|
|
Risultati da 4.741 a 4.755 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
10-07-2014, 12:33 #4741
avevo gia provato un'altra sorgente solo in digitale (a400 con coassiale) con i medesimi risultati , non contento ho pure mandato il 105 a castel vetrano per un ulteriore controllo utile invece la prova che dici di fare sul centrale la provo di sicuro
Ultima modifica di msteste; 10-07-2014 alle 12:34
Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
10-07-2014, 12:57 #4742"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-07-2014, 08:44 #4743
allora ho fatto un bel po di test il sub non andava per errore mio (lo avevo collegato male all'antimode :-( ) mentre in merito all'altro problema dei canali che non vanno , mi sono preso del tempo ed ho rifatto un giro sulle impostazioni dell'hts , ho un solo ingresso aux2 analogico settato come 7.1 imput , se a questo punto voglio assegnare l'ingresso b1 (ingresso imput cavi bilanciati) lo devo associare alla modalita preamp oppure stereo? (ieri ho provato e l'ho cambiato da stereo a preamp) ho poi dvd con digitale e ottico , sat con coassiale , e tape con video analogico (per i settaggi)
sta di fatto che ieri sera non ho avuto nessun problema .
ho avuto qualche problemino con i livelli del subwoofer , usando i cavi sbilanciati per avere lo stesso livello di pressione nei diffusori, sono dovuto passare da 12-13 di volume a ben 38 , per misurare 75 db con il rumore rosa , ma questo vuole dire che il sub era a volume improponibile, ho dovuto settarlo a -10 sul lettore e con il gain bassissimo (più o meno 1-2 su 10) sul sub , per avere anche li 75 db..... stasera riprovo con i cavi bilanciati e vi dico ..... intanto grazieUltima modifica di msteste; 11-07-2014 alle 08:46
Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
11-07-2014, 09:57 #4744
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
-
11-07-2014, 10:32 #4745
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ultima modifica di e.frapporti; 11-07-2014 alle 10:41
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
11-07-2014, 10:39 #4746
bo non saprei onestamente la differenza di volume ha stupito anche me
Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
11-07-2014, 10:41 #4747
sul fatto che alberto sia pen più più che competente su questo pre direi che nessuno possa metterlo in dubbio ;-) piuttosto ti chiedo se hai mai provato ad attacarlo con i cavi sbilanciati e se hai notato importanti differenze di volume come ho notato io sono curioso
Ultima modifica di msteste; 11-07-2014 alle 10:42
Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
11-07-2014, 12:12 #4748
Kappa ora è mio
ha il mio pre fra le mani... appena torna vedremo i cambiamenti di questa nuova mod... ormai di hts resta poco....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
11-07-2014, 14:52 #4749
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
-
14-07-2014, 08:14 #4750
ok allora mi sa tanto che i problemi li devo cercare nel finale ... approfondisco e poi vi faccio sapere grazie a tutti
Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
14-07-2014, 10:33 #4751
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Dubito fortemente che un problema del genere sia imputabile al finale, per questo puoi fare la prova collegando direttamente il lettore al finale, ma ripeto a mio avviso le probabilità che il problema sia del finale sono veramente minime..
-
14-07-2014, 12:49 #4752
e quello che pensavo anche io ma devo arrendermi all-ultima cosa che mi rimane ho chiamato ieri l-utente che mi ha venduto hts PAX per avere conferme , non e normale che in bilanciato (sia direttamente al lettore che dall-hts) per avere la stessa pressione sonora con la stessa fonte abbia:
lettore con bilancite volume 29
lettore con sbilanciate volume 97
hts con bilanciate volume 12
hts con sbilanciate volume 38 (nota bene con la linguetta su = + 6 db)
tutto questo con cavi diversi non e normale percio voglio portarlo in assistenza e vedere quello che non vaFonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
14-07-2014, 13:52 #4753
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
14-07-2014, 14:36 #4754
Strano che abbia un problema il finale; anch'io l'avrei messo come ultimo indiziato. Comunque tutto si può rompere, ovviamente...
Detto questo, se i valori che hai postato sopra relativamente al volume si riferiscono al collegamento diretto lettore-finale nei primi due casi ed al canonico collegamento pre-finale negli altri due (come dovrebbe essere, visto che utilizzando il controllo volume del pre quello del lettore non viene utilizzato quindi o lo metti su fisso o lo lasci al massimo) direi che è effettivamente possibile che il problema sia il finale. In particolare gli ingressi sbilanciati del finale.
Ti chiedo solo un'ultima cosa. Posto che il lettore come uscite bilanciate ha solo le due frontali, hai effettuato la prova su tutti gli ingressi del finale o ti sei limitato ad una prova in stereo dei due ingressi che utilizzi normalmente per i diffusori frontali? Nel primo dei due casi (cioè se hai provato tutti i canali del finale) hai riscontrato il problema su tutti i canali del finale, indipendentemente dalla sorgente?
P.S.: che un comportamento del genere non sia normale è ovvio; è vero che l'HTS (così come il lettore e la quasi totalità delle sorgenti) dalle uscite bilanciate erogano un voltaggio doppio rispetto a quelle sbilanciate ma è altrettanto vero che la quasi totalità dei finali (credo anche il KAV-500, non così invece il mio vecchio finale Sunfire che si comportava al contrario) richiede un voltaggio negli ingressi bilanciati doppio rispetto a quelli bilanciati per ottenere il medesimo livello di watts in uscita. Diciamo quindi che le due cose (maggior voltaggio in bilanciato in uscita e maggior richiesta in ingresso nel finale) grossomodo si compensano, pertanto il volume per ottenere la medesima pressione sonora dovrebbe essere molto simile. Le differenze di 1, 2 o comunque pochi punti sono semmai da attribuire a ragioni marginali (quali, in alcuni casi, la maggior "pulizia" che si può avvertire nel collegamento bilanciato che può indurre ad alzare leggermente il volume credendo id ottenere la medesima pressione sonora che, invece, se misurata con un fonometro, risulterebbe maggiore). Una differenza di livello come quella che hai riscontrato tu non è invece spiegabile, in condizioni normali...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-07-2014, 16:16 #4755
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 19
Sono un neofita dell'hi-fi, e sto per fare un upgrade all' impianto HT. Da un integrato Marantz sr6300, sono orientato sull'acquisto di pre+finale Marantz 8801+8077, ma dopo la lettura di diversi forum, e verificata la reperibilita' di usato, sto valutando anche l'opzione Hts 7.1 e finale Showcase usati. Avendo bisogno di solo 5 canali, e ritenendo le feature particolari un surplus, anche una macchina "vecchia" come il pre Krell penso possa essere comunque definitiva, se l'obiettivo e' ottenere una buona qualità audio, o almeno lo spero, se finiro' con l'approdare a Krell.
Ho pero' un dubbio, sono rimasto sorpreso nel leggere diversi commenti che parlano dell'HTS come macchina analogica, che rende al meglio solo se la sorgente ha le uscite multicanale analogiche; pero', guardando sul retro dell'apparecchio, si possono scorgere anche diversi input digitali, non possono essere utilizzati quelli se la sorgente ha solo uscite digitali? La conversione e la decodifica dell'audio il Krell non è in grado di farla con gli stessi risultati? Infatti, prima di leggere, da profano avevo pensato: "posso non fare l'upgrade della sorgente, tanto avrei l'ottimo pre che mi fa la conversione", deduzione errata?
(ps-non ho letto tutte la pagine del thread, se avete gia' risposto scusatemi)