Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 153 di 415 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163203253 ... UltimaUltima
Risultati da 2.281 a 2.295 di 6212
  1. #2281
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Ci mancherebbe era per sapere se andava tutto bene! Per le impostazioni delle distanze mi pare di aver capito che voi lasciate a zero dal lettore e impostate solo dall'ampli... I diffusori li tenete tutti in fullrange o come gli onkyo conviene tagliarli? Il sub su normal o enanchement? Non mi menate ma sono un pargoletto bisognoso di coccole!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  2. #2282
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    le distanze tutte a 0 .... correggi eventualmente i livelli con un fonometro.

    diffusori su large ... sub su normal (enanched vengono aumentati i bassi ... ne vuoi ancora ??? non ti bastano ? )
    Ultima modifica di Luzni; 09-03-2012 alle 16:02
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  3. #2283
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Grazie Luzni ma perchè anche dall'ampli le distanze devono essere a zero? Non è importante settarli in modo esatto? E' un difetto dei krell o cosa? Generalmente le distanze sono settate sempre in modo millimetrico..
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #2284
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76
    Mi è arrivato l'HTS: è bellissimo già solo a vederlo :-))))))

    Come ampli pensavo il kav 500, dato che ascolto anche tanta musica stereo mi consigliate la prima o seconda serie?

  5. #2285
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Non è importante settarli in modo esatto?
    Solo se hai un posizionamento fortemente asimmetrico e scorretto dei diffusori in ambiente. Il suono viaggia rapidamente, è difficile udire sfasature dovute a differenze di pochi centimetri nella distanza dei diffusori. In compenso, il DSP che interviene per ritardare il suono lo senti eccome, quando l'impianto comincia a farsi trasparente...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #2286
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Capisco, io li tengo a 4,8 m le torri, 4,5 il centrale e 1,8 i surround. Quindi con questa configurazione, che e' simmetrica per coppie di diffusori, conviene lasciare tutto a zero! Giusto?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #2287
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Con il collegamento in analogico le distanze sia sul pre che sul lettore lasciale tutte a 0; configura i diffusori sul PRE, TUTTI in FULL BAND e sul lettore in LARGE; i livelli impostali solo sul pre, (utilizzando possibilmente un fonometro ed un disco test esterno), ma non sul lettore; il crossover sul pre è indifferente per come lo imposti, tanto nel dominio analogico non funziona, per cui lascialo anche ad 8oHz; mentre il crossover sull'OPPO,avendo impostato tutto in FULL BAND/LARGE, secondo la OPPO stessa scegliere 60Hz o 80Hz non vi è alcuna differenza sonora, cosa che invece non è veritiera, in quanto se si sceglie o l'una o l'altra frequenza le differenze in termini sonori ci sono eccome, per cui vedi quello che ti convince di più; il crossover sul sub impostalo su bypass o alla massima frequenza. Tutto qui, prova cosi e facci sapere.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #2288
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Grazie mille... Appena arriva il tas vado di prove, cmq gia' cosi' il suono e' profondamente diverso... Piu' lo uso piu' migliora.... Mahhhh
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #2289
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    premesso che io non ne faccio uso,devo pero ammettere che il lavoro fatto dal drc,quando ben gestito,l ho sempre trovato ottimo.
    da non confondere con quello decisamente deprecabile fatto dai vari sistemi audissey e simili integrati nei pre.
    io purtroppo non riesco a fare uso del drc perchè non gradisce i dipoli,confondendo l emissione posteriore con le riflessioni,ma se avessi diffusori dinamici penserei seriamente al suo utilizzo.
    Ultima modifica di kaio; 10-03-2012 alle 18:16
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #2290
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da Luzni Visualizza messaggio
    sub su normal (enanched vengono aumentati i bassi ... ne vuoi ancora ??? non ti bastano ? )
    Se lascio su normal e' impossibile ascoltare la musica con il sub... Mettendo enanchement, quando si ascolta in modalita' stereo, il sub e' attivo... So che nella stereofonia pura il sub andrebbe soppresso ma con diffusori non particolarmente prestanti ai bassi il sub aiuta e non poco....

    Ragazzi il fondo scala del volume e' 35 ? Mi sembra strano che sia cosi' limitato, al max del volume sono ben al di sotto del solo pearl! Cosa sbaglio? Grazie
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #2291
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    premesso che io non ne faccio uso,devo pero ammettere che il lavoro atto dal drc,quando ben gestito,l ho sempre trovato ottimo.
    da non confondere con quello decisamente deprecabile fatto dai vari sistemi audissey e simili integrati nei pre.
    io purtroppo non riesco a fare uso del drc perchè non gradisce i dipoli,confondendo l emissione posteriore ..........[CUT]
    Ecco, io l'ho sempre e solo ascoltato nel mio ambiente, e concordo...
    Sono sempre pronto a ricredermi, non sono un talebano della correzione ambientale, purtroppo non ho l'abilità tecnica per eseguire una taratura di un impianto multicanale...forse sullo stereo, se Antonio mi confermerà in futuro la sua disponibilità, potremo fare qualche esperimento...oggi purtroppo a causa di miei impegni di lavoro è saltata la sessione di ascolto dell'HTS moddato

  12. #2292
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Ragazzi il fondo scala del volume e' 35 ? Mi sembra strano ..........[CUT]
    generalmente viene limitato a 60,ma si puo farlo andare anche piu su.c è una specifica funzione nelle impostazioni che fissa un livello massimo,in modo da evitare danni dovuti a innalzamento accidentale del volume.non ricordo il menu esatto,ma non sara difficile trovarlo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #2293
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ah ecco grazie Kaio. Ma in caso di volume eccessivo si danneggia il diffusore non l'ampli vero? Cmq avendo un bimbo piccolo conviene restare sul sicuro...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #2294
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    ti rispondo sul volume, sul hts quando arrivi al volume 31 ti dà una indicazione accanto con la r. Indica il volume di riferimento. Quando sali col volume e arrivi a 31 si blocca il volume un attimo. Io pensavo che fosse quello il volume massimo, sento a volume 20 nel mio ambiente di quasi 40 mq, molto assorbente e la dinamica è molto coinvolgente. Poi andando a casa di Stefanelli ho praticamente scoperto che il volume è autolimitato a 60 e che il 30 è il riferimento d'ascolto. Praticamente è come se andassi a filo di gas con la ferrari. Merito sicuramente del lavoro meraviglioso che è stato fatto da Alberto ktm, il massimo a cui ho provato ad alzare il volume è stato a 24, oltre è una esplosione di dinamica che le mie casse non possono sopportare. Per quanto riguarda la botta di volume a livello eccessivo, credo che possa portare danni sia alla sezione del finale ampli che alle casse. Io ad es. sul mio pre avevo un problema sulla sezione d'uscita, praticamente in alcune seauenze di alcuni film, andava in protezione il finale che si spegneva. Dopo la modifica fatta da Alberto anche questo problema è stato risolto e posso spingere a manetta. La cosa meravigliosa del krell è che puoi arrivare a livelli di volumi molto elevati, ma senza sfociare mai nel fastidioso, aumenta la dinamica , il microdettaglio, insomma un krell modificato ti permette di godere al massimo.

  15. #2295
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Ti ringrazio, spero che anche senza modifica resti un oggetto di assoluto riferimento! Per la ktm mod ci pensero' inseguito
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 153 di 415 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163203253 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •