• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

  • Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

gialps

New member
Da acquirente soddisfatto di casse B&W apro questa discussione.
Mi stupisco del fatto di non aver trovato nell'elenco degli official thread un topic riguardante questo produttore inglese...comunque sia ora esiste!!
Impressioni, idee e quant'altro da chi le possiede??

Ciao!
 
L'idea mi sembra molto buona ( e ti faccio i complimenti ) ma vista la varietà e le differenze di tutti i diffusori della casa inglese resta difficile raggruppare il tutto in una sola discussione. In ogni caso mi associo alla tua soddisfazione sulla qualità dei loro diffusori. Io posseggo due set distinti per i mie due impianti ht. Il primo composto dalla recente serie 700 come da mia firma , il secondo dalla serie 600 ( comprati nel 2004) e che rappresentano anche oggi una ottima soluzione per qualità e prezzo.. Mi dispiace solamente che la serie 700 verrà presto messa nel dimenticatoio a vantaggio della linea CM..
 
bene, da possessore dei diffusori in firma, qualcuno è passato dalla serie 600 alla nuova serie 680 e nel caso, è stata talmente migliorata da giustificarne l'eventuale upgrade?

grazie
 
Condivido :mano: la sorpresa dell'autore del thread. Prima possedevo la serie 300. Ora ho upgradato, come da firma, frontali, posteriori e centrale. Ho tenuto soltanto il sub. Sono molto soddisfatto. Bye :yeah:
 
@Riddick,

Simone Berti mi diceva che la nuova serie 680 rispetto alla serie 600 e' molto piu' aperta, cioe' se nelle 600 c'era predominanza di bassi (e io che ce l'ho avuta lo posso testimoniare) a svantaggio dei medio-alti nelle 680 la cosa e' migliorata.
 
(e io che ce l'ho avuta lo posso testimoniare) a svantaggio dei medio-alti nelle 680 la cosa e' migliorata.

Grazie! E poi hai scelto Klipsch! Infatti io sono combattuto tra la nuova serie 680 683/htm61/685 e le americane rf82/rc64/rs62, bella lotta, lo so dovrei ascoltarle ma non so se ne avro' la possibilità :rolleyes:
 
riddick ha detto:
qualcuno è passato dalla serie 600 alla nuova serie 680 e nel caso, è stata talmente migliorata da giustificarne l'eventuale upgrade?
grazie
da possessore della serie 680 ti posso dire di si e non di poco, ho ascoltato la serie 600 e ti devo dire che la gamma bassa non e diminuita ma e la gamma medioalta che e molto migliorata nei dettagli, poi la gamma alta era piu squillante nella vecchia serie ma nella nuova e piu lineare, ovviamente parlo delle 683, confrontata con le 604 s3, gli strumenti come chitarre, sax, pianoforte, ecc. sono piu dettagliati
 
riddick ha detto:
In HT come si comporta , il centrale è all'altezza del precedente 600 e come mai non hai preso le 685 come posteriori?
grazie
ciao, il comportamento generale e buono, il centrale e piu performante del vecchio 600, e un 3 vie e monta il mid in fst quello della serie 800, daltronde questa e la novita della nuova serie 680, in piu i filtri di primo ordine. ho scelto le 686 come posteriori perche sono degli effetti e non i principali, e per me erano soldi sprecati perche il rivenditore b&w della mia zona mi ha dimostrato durante la prova in ht nell'apposita sala che non c'era differenza tra 686 e 685 come posteriori, perche sono canali dedicati agli effetti, e in realta durante la prova la differenza non la sentivo proprio, solo un po di presenza in piu perche ovviamente erano piu sensibili e l'ampli era stato tarato con le 686 che hanno una sensibilita inferiore. forse la vera differenza la puoi ascoltare in stereo multicanale, ma io non lo preferisco, preferisco il classico 2.0 dove assaggi meglio la bonta delle 683. tu non credi, come la pensi al riguardo?
 
Da ex possessore di 685 - HTM61 confermo la bontà della serie 680 nettamente migliore alla vecchia serie 600.
Ho avuto il kit M1 col sub PV1...il miglior kit di minidiffusori avuto e sentito (devo ascoltare ancora il Focal Dome).
Ora mi restano solo 2 M1 con piedistalli originali che faranno compagnia nuovamente ad altre M1 e sub B&W 608.
...a volte ritornano :D
 
peppe69 ha detto:
forse la vera differenza la puoi ascoltare in stereo multicanale, ma io non lo preferisco, preferisco il classico 2.0 dove assaggi meglio la bonta delle 683. tu non credi, come la pensi al riguardo?

assolutamente concordo con te sull'ascolto in 2.0, allora per i posteriori si puo' anche risparmiare.
Ieri sera ho visto il blu ray di Jumper in DTS e mentre ascoltavo le buone performance delle mie B&W in firma, pilotate anche dall'ottimo Onkyone, mi domando ancora se passare alla serie successiva ne vale veramente la pena...
 
riddick ha detto:
assolutamente concordo con te sull'ascolto in 2.0, allora per i posteriori si puo' anche risparmiare.
Ieri sera ho visto il blu ray di Jumper in DTS e mentre ascoltavo le buone performance delle mie B&W in firma, pilotate anche dall'ottimo Onkyone, mi domando ancora se passare alla serie successiva ne vale veramente la pena...
prova a fare prima qualche seduta d'ascolto e vedi se la differenza sia giustificata dall'upgrade, oppure se hai qualche rivenditore di fiducia, potresti organizzarti per un confronto con le tue, ovviamente portandoti le tue nel negozio e fare il confronto diretto. lo so che e una pazzia, ma noi appassionati la superiamo sempre :D figurati che ho fatto 350 km per fare degli ascolti
 
Anche io faccio parte dei felici possessori di questo nobile marchio :D

Ho iniziato con due 601S2 usate ed un centrale LCR60 S3 per il fronte anteriore. Successivamente ho preso sempre usate un altro paio di 601S2 e per finire due 604S3 che sono state posizionate chiaramente per i frontali.

Ora mi ritrovo pero il centrale un po sotto tono abbinato alle 604. Che faccio provo a trovare un LCR600 oppure passo al nuovo HTM61? E se invece cambio serie e magari vado su un HTM7 ?

Stefano
 
se riesci a trovare il 600 sarebbe meglio per mantenere la stessa timbrica dei diffusori, dato che la nuova serie e un po diversa, ma non dovresti far fatica a trovarlo usato
 
Ciao a tutti:) , anche io sono possessore, da circa 3 giorni, di questo marchio, anche se solo nella "versione" piccola...Abituato soltanto all'audio proveniente dalle casse TV e, per l'ambiente non molto grande in cui l'ho collocato, devo dire che sono molto soddisfatto. Avevo sempre dato più importanza alla parte video, credo di essermi perso tanto fino a questo momento (dovrò assolutamente riguardarmi tutti i film)... Tanto per testarlo, dopo la classica configurazione automatica, ho visionato il BD Die Hard 4 (anche se la traccia italiana è DTS) e secondo me :eek: Magari con un pò di tempo (sono un neofita) riuscirò a settarlo in modo ottimale...
 
X Danny:
il BD di Die Hard vivere o morire ha una delle peggiori tracce audio in circolazione..se vuoi testare l'impianto ti consiglio di ascoltarlo in lingua originale...capirai subito di che sto parlando ;)

X Mammabella:
passa all'HTM61 (se hai spazio visto la mole) e affiancagli la nuova serie 600 e sei su una altro pianeta!
 
Top