Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Nuovi Marantz serie Cinema 2022-23: 70s, 60, 50, 40 e AV10 e AMP10


    Prendendo spunto dalla notizia pubblicata qui su AVMagazine e sul sito ufficiale di Marantz International, apro questo thread per potere discutere di questi nuovi prodotti che, a quanto pare, dovrebbero essere distribuiti a partire da domani.

    AVMagazine News:
    https://www.avmagazine.it/news/audio...023_18840.html

    Marantz International:
    https://www.marantz.com/en-us/cinema-series

    Per chi avesse confusione in merito al corrispondente integrato della vecchia serie, ecco di seguito specificato:

    Cinema 70s > NR1711

    Cinema 60 > SR5015

    Cinema 50 > SR6015

    Cinema 40 > SR7015


    E qui, [—CUT—] Niente prezzi nelle DU!




    Come potete notare, i prezzi dei nuovi modelli fanno un balzo in avanti rispetto ai precedenti e, considerando che la differenza non è poca, si vuole presupporre anche un notevole miglioramento dal punto di vista audio, visto che comunque qualcosa sulle specifiche sembra esserci stata. ma non da giustificarne la differenza.

    La cosa, invece, che mi piace tantissimo è l'estetica... davvero WOW!
    Raffinata ed elegante, e palesemente ripresa dalla nuova serie 30 dedicata all'audio stereo.

    Che dire, a voi i commenti.
    Ultima modifica di ellebiser; 25-12-2022 alle 17:54 Motivo: Leggete bene il regolamento delle DU

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    si vuole presupporre anche un notevole miglioramento dal punto di vista audio, visto che comunque qualcosa sulle specifiche sembra esserci stata.[CUT]
    Osservazione: c’è qualche dato concreto (in parte misure ma soprattutto prove comparative di ascolto)?
    Perché il trend negli ultimi 10 anni è quello di non migliorare oppure peggiorare causa aumento delle features e risparmio sulla componentistica.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Osservazione: c’è qualche dato concreto (in parte misure ma soprattutto prove comparative di ascolto)?
    Perché il trend negli ultimi 10 anni è quello di non migliorare oppure peggiorare causa aumento delle features e risparmio sulla componentistica.
    Credo sia ancora presto per le comparative coi rispettivi modelli precedenti. Anche io credo che, specie negli ultimi anni, ci sia la tendenza al risparmio, ma anche a rendere il suono più moderno e, per i miei gusti, più asciutto e meno armonico (soprattutto in Hi-Fi e Hi-End). Ma, in questo caso, credo sia auspicabile, vista la notevole differenza di prezzo coi fratelli dell'anno scorso, che la qualità audio si posizioni ad un livello superiore perché, altrimenti, il tutto si tradurrà in un feedback negativo per Marantz, e siccome non sono sicuramente gli ultimi arrivati, credo abbiano applicato il meglio che hanno potuto, sempre in rapporto al prezzo finale.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    1
    Ho un quesito da porgere e premetto che non sono un esperto. Ho un Marantz SR6015 che utilizzo principalmente per ascoltare musica da Amazon Music e vedere film in DVD; mi sorge una domanda: ma posso usarlo come ricevitore di film Prime Video ed inviare il segnale video-audio rispettivamente a TV-altoparlanti ? attualmente faccio al contrario: ricevo i film nella TV e da li, con uscita audio ottica, vado all' SR ma così facendo credo che la decodifica dei segnali audio e video non è ottimale.
    Ringrazio e mi scuso se non sono perfettamente attinente alla discussione

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da blackout70 Visualizza messaggio
    ...Ho un Marantz SR6015 ...ma posso usarlo come ricevitore di film Prime Video .....[CUT]
    Assolutamente non è possibile. Il Tv è la sorgente dei flussi AV. Il Tv non dispone di Hdmi Arc? quello sarebbe il giusto collegamento. Con i flussi di streaming non c'è nessuna limitazione, fatto salvo una corretta messa a punto (tv che non deve fare conversione di formato e sintoampli che non fa upmix, almeno inizialmente, per vedere quali tracce contiene il segnale riprodotto)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    17
    Ciao, sono passato al Marantz cinema 60 da poco dopo aver avuto varie esperienze con Rotel Nad Yamaha e Marantz ed infine Anthem.
    Beh sono rimasto particolarmente colpito da questo prodotto, chiedo che Marantz si sia veramente superata, ha un suono veramente studiato bene, con una dinamica timbrica e spinta decisamente ottimi.
    In multicanale hanno trovato qualcosa di unico e particolare, suona molto molto bene. Venendo da un Anthem Mrx510 il divario è praticamente azzerato se non annullato, in stereo 2ch il Marantz è a mio avviso superiore, dando un tono piu caldo morbido ma preciso ugualmente.
    Ho anche un Marantz sr7000 di parecchi anni fa famoso per le ottime doti musicali dato per 5x100w ma questo Marantz cinema 60 lo supera alla stragrande con dinamica timbrica e dettaglio decisamente superiori.
    Lo consiglio vivamente per un upgrade .

