| 
 |  | 
				Risultati da 4.516 a 4.530 di 6212
			
		Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
- 
	19-11-2013, 09:30 #4516@ktm 
 Solo x finire il discorso dopo il passaggio tra krell e
 Primare con quest'ultimo abbiamo collegato il pre al
 finale onkyo mc5500 in questo modo cavo xlr da ambo
 I lati x cassa dx x gamma dei bassi cavo rca x cassa dx
 X gamma alti e stessa cosa abbiamo fatto x la cassa sx
 In questo modo non si avevano sbilanciamenti e le due casse
 Suonavano uguali senza differenza di livelli e senza rumori
 questo perché il finale del mio amico.ha le entrate xlr mentre i
 Miei finali nad hanno solo entrate rca. Per finire avevo fatto anche
 la prova con i cavi a Y che possiedo ancora buttati da qualche parte
 e dei 3 test quest'ultimo e quello che come suono e potenzialità mi
 è piaciuto meno x le mie orecchie
 
 Saluti Siryard
 
- 
	19-11-2013, 09:58 #4517Lo squilibrio tra i livelli non va ricercato tra i canali destro e sinistro ma tra la via alta e bassa appartenente allo stesso canale. una sarà attenuata rispetto all'altra compromettendo la linearità di risposta del diffusore: 
 gamma bassa predominante rispetto alla sezione medio alta o viceversa.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
 DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
 Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
 
 
 
- 
	19-11-2013, 11:29 #4518 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Come giustamente ti ha scritto Ric l'uscita bilanciata ha solitamente 6db in più se l'uscita è realmente bilanciata o se non ci sono selettori o circuiti atti a pareggiare i livelli di uscita, sul Primare non lo so ma sull'HTS è una certezza. Il Kav 500 ad esempio ha il selettore in entrata 0 o +6db, questo selettore consente di usare indipendentemente le uscite XLR o sbilanciate mantenendo lo stesso livello di emissione. Non conosco l'Onkyo nominato da te ma se non ha un selettore del genere avrai l'uscita bassi collegata con collegamento xlr con 6bd in più rispetto alla via medioalta. 
 
- 
	19-11-2013, 13:54 #4519Perfetto avevo capito ed infatti io ho adottato cavo xlr da un lato e rca 
 d'altro solo che sia con il sistema adottato da me e sia con il sistema con i
 Livelli a favore della gamma dei bassi ome detto da ric il suono sembrava piu aperto
 e piu potente, di contro con l'adattatore a Y il suono usciva piu cupo e meno potente
 tutto qui questa era la nostra sensazione per dire che le ho pprovate tutte prima di
 scegliere una soluzione
 
 Saluti SIryard
 
- 
	19-11-2013, 14:47 #4520 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
 Scusa la domanda banale, Ktm, ma sull'integrato che usavo prima dell'HTS c'era un menu in cui indicavo il bi-amp e mi permetteva di utilizzare i surround-back come seconda uscita dei frontali. 
 Non è possibile fare la stessa cosa?TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
 
- 
	19-11-2013, 14:59 #4521 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 No non è possibile con l'HTS. 
 
- 
	19-11-2013, 15:04 #4522 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
 TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
 
- 
	19-11-2013, 15:28 #4523 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Non basta avere lo switch ma devi anche avere la possibilità di equiparare i livelli, l'Adcom non è dotato di questo, devi necessariamente usare una configurazione come spiegato sopra. 
 
- 
	19-11-2013, 15:39 #4524 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
 TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
 
- 
	21-11-2013, 13:29 #4525 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
 Ho una richiesta per tutti possessori dell'hts7.1: 
 Succede anche al vostro che lasciandolo in stand by la parte destra rimanga costantemente calda?
 E' preferibile , in caso, spengere l'interruttore posteriore quando non in uso oppure meglio lasciarlo in standby con il conseguente riscaldamento?
 Farà danni??
 GrazieKRELL HTS7.1, KRELL FPB300CX, KRELL 3350, KRELL 3250, PIONEER LX91, KRELL SACD MKIII, TASCAM DA-3000 , B&W 800D,HTM1D,805D,SCMS, ASW850, HD FURY 4, BARCO 909 REALITY, TRANSROTOR ZET1
 
- 
	21-11-2013, 13:34 #4526Si, in standby scalda comunque. Io lo spengo posteriormente quando so che non lo userò per le 6-8 ore seguenti. Risparmio energia e probabilmente allungo la durata di vita dell'apparecchio. Ultima modifica di xpi; 21-11-2013 alle 13:36 Tv: Sony KD65X8505 Sorgenti: Oppo UDP203 - Wyred4Sound MS-2 DAC: Wyred4Sound DAC2 DSDSe Pre: Krell HTS 7.1 (K Mod) Finali: Burmester 956 MKII - Krell KAV-3250 Diffusori: Wilson Audio Sophia 3 Sub: JL Audio Fathom F112 v2 Cavi AC: Gigawatt Cavi Segnale: Nordost Valkyrja Cavi diffusori: Nordost Walkyrja
 
- 
	21-11-2013, 14:13 #4527E sopratutto risparmi sulla bolletta... Spegni dietro e via... HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
 --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
 
 
- 
	21-11-2013, 19:28 #4528 Member Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 69
 buonasera ragazzi 
 
 ho un piccolo problema di fruscio di fondo
 
 casse rf7, pre hts e finale gfa 5802
 
 collegamenti pre finale bilanciati
 
 sorgente per ora purtroppo dal portatile jack-rca
 
 su tutti gli ingressi c'è un fruscio, su alcuni fastidioso su altri meno
 
 idee? può essere la sorgente il problema?
 
- 
	21-11-2013, 19:31 #4529 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
 TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
 
- 
	21-11-2013, 23:41 #4530 Member Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 69
 non ci avevo pensato 
 
 fruscio presente sempre, anche senza sorgente
 
 con alcuni canali è più forte, altri più basso
 
 non ci ho fatto caso se si sente anche durante l'ascolto
 
 potrebbe essere un problema di collegamenti?
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da *****
 Originariamente scritto da *****
					


