessariamente doppia qualita', ne vale cmq la pena... Se invece ancora non hai la certezza di quale sia il timbro di diffusore che fa per te, valuterei bene.
 
Top