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Assolutamente non è possibile.
    Ma non sarebbe possibile farlo installando una pennetta tipo fire tv stick in un ingresso hdmi dell’amplificatore?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Ma non sarebbe possibile farlo installando una pennetta tipo fire tv stick in un ingresso hdmi dell’amplificatore?
    Qual è la tua esigenza?

    Certo che funzionerebbe visto che sarebbe la Firestick a "spacchettare" il flusso di dati, poi il sintoampli si terrebbe la parte audio e darebbe alla hdmi verso la tv/monitor out la parte video.

    Io questo lavoro lo faccio fare alla Tv e poi via hdmi (arc-arc) la parte audio va al sintoampli.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Ciao a tutti, Stavo Pensando di Tornare in Marantz, perche iniziai con un Glorioso SR5005 molti anni orsono per poi passare ad un Onkyo 5009 ancora perfettamente in opera ed infine Denon. Ora Sala nuova devo rinnovare un po. Volevo Finalmente una soluzione a due Telai. AV10 + Finale/i. Ho una configurazione 5.2.4 quindi avrei 9 canali da pilotare. AMP 10 ne offre 16 che sono fin troppi, ma poi riflettevo su un aspetto di gestione. Non sarebbero meglio due Finali da 5 ch piuttosto che uno da 16 ? in termini di erogazione di corrente e % distorsione... Non so illuminatemi

    Cosa abbinereste ad un AV10 per 9 ch da pilotare ? Grazie
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    L’AV 10 l’ho ascoltato in demo. Solitamente lo abbinerei a un finale dal suono fresco e veloce. Nel tuo caso però si rischia di esagerare sommandolo al carattere delle Klipsch. Non ti servono notevoli potenze ne’ capacità di pilotaggio.
    Per una questione di rivendibilita’, le soluzioni migliori a mio avviso sono:
    - 2 finali da 5 cansli
    - uno da 5 e l’altro da 4 (qualcuno potrebbe usarlo per biamplificare casse stereo)
    - uno da 7 e l’altro da 2.

    Se specifici un budget ed, eventualmente, se vuoi spendere nel nuovo o anche nell’usato, posso provare a fare qualche nome.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Grazie per la tua tua Risposta Fede, al momento non ne faccio un problema di costi. Per quello mi organizzo con i tempi.
    Non mi dispiacerebbe un Finale che piloti il Fronte ed uno per i surround. Inizialmente l'idea era questa. Peccato che Marantz non abbia rinnovato i finali da 2/5/7 ch.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    La prima soluzione che ho trovati e che vedo molto bene è un Roksan caspian 5ch su ebay, a poco meno di 1000€. Lo completerei con un economico Sony ta n220 a 4 canali per i diffusori a soffitto.

    A 3 canali ti segnalo un paio Arcam (il p349 o il più economico p25) da abbinare a un finale 6/7 canali, ad esempio un altro arcam (p1000) o ad un audiolab 8000x7.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    249
    mi spiegate una cosa . Un cinema 50 è dato per 7.2 canali . Con diffusori atmos , diventa un 5.1.2?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Secondo me con il 50 fai un 7.4.4 comodamente , intendo senza usare un amplificatore finale aggiuntivo.

    ciao
    Luca

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    249

    Ho sbagliato il cinema 50 é un 9.4 ,il 60 é un 7.2. Quello che non capisco di un 5.4.4. , usi 4 subwoofer ? E 4 diffusori dolby atmos ?
    Ultima modifica di antoniotrevi27; 28-07-2023 alle 01:49


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